Presentazione della Jazz Master Class a Villa Pace alla presenza di autoritĆ  e artisti

Comunicato n. 161

Si svolgerĆ  mercoledƬ 17 luglio alle ore 9.30 presso la suggestiva sede di Villa Pace la presentazione della Jazz Master Class, la cinque giorni dedicata all’alta specializzazione musicale organizzata, in occasione del Messina Sea Jazz Festival, dal musicista Giovanni Mazzarino in collaborazione con il Centro Studi UniversiTeatrali dell’UniversitĆ  degli Studi di Messina.

Pubblicato

Mille miliardi di euro saranno finanziati dal progetto ā€œEuropa 2020ā€ nel periodo 2014-2020

Comunicato n. 139

Con il Progetto ā€œEuropa 2020ā€ l’Unione EuropeaĀ  stanzierĆ  1000 miliardi di Euro nel periodo 2014 -2010, una parte dei quali (80, con il progetto “Horizon 2020”) saranno destinati alle regioni meno sviluppate dell’Europa. Un’occasione irripetibile di sviluppo e occupazione che sarebbe delittuoso non cogliere, ma che sarĆ  possibile intercettare solo attraverso progetti seri ed intelligenti che riguarderanno le infrastrutture, l’agricoltura, la ricerca.

Pubblicato

Programma ā€œHorizon 2020ā€: Convegno su Trasporti intelligenti, integrati e sostenibili

Comunicato n. 136

Si svolgerĆ  venerdƬ 14 giugno, a partire dalle ore 15,00, presso l’Aula ā€œT.Cannizzaroā€ del Rettorato dell’UniversitĆ  di Messina, l’InfoDay ā€œHorizon 2020 – Trasporti intelligenti, integrati e sostenibiliā€ organizzato dal CUST (Centro Universitario di Studi sui Trasporti) dell’UniversitĆ  di Messina in collaborazione con “JFE – Just For Europe“, l’Associazione Culturale cheĀ  si occupa di Europrogettazione, Programmazione Comunitaria, Monitoraggio dei Bandi, Elaborazione delle Proposte Progettuali e, più in generale, di diffondere la cultura europea per una cittadinanza attiva,Ā  e con APRE (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea).

Pubblicato

Convegno sugli aspetti medico-legali dell’Epilessia

Comunicato n. 134

Sabato 15 giugno 2013 presso l’ Auditorium ā€œG. Martinoā€ dell’Ordine dei Medici ed Odontoiatri di Messina (inizio ore 8) si terrĆ Ā  il convegno ā€œ La Malattia Epilettica tra luci ed ombre. Aspetti medico-legali e psico-socialiā€, organizzato dal prof. Francesco Pisani del Dipartimento di Neuroscienze dell’UniversitĆ  di MessinaĀ  e Coordinatore Nazionale del Gruppo di Studio sull’epilessia della SocietĆ  Italiana di Neurologia.

Pubblicato

Il Prof. Francesco Trimarchi Presidente della SocietĆ  Italiana di Endocrinologia

Comunicato n. 133

Nel corso del 36° Congresso Nazionale della SocietĆ  Italiana di Endocrinologia, celebratosi a Padova dal 5 all’8 giugno 2013 con la partecipazione di oltre 1000 iscritti, il Prof. Francesco Trimarchi si ĆØ insediato alla Presidenza della SocietĆ  per il biennio 2013-2015.

Pubblicato

Pubblicate le graduatorie del Corso ā€œDonne, politica e istituzioniā€.

Comunicato n. 128

Le graduatorie del Corso ā€œDonne, politica e istituzioniā€, organizzato dall’UniversitĆ  di Messina in cofinanziamento con il Dipartimento per le pari opportunitĆ , sono state pubblicate nel sito dell’Ateneo, nel sito del Corso http://ww2.unime.it/donne.politica/ e nella bacheca del DiSGeSI, Piazza XX Settembre n. 4, Messina.Ā 

Pubblicato

Domani (23 maggio) la prima votazione per l’elezione del Rettore dell’UniversitĆ  di Messina

Comunicato n. 118

Si voterĆ  domani 23 maggio (prima votazione) per l’ elezione del Rettore dell’UniversitĆ  di Messina (sessennio 2013-2019) ed eventualmente il 27 ed il 31 maggio (rispettivamente seconda votazione e ballottaggio).
Il Rettore ĆØ eletto tra i professori ordinari di ruolo ed a tempo pieno in servizio presso le UniversitĆ  italiane, dura in carica sei anni e non ĆØ rieleggibile.

Pubblicato