Si terrà il 5 ottobre, dalle ore 16, presso il cortile del Rettorato (Sede Centrale) il Welcome Day di UniMe, una giornata di festa, all’insegna dell’accoglienza e della condivisione, che sarà arricchita dall’evento “Piazza dell’Arte” con DJ set e la presenza di gruppi musicali, a cura delle Associazioni studentesche.
Autore: icuzzocrea
Conclusa la Netval Summer School, conferenza annuale sul Trasferimento Tecnologico
Si è conclusa la Netval Summer School 2022. La conferenza annuale sul Trasferimento Tecnologico che, per questa XV edizione, ha portato all’attenzione dei professionisti del settore l’impatto del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza su innovazione e ricerca. La Netval Summer School 2022 è stata organizzata da Associazione Netval in collaborazione con l’Università di Catania, l’Università di Messina e con il supporto di Questel come main sponsor.
UniMe protagonista nel dibattito internazionale sul futuro della comunicazione di bilancio e reporting di sostenibilità delle imprese
Si è svolta nelle giornate del 22-23 settembre a Taormina, la 17°ma edizione della Conferenza EIASM – European Institute for Advanced Studies in Management” – sul tema “Intangibles and Intellectual Capital – Sustainability and Integrated Reporting, Governance, and Value Creation”.
Mercoledì 5 Ottobre al Campus Papardo il Welcome Day Unime
Si terrà, il 5 ottobre dalle ore 16 presso il campus di Papardo, il Welcome Day di Unime, una giornata di festa, all’insegna dell’accoglienza e della condivisione, che sarà arricchita dall’evento “Piazza dell’Arte” con DJ set e la presenza di gruppi musicali, a cura delle Associazioni studentesche.
Porte aperte al Cerisi, inaugurazione mostra: “Un affaccio sul susseguirsi di terremoti e ricostruzioni di Messina”
Il 3 ottobre alle ore 16,00 i laboratori CERISI e DOCME 1908 del Dipartimento di Ingegneria di Messina, in collaborazione con l’Associazione Amici del Museo “Franz Riccobono” Messina, l’AssoCEA Messina APS inaugurano la mostra: “Un affaccio sul susseguirsi di terremoti e ricostruzioni di Messina”.
Terminate le prove di ammissione ai Corsi di Laurea triennale per le Professioni sanitarie
Dopo le prove in Medicina, Odontoiatria, Veterinaria e Medicine and surgery, ieri, si sono svolti i test per i Corsi di Laurea triennale per le Professioni sanitarie; i candidati sono stati 1978.
Conclusi i lavori per il Convegno sui Parchi Culturali Ecclesiali
Si è tenuto nel pomeriggio di giorno 9 settembre, nell’Aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina, l’atteso incontro di studio sul tema “I Parchi Culturali Ecclesiali: prospettive di valorizzazione”.
Concluso il progetto “AL – HIMAYA – Liberi dalla violenza”
Si è svolto presso la sala dell’Accademia peloritana l’evento finale del progetto ‘AL – HIMAYA – Liberi dalla violenza’, di cui l’Ateneo peloritano è partner al fianco della Fondazione Terre des Hommes Italia. Il progetto è stato condotto per contrastare la violenza sui minori stranieri e, oltre a Messina, ha visto coinvolte anche le città di Catania, Palermo, Ragusa e Trapani.
Concluse le prove di Medicina e Veterinaria, nei prossimi giorni i test di Medicine and Surgery e Professioni sanitarie
Dopo le prove in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria, queste ultime svoltesi oggi, il 13 settembre si terranno i test di Medicine and surgery, il 15 quelle dei Corsi di Laurea triennale per le Professioni sanitarie ed, infine, il 28 quelle dei Corsi magistrali per le Professioni sanitarie.
“MEDNIGHT”, il 30 settembre la Notte delle Ricercatrici
Questa festa della scienza culminerà il 30 Settembre, in occasione della “European Researchers’ Night”
Al via i test per il CdL a programmazione nazionale, 5169 i candidati
Si svolgeranno a partire dal 6 settembre, al Polo Papardo, i test per l’ammissione ai Corsi di Laurea magistrale a ciclo unico in Medicina e Chirurgia, Medicina e Chirurgia a indirizzo biotecnologico, Odontoiatria e Protesi Dentaria, Medicina Veterinaria, Medicina e Chirurgia in lingua inglese (Medicine and Surgery) e per i Corsi di Laurea triennali e magistrali per le Professioni Sanitarie 2022/23 secondo il seguente calendario:
La prof.ssa Milone nominata Prorettrice alla Didattica
La prof.ssa Candida Milone, Ordinario di Fondamenti Chimici delle Tecnologie presso il Dipartimento di Ingegneria è stata nominata Prorettrice alla Didattica.