Si è conclusa la visita della Commissione EAEVE (European Association of Establishments for Veterinary Education) che ha esaminato il Corso di Laurea in Medicina Veterinaria.
Autore: icuzzocrea
Nota del Rettore sulle vicende dei medici e del personale sanitario di categoria EP dell’Azienda Policlinico Universitario di Messina
In merito alle recenti notizie apparse sugli organi di stampa sulla vicenda dei medici e del personale sanitario di categoria EP dell’Azienda Policlinico Universitario di Messina il Rettore tiene a precisare quanto segue.
Al via il corso di formazione per l’assunzione dell’incarico di Presidente di Seggio
Si svolgerà giovedì 2 marzo, alle ore 15.30 in Aula Magna del Rettorato, l’evento inaugurale del Corso di Formazione per l’assunzione dell’incarico di Presidente di Seggio. I lavori verranno aperti dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, dal Presidente dell’Ordine degli Avvocati, avv. Paolo Vermiglio e dal Prefetto di Messina, S.E. dott.ssa Cosima Di Stani, i quali presenteranno il progetto.
Presentate le nuove aule multimediali dedicate alle attività didattiche degli studenti
Sono state presentate, oggi presso l’Aulario, dal Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, le nuove alule multimediali che comprendono un totale di oltre 800 postazioni (tra fisse e mobili) destinate alle attività didattiche degli studenti.
Inaugurazione Aule Multimediali
Si terrà venerdì 24 febbraio, alle ore 11 presso l’Aulario (secondo piano- aula 206) di Via Pietro Castelli, l’inaugurazione delle nuove aule multimediali dedicate alle attività didattiche degli studenti.
Allerta meteo, giovedì 9 febbraio sospensione attività didattica
A causa dell’allerta meteo proclamata dalla Protezione civile per le avverse condizioni atmosferiche previste per giorno 9 febbraio, è stata disposta la sospensione dell’attività didattica dell’Ateneo, comprese le attività riferite ai percorsi di sostegno del VII ciclo.
Ricercatore UniMe coordina missione in Antartide
Pasquale Castagno, Ricercatore del Gruppo di Geofisica presso il Dipartimento di Scienze matematiche e informatiche, Scienze fisiche e Scienze della Terra dell’Università di Messina, è il coordinatore scientifico della missione oceanografica attualmente in corso nei mari antartici, nell’ambito del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) gestito da CNR ed ENEA.
Il nuovo Presidente dell’E.R.S.U. Messina Giovanna Cuttitta incontra il Rettore Cuzzocrea
Si è svolto stamane un incontro tra il nuovo Presidente dell’E.R.S.U. Messina, dott.ssa Giovanna Cuttitta e il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, al fine di dare inizio ad una proficua e fattiva collaborazione tra le due istituzioni, anche mettendo in campo iniziative per rilanciare l’E.R.S.U. cittadino.
Il Prorettore Germanà alla Conferenza per la creazione dell’Università Europea SELENE
Su iniziativa del Vice Cancelliere per la Cooperazione Internazionale, prof. Andrzej Sechman, nei giorni scorsi si è tenuta all’Università Agraria H. Kołątaj di Cracovia, una Conferenza dei Rettori che partecipano al progetto di creazione dell’Università Europea SELENE; per UniMe era presente il Prorettore all’Internazionalizzazione, prof. Antonino Germanà.
Senato e CdA, approvato il bilancio di unico di previsione 2023
Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Il Consiglio, previo parere favorevole del Collegio dei Revisori e di Senato Accademico, ha approvato il Bilancio Unico d’Ateneo di Previsione 2023. Sono previsti ricavi e corrispondenti costi d’esercizio per circa 338 milioni di euro.
Il Laboratorio di Farmacologia e Tossicologia del ChiBioFarAm prima sede pubblica per il controllo dei presidi medico-chirurgici
Data l’esperienza ventennale maturata nell’ambito della validazione di metodi analitici e controllo dell’attività biologica dei presidi medico chirurgici (PMC), attraverso il decreto PMC n. 47/2022 del 23/11/2022 adottato dal Ministero della Salute, il Laboratorio di Farmacologia e Tossicologia del Dipartimento ChiBioFarAm di UniMe, è divenuta la prima sede pubblica ad aver ottenuto l’autorizzazione al controllo dei PMC relativamente ad alcune specifiche forme fisiche e tipologie.
Giornata conclusiva 1ª Edizione Progetto E.C.I.
L’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie ospita, mercoledì 7 dicembre alle ore 10, la Giornata conclusiva della 1ª Edizione “Progetto E.C.I., Educazione, Cura, Inclusione”.