L’Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie ha ospitato, stamane, la Cerimonia di conferimento della Laurea Magistrale Honoris Causa in Scienze e Tecniche delle Attività Motorie Preventive e Adattate al Campione di equitazione Lorenzo De Luca.
Autore: icuzzocrea
Convegno “Un diritto virtuale? La regolamentazione giuridica del Metaverso”
Si svolgerà il 7 e 8 luglio, presso l’Aula “O. Buccisano” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università di Messina, il convegno “Un diritto virtuale? La regolamentazione giuridica del Metaverso”.
Presentazione strutture e strumentazione Emiciclo di Veterinaria e conferimento Laurea Honoris Causa a Lorenzo De Luca, campione italiano di equitazione
Saranno presentate alla stampa lunedì 3 luglio alle ore 11.15 le strutture e le nuove strumentazioni per piccoli e grandi animali, realizzate all’interno dell’Emiciclo del Dipartimento di Scienze Veterinarie. Si tratta delle Tac, della risonanza, l’area della Medicina traslazionale e le sale operatorie.
Implementati i seggi per le Elezioni dei Rappresentanti degli studenti, i dati parziali
Sono in corso, e si concluderanno venerdì 23 giugno alle ore 14, le elezioni (con votazioni in modalità telematica) dei Rappresentanti degli studenti in seno agli Organi Collegiali dell’Ateneo per il biennio 2023-2025.
Convegno internazionale Just Culture: Un difficile bilanciamento tra Sicurezza aerea e giustizia
Dal 26 al 27 giugno, l’Università di Messina, ospiterà il Convegno internazionale “Just Culture: Un difficile bilanciamento tra Sicurezza aerea e giustizia”.
L’Università di Messina cresce ancora nel suo impegno sostenibile, piazzandosi 71° al mondo sul prestigioso THE Impact Ranking 2023
UniMe si classifica in posizione 71° su 1218 istituzioni per l’SDG3 “Good Health & Well-being” nel Times Higher Education Impact Ranking 2023, guadagnando molte posizioni rispetto alle scorse edizioni malgrado l’ingresso di più Università in questo ranking.
Conferenza stampa presentazione “Giro dei 2 Mari con Marzia” edizione 2023
Si svolgerà lunedì 5 giugno alle ore 12.30 presso la Sala Senato dell’Ateneo la conferenza stampa per la presentazione del “Giro dei 2 mari con Marzia”, evento sponsorizzato dall’Università di Messina (in qualità di main sponsor).
Al via le immatricolazioni 2023/24, oggi e domani l’UniMe Open Day al Campus di Papardo
Contestualmente all’apertura delle immatricolazioni per l’anno accademico 2023-24, si svolgerà il 16 e 17 maggio presso il Polo Papardo l’UniMe Open Day 2023, dove sarà possibile visitare gli stand dei Dipartimenti universitari, Centri e Strutture di Ateneo, dalle ore 9 alle ore 17 (il 16 maggio) e dalle ore 9 alle ore 14 (il 17 maggio).
“Programma Erasmus Paesi Extraeuropei”, il Rettore incontra tre docenti ucraine
Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha ricevuto le docenti ucraine Sonya Koshkina, (prof.ssa di giornalismo Università Nazionale di Kyiv), Halyna Usatenko e Oksana Pryjmak (prof.sse dell’Istituto di Filologia dello stesso Ateneo). Durante l’incontro, tra le altre cose, si è discusso della guerra e di quanto la cultura possa essere un’arma potente per combatterla.
“Un calcio al razzismo – Uniti con lo sport”
Giovedì 11 maggio, presso l’Aula Magna del Rettorato, prenderà avvio la tradizionale manifestazione “Un calcio al razzismo – Uniti con lo sport” ormai giunta alla settima edizione organizzata dall’Ateneo Peloritano, dal Cug e dalla SSD UniMe. L’importante manifestazione, tra le più longeve del nostro Ateneo, promuove lo sport come un potente strumento di coesione sociale per trasmettere importanti valori, quali il fair play, il reciproco rispetto e la tolleranza. La manifestazione si avvierà con il Convegno dal titolo “Inclusione e rispetto della persona: sport e nuova cittadinanza societaria”. All’iniziativa prenderanno parte docenti afferenti a diversi Dipartimenti universitari nazionali ed internazionali.
Approvato il Bilancio unico 2022, utili per 12 milioni di euro
L’Università di Messina ha approvato, con il parere favorevole del Collegio dei Revisori dei conti, il Bilancio Unico di Esercizio 2022, nella seduta del Consiglio di Amministrazione del 27 aprile.
Giornata Mondiale della Terra, apertura del CERISI anche per gli 80 anni di Franz Riccobono
In occasione dell’Earth Day, il 22 aprile dalle ore 9 alle ore 12, è prevista un’apertura straordinaria del Laboratorio CERISI del Dipartimento di Ingegneria, (Polo Papardo). Durante l’evento verranno celebrati gli 80 anni dalla nascita di Franz Riccobono, visitando la mostra iconografica “Un affaccio sul susseguirsi di terremoti e ricostruzioni a Messina” sul terremoto di Messina del 1908, di proprietà della sua famiglia.