Al policlinico la Cerimonia di intitolazione di tre reparti e un’aula ai proff. De Simone, Ferlazzo, Marsico e Romeo

Comunicato n. 181

Si terrà lunedì 7 novembre, alle ore 10, presso l’Aula Magna del pad. NI del Policlinico, la cerimonia di intitolazione di tre reparti e di un’aula dell’AOU “G. Martino” alla prof.ssa Italia De Simone e ai proff. Aldo Ferlazzo, Silvano Marsico e Giuseppe Romeo.

Pubblicato

Classifica mondiale dei migliori ricercatori, i docenti UniMe nella top 195000 degli scienziati

Comunicato n. 180

Sono 66 i docenti Unime che sono stati inseriti nella classifica mondiale degli scienziati con livello più elevato di produttività scientifica elaborata dai ricercatori dell’Università di Stanford e pubblicata sulla rivista scientifica PLOS Biology.

Pubblicato

Nota del Rettore

Comunicato n. 178

Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, a nome di tutta la comunità accademica, esprime vicinanza e solidarietà all’operaio coinvolto in un infortunio nella giornata di ieri.

Pubblicato

Convegno “Profili sistematici di Diritto tributario procedimentale e processuale” in ricordo del prof. Ferlazzo Natoli

Comunicato n. 173

Nei giorni 28 e 29 ottobre, presso l’Aula Magna dell’Università di Messina, si terrà un convegno di studi dedicato ai “Profili sistematici di Diritto tributario procedimentale e processuale”, organizzato dal Dipartimento di Giurisprudenza di concerto con il Consiglio di Presidenza della Giustizia tributaria, con il quale l’Ateneo ha stipulato una convenzione per lo svolgimento di attività di ricerca, collaborazione tecnico-scientifica ed iniziative di carattere formativo.

Pubblicato

Inaugurato il Centro di Simulazione e di Didattica Innovativa (S.I.D.I)

Comunicato n. 166

È stato inaugurato stamane il Centro di Simulazione e di Didattica Innovativa (S.I.D.I) situato nel Padiglione F dell’AOU “G. Martino”. Al taglio del nastro erano presenti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea​, il Commissario straordinario del Policlinico, dott. Giampiero Bonaccorsi, il Direttore S.I.D.I., prof. Vincenzo Fodale. I locali sono stati benedetti da Mons. Mario Di Pietro, Membro del Consiglio Presbiterale dell’Arcidiocesi di Messina-Lipari-S. Lucia del Mela. Al taglio del nastro hanno presenziato, anche, dirigenti del nosocomio e docenti dell’Ateneo peloritano. 

Pubblicato

“THE World University Ranking – 2023”, UniMe tra le prime 500 per la qualità della ricerca 

Comunicato n. 162

È stata pubblicata “THE World University Ranking – 2023”, UniMe si conferma nella fascia 501-600 su un totale di 1799 Atenei (oltre il 10% in più rispetto alla passata edizione), mentre si piazza al 26° posto tra le italiane, su 55 classificate.

Pubblicato

Al via il progetto “ECI – Educazione Cura Inclusione”

Comunicato n. 158

Il progetto “ECI – Educazione Cura Inclusione” prenderà il via il 10 ottobre presso la Cittadella Sportiva Universitaria.  Si tratta di un’iniziativa di carattere Scientifico e Sanitario con valenza educativa e inclusiva attraverso la relazione pedagogica con gli animali, rivolto a utenti diversamente abili e/o disagiati. 

Pubblicato

MEDNIGHT, la Notte delle ricercatrici dedicata al Mediterraneo

Comunicato n. 150

Si è svolta la “Mediterranean Researchers’ Night”, progetto co-organizzato dai Paesi mediterranei di Italia, Spagna, Grecia, Cipro, Egitto e Turchia e rivolto ai giovani e al grande pubblico con lo scopo principale di mostrare la scienza del bacino del Mediterraneo valorizzando, inoltre, il ruolo delle donne nella ricerca scientifica.  Un settimo Stato, il Belgio, ha aderito al progetto attraverso la European Women Rectors Association – EWORA.

Pubblicato

MercoledÌ 5 ottobre nel cortile del Rettorato Il Welcome Day UniMe

Comunicato n. 149

Si terrà il 5 ottobre, dalle ore 16, presso il cortile del Rettorato (Sede Centrale)  il Welcome Day di UniMe,  una giornata di festa, all’insegna dell’accoglienza e della condivisione, che sarà arricchita dall’evento “Piazza dell’Arte” con DJ set e la presenza di gruppi musicali, a cura delle Associazioni studentesche. 

Pubblicato