Studio UniMe sui disturbi d’ansia e il ruolo del cronotipo serale e dei meccanismi di apprendimento della paura pubblicato sul Journal of Affective Disorders

Comunicato n. 196

Le persone che sono più attive nelle ore serali hanno risposte emozionali più forti a stimoli che segnalano potenziali minacce: un meccanismo che potrebbe spiegare il loro maggiore rischio di sviluppare ansia e disturbi correlati.

Pubblicato

Pubblicato sul Journal of the American College of Cardiology uno studio della Cardiologia UniMe

Comunicato n. 194

È stato pubblicato sulla più importante rivista di Cardiologia Interventistica del mondo (Journal of the American College of Cardiology: Cardiovascular Interventions), uno studio svolto dal prof. Giuseppe Andò, docente del nostro Ateneo, in collaborazione con alcuni specializzandi della Scuola di Malattie dell’Apparato Cardiovascolare e con alcuni docenti dell’Università di Catania.

Pubblicato

Cerimonia intitolazione locali del Plesso centrale alla dott.ssa Ioppolo e alla dott.ssa Celeste

Comunicato n. 193

Si terrà lunedì 28 novembre, alle ore 10, presso l’Aula ex Chimica, la Cerimonia di Intitolazione dell’edificio F del plesso centrale alla Dott.ssa Fernanda Ioppolo e del piano del Dipartimento Amministrativo Organizzazione e Gestione Risorse Finanziarie alla dott.ssa Patrizia Celeste, indimenticate dipendenti dell’Ateneo.

Pubblicato

Presentato il progetto OIR

Comunicato n. 188

L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato, ieri, una rappresentanza studentesca degli Istituti scolastici messinesi Giovanni XXIII, Minutoli e Modica, con i loro docenti e dirigenti scolastici che hanno partecipato alla presentazione dei prodotti didattici innovativi del progetto internazionale Erasmus OIR (Open Innovative Resources).

Pubblicato

Docenti UniMe localizzano ingenti presenze di gas nella crosta superficiale sotto il complesso vulcanico Lipari-Vulcano

Comunicato n. 187

I proff. Barbara Orecchio, Debora Presti e Cristina Totaro, docenti di Geofisica presso l’Università di Messina, hanno coordinato il team di ricerca che ha recentemente fornito importanti informazioni sul sistema di degassamento attivo del complesso vulcanico Lipari-Vulcano.

Pubblicato

Al via l’edizione 2022 della Scuola di Liberalismo di Messina, mercoledì 16 la conferenza stampa di presentazione

Comunicato n. 186

Mercoledì 16 novembre, alle ore 10.30, presso la Sala Senato dell’Università di Messina, si terrà la conferenza stampa di presentazione dell’edizione 2022 della Scuola di Liberalismo di Messina, promossa dalla Fondazione Luigi Einaudi ed organizzata in collaborazione con l’Università degli Studi di Messina e la Fondazione Bonino-Pulejo.

Pubblicato