Gli studenti Unime con i croceristi alla scoperta dei sapori del territorio

Comunicato n. 201

Su iniziativa dagli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Management dell’Agribusiness, il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative dell’Università di Messina e Slow Food Valdemone hanno organizzato stamane, presso il Messina Cruise Terminal del porto, la manifestazione  “Riscopriamo i sapori dei Peloritani e dei Nebrodi”, grazie alla quale, i passeggeri delle navi da crociera attraccate hanno avuto l’opportunità di assaporare e imparare a riconoscere le qualità organolettiche dei principali prodotti a forte vocazione del territorio messinese.

Pubblicato

Premiate dieci laureate Unime di successo nel ricordo Annarita Sidoti

Comunicato n. 198

Nella ricorrenza del ventesimo anniversario della Conferenza Mondiale delle Donne tenutasi a Pechino, in occasione della quale furono lanciate le “parole d’ordine” empowerment e mainstreaming per dare potere e valorizzazione alle donne, il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di Messina e l’Associazione di ex allievi ALuMnime (con la collaborazione dell’Ordine dei Medici e dell’Ordine degli Avvocati di Messina, dell’Ufficio della Consigliera provinciale di Parità e con il patrocinio dell’UNAR – l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali presso il Dipartimento Pari opportunità della Presidenza del Consiglio – dell’Assessorato Pari opportunità del Comune di Messina e del Soroptimist di Messina) hanno firmato, ieri sera, l’iniziativa “Laureate dell’Università di Messina. Esperienze e successi”. Tema principale, i vent’anni trascorsi dalla memorabile Conferenza dell’ONU. Ospiti d’onore dieci donne di talento, il cui percorso di successo è maturato nelle aule del nostro Ateneo.

Pubblicato

Si chiude oggi con il Ministro Plenipotenziario Buccino Grimaldi il convegno internazionale “Lo spirito di Messina dopo 60 anni”

Comunicato n. 196

Stamane, la seconda delle due giornate dedicate dall’Ateneo peloritano ai 60 anni dalla Conferenza di Messina è iniziata ricordando le basi storico filosofiche dettate, già nel 1923, nel volume “Paneuropa”, del conte austro-ungherese Coudenhove-Kalergi, in cui si prospettava per la prima volta l’unificazione politica ed economica degli Stati europei come rimedio agli errori del conflitto appena concluso. 

Pubblicato

A “Laureate dell’Università di Messina” anche un premio in memoria di Annarita Sidoti

Comunicato n. 194

Domani, venerdì 5 giugno, alle ore 17.30, presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti, si svolgerà la prima edizione dell’evento “Laureate dell’Università di Messina. Esperienze e successi”, organizzato dall’Associazione di ex allievi ALuMnime e dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di Messina, in collaborazione con l’Ordine dei Medici e l’Ordine degli Avvocati di Messina, con l’Ufficio della Consigliera provinciale di Parità e con il patrocinio dell’UNAR – l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali presso il Dipartimento Pari opportunità della Presidenza del Consiglio – dell’Assessorato Pari opportunità del Comune di Messina e del Soroptimist di Messina.

Pubblicato

Iniziata oggi la due giorni Unime dedicata ai 60 anni dalla Conferenza di Messina

Comunicato n. 193

A sessant’anni dalla riunione interministeriale dei sei stati membri della CECA, che ha poi dato il via alla nascita dell’Unione Europea, stamane si è tenuto il primo dei due convegni internazionali (il secondo si terrà domani) organizzati dall’Università degli Studi di Messina, dell’Intercenter e dalla Cattedra di Diritto Internazionale del Dipartimento di Scienze Umane e Sociali.

Pubblicato

Senato e CdA approvano il nuovo assetto dipartimentale

Comunicato n. 191

Il Senato Accademico e il Consiglio d’Amministrazione, tornati a riunirsi venerdì scorso, hanno esaminato ed approvato le 12 proposte presentate – entro il termine previsto del 30 aprile – per l’attivazione dei nuovi Dipartimenti dell’Ateneo (in numero quindi assolutamente corrispondente a quelli previsti dallo Statuto), dal momento che tutte rispondevano ai requisiti richiesti.

Pubblicato

L’Università e la Marina Militare sanciranno un accordo di collaborazione

Comunicato n. 177

Domani, venerdì 22 maggio,  alle ore 17.00, sulla nave scuola Palinuro della Marina Militare, il Comandante Marittimo Sicilia Contrammiraglio, Nicola De Felice, e il  Rettore dell’Università di Messina, Prof. Pietro Navarra, incontreranno la stampa per sancire la collaborazione tra la Marina Militare e l’Università di Messina Dipartimento di Scienze Biologiche e Ambientali.

Pubblicato