Partita ieri, da Panlab, la tre giorni ā€œYour Gate to sicilian eccellenceā€

Comunicato n. 313

Si ĆØ tenuto ieri, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie dell’UniversitĆ  di Messina,Ā il convegno ā€œSapori di Sicilia: la ricerca scientifica a servizio dell’agroalimentare sicilianoā€, primo appuntamento organizzatoĀ da Unioncamere Sicilia nell’ambito del piano di internazionalizzazione per ilĀ progetto ā€œYour Gate to sicilian eccellenceā€, promosso in collaborazione con l’Assessorato regionale alle AttivitĆ  Produttive.

Pubblicato

Presentata stamane la manifestazione ā€œSenza Pasolini – Cinema, filosofia, fotografia, letteratura, teatroā€

Comunicato n. 310

A quarantanni dalla morte, il Dipartimento di Scienze Cognitive, Psicologiche, Pedagogiche e degli Studi Culturali, dell’UniversitĆ  di Messina, promuove la rassegna dell’intera opera cinematografica di Pier Paolo Pasolini, con incontri, proeizioni, mostre e dibattiti.Ā ā€œSenza Pasolini – Cinema, filosofia, fotografia, letteratura, teatroā€ ĆØ il titolo dell’iniziativa che si svolgerĆ  a Messina dal 21 al 28 ottobre e rientra nelle celebrazioni che si tengono in tutta Italia, patrocinate dal Ministero dei Beni Culturali, dal Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa e dal Centro Studio Archivio Pier Paolo Pasolini di Bologna. A presentarla stamane, presso la Sala Senato del Rettorato, i docenti dell’Ateneo Alessia Cervini e Francesco Parisi, accompagnati dagli imprenditori cinematografici Umberto Parlagreco e Loredana Polizzi.

Pubblicato

Seminario ā€œAccertamenti patrimoniali in corso d’indagine e in fase di esecuzione della penaā€ con il dott. Crescenti

Comunicato n. 309

Nell’ambito del Master di II livello in “Amministrazione e gestione dei beni confiscati alla mafia”, sabato 17 ottobre dalle ore 10,30 alle 14,30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche (Piazza XX Settembre, n.4), si terrĆ  il seminario Ā ā€œAccertamenti patrimoniali in corso d’indagine e in fase di esecuzione della pena: sequestro e confisca per equivalente ex art. 12 sexies legge 356/92ā€.

Pubblicato

Le Start Cup Unime accedono al Premio Nazionale per l’Innovazione

Comunicato n. 308

Le Start Cup 2015 promosse dall’UniversitĆ  di Messina superano anche la selezione regionale, StartCup Sicilia UniCredit, e il 3 e 4 dicembre parteciperanno al Premio Nazionale per l’Innovazione – PNI, la competizione tra gruppi di persone che hanno scritto il business plan di un’idea imprenditoriale innovativa. Obiettivo del PNI ĆØ sostenere la nascita di imprese ad alto contenuto di innovazione e promuovere lo sviluppo economico dei territori delle competizioni locali. Inoltre il PNI mira a diffondere la cultura d’impresa in ambito accademico e a favorire il rapporto tra i ricercatori, il mondo dell’impresa e della finanza.

Pubblicato

CUS Unime – Pallanuoto Serie B: Ciccio Cama con il team universitario

Comunicato n. 303

Un’altra pedina importante si aggrega al gruppo del Centro Universitario Sportivo. Si tratta di Ciccio Cama, ventitreenne reggino che rappresenta un altro elemento di assoluto valore per la categoria cadetta. Dopo l’arrivo in riva allo Stretto di Basile ed il rinnovato accordo con De Francesco, per la stagione appena iniziata indosserĆ  la calotta cussina anche l’ex Fenice Roma, attaccante fisicamente forte, e polifunzionale, con un curriculum di tutto rispetto.

Pubblicato

Presentata stamane la II edizione de “La Notte Bianca dello Sport Universitario”

Comunicato n. 292

Si svolgerĆ  venerdƬ 9 ottobre, a partire dalle ore 16.30, la II edizione della Notte Bianca dello Sport Universitario, organizzata dal CUS Unime. A presentare la manifestazione, stamane in conferenza stampa, il Delegato alle AttivitĆ  Sportive, prof. Daniele Bruschetta, il Presidente del CUS Unime, dott. Antonino Micali, il Direttore Generale dell’Ateneo, prof. Francesco De Domenico, il Presidente dell’ERSU Messina, dott. Fabio D’Amore, e il Presidente dell’Associazione “Futuro Ecosostenibile”, dott. Francesco Severo.

Pubblicato

Al via i nuovi Dipartimenti: nominati i Direttori

Comunicato n. 286

Da domani, giovedƬ 1° ottobre, prenderĆ  il via l’anno accademico 2015-2016 con l’attivazione dei 12 nuovi Dipartimenti dell’UniversitĆ  di Messina (a fronte dei vecchi 21), frutto dell’azione di ristrutturazione istituzionale avviata lo scorso anno, che consentirĆ , tra l’altro, a tutti i direttori di fare parte del nuovo Senato Accademico.

Pubblicato