Elezioni Rettore: i dati dell’affluenza alle ore 12, quorum raggiunto

Comunicato n. 126

Sono cominciate stamane alle 8, e si concluderanno alle 20, le operazioni di voto per l’elezione del Rettore dell’Ateneo peloritano (sessennio 2023/2029). Tre i candidati, i proff. Michele Limosani ordinario di Politica economica, Giovanni Moschella ordinario di Istituzioni di Diritto pubblico e Giovanna Spatari ordinaria di Medicina del Lavoro.

Pubblicato

Conferimento Dottorato Honoris Causa in “Economics, Management and Statistics” al prof. Mudambi

Comunicato n. 123

Si svolgerà lunedì 13 novembre, alle ore 10.30 presso l’Aula Magna dell’Università di Messina, la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in “Economics, Management and Statistics” al prof. Shreeram Rajagopal Mudambi, Professor of Strategy presso la Fox School of Business della Temple University (Philadelphia, USA).

Pubblicato

Due incontri seminariali con l’inviato speciale Pellizzari

Comunicato n. 121

Il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, mercoledì 8 novembre alle ore 10,30 in aula 21 e giovedì 9 novembre alle ore 8,30 in aula 16, ospiterà Valerio Pellizzari, noto inviato speciale presso importanti testate giornalistiche italiane e internazionali, sarà protagonista di due incontri seminariali rivolti, soprattutto, ai dottorandi e agli studenti dei Corsi di Studio in giornalismo e scienze storiche.

Pubblicato

THE World University Rankings 2024, UniMe guadagna 112 posizioni per qualità della ricerca

Comunicato n. 111

Anche quest’anno, l’Università di Messina si conferma nella fascia 501-600, malgrado il consistente aumento del numero di Atenei valutati dalla classifica di THE, passati dai 1799 dell’edizione 2023 (pubblicata a ottobre 2022) ai 1904 di questa edizione.

Pubblicato

Giornata europea delle lingue, al DiCAM evento pubblico sulla diversità linguistica

Comunicato n. 107

Martedì 26 settembre, alle ore 15.30, presso la Sala Mostre DiCAM, il Corso di studi in Lingue, Letterature Straniere e Tecniche della Mediazione Linguistica sarà protagonista dell’evento pubblico dal titolo “La diversità linguistica come ricchezza per l’Europa”, in occasione della Giornata europea delle lingue.

Pubblicato

QS Europe University Rankings, UniMe  125° in Europa per il tasso di pubblicazioni scientifiche dei propri docenti  e 132° per la percentuale di studenti che vanno a studiare in tutto il mondo partendo da Messina

Comunicato n. 106

È stato pubblicato il QS Europe University Rankings, il primo dedicato ranking dedicato esclusivamente alle Università europee (ricomprende i 46 Paesi del Consiglio d’Europa).

Pubblicato

Miur, UniMe ai primi posti in Italia per numero di Scuole di Specializzazione accreditate  

Comunicato n. 105

Con decreto Miur, è stato comunicato l’accreditamento delle Scuole di Specializzazione di area medica. Per l’Ateneo peloritano sono state accreditate ben 36 scuole di specializzazione confermando l’ottimo risultato degli anni precedenti e mettendo in risalto la crescita costante, negli ultimi anni, dell’offerta formativa.

Pubblicato

Il NIH finanzia con più di 5 milioni di dollari la ricerca della prof.ssa Stefania Mondello 

Comunicato n. 104

La prof.ssa Stefania Mondello, Ordinario di Statistica Medica nell’Università di Messina, è uno dei Principal Investigators (PIs) dell’U01 grant da oltre 5 milioni $ che è stato finanziato dal National Institute of Health (NIH). La natura altamente competitiva di questi grants rende l’assegnazione di uno di essi un successo in sé, considerando che meno del 15% delle proposte viene approvato per il finanziamento.

Pubblicato

Meeting SIE, UniMe protagonista nel settore dell’Elettronica

Comunicato n. 103

I docenti di Elettronica dell’Università di Messina hanno organizzato il 54esimo Meeting della Società Italiana di Elettronica (SIE). La SIE, che ha come finalità la promozione e lo sviluppo delle attività di formazione, ricerca e trasferimento tecnologico nel settore dell’Elettronica, attualmente conta oltre 500 membri, la maggior parte dei quali sono docenti universitari e ricercatori in servizio presso tutti gli Atenei italiani.

Pubblicato

Senato e CdA, approvate le procedure per la chiamata di professori e giovani ricercatori

Comunicato n. 99

Sono tornati a riunirsi Senato e CdA. Gli organi collegiali hanno approvato, fra le altre cose, l’avvio delle procedure per la chiamata di professori I fascia e II fascia e per i contratti di ricercatori T.D. In particolare, su un totale di 169 procedure, 95 sono state destinate ai giovani ricercatori. Tale ragguardevole risultato è il frutto delle buone performance dell’Università di Messina e del buon operato dell’Amministrazione. Infatti, l’Ateneo ha ricevuto dal MUR l’assegnazione di 47,5 punti organico sul Piano Straordinario Reclutamento Personale Universitario 2024.

Pubblicato

Prima Consulta dei Dipartimenti di Ingegneria delle Università siciliane

Comunicato n. 97

Il Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Messina, prof. Eugenio Guglielmino, il Direttore del Dipartimento di Ingegneria dell’Università di Palermo, prof. Antonino Valenza, il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Elettrica Elettronica e Informatica dell’Università di Catania, prof. Giovanni Muscato, il Direttore del Dipartimento di Ingegneria Civile e Architettura dell’Università di Catania, prof. Matteo Ignaccolo, , il Preside della Facoltà di Ingegneria e Architettura dell’Università Kore di Enna, prof. Francesco Castelli, hanno siglato l’accordo di istituzione la Consulta dei Dipartimenti di Ingegneria delle Università siciliane.

Pubblicato