Si è svolta presso il Dipartimento Cospecs dell’Università di Messina la cerimonia per il conferimento di una Laurea alla memoria della studentessa Giuseppa Trifilò, deceduta tragicamente, nel novembre 1972, nei giorni immediatamente antecedenti la discussione della tesi di laurea in Pedagogia.
Autore: astramandino
Presentazione del libro “Antonello. I Suoi Mondi. Il Suo Seguito”
Martedì 20 marzo, alle ore 17, l’Aula Magna del Dipartimento di Economia dell’Università di Messina ospiterà la presentazione del volume, della prof.ssa Fiorella Sricchia Santoro, intitolato “Antonello. I Suoi Mondi. Il Suo Seguito”, edito da Centro Di.
L’American Academy of Orthopaedic Surgeons premia la Clinica ortopedica dell’AOU “G. Martino”
Il prof. Francesco Traina, Dirigente dell’Unità operativa di Ortopedia del Policlinico universitario “G. Martino”, ha preso parte all’American Academy of Orthopaedic Surgeons di New Orleans, il più prestigioso simposio della chirurgia ortopedica mondiale, che ha visto la partecipazione di valenti chirurghi, provenienti da ogni parte del mondo (per un totale di circa 30 mila presenze).
Incontro “Le migrazioni di massa attraverso il mare e il diritto di asilo”
Martedì 13 marzo, alle ore 8.30, nell’Aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza, si svolgerà, nell’ambito dei Seminari organizzati dalle cattedre di Diritto Costituzionale e di Istituzionali di Diritto Pubblico, l’incontro su “Le migrazioni di massa attraverso il mare e il diritto di asilo”.
La Nippon Flour Mills Japan in visita al PanLab e al Consorzio di Ricerca Filiera Carni
Le tecnologie e le professionalità di Unime nel campo dell’agroalimentare, continuano a suscitare interesse anche in Giappone. I responsabili della Nippon Flour Mills Japan, nei giorni scorsi, hanno visitato una parte dei laboratori del PanLab e la sede del Consorzio di Ricerca Filiera Carni, all’Annunziata, in vista di una futura collaborazione.
DiCAM: Presentazione del volume “Ricerche storiche e archeologiche nel Val Demone – atti del II convegno”
Giovedì 8 marzo, alle ore 11 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DiCAM), avrà luogo la presentazione del volume Ricerche storiche e archeologiche nel Val Demone – atti del Convegno di Barcellona Pozzo di Gotto (Parco Jalari), tenutosi l’1 ed il 2 aprile 2017.
Giornata Mondiale del rene: l’8 marzo a Piazza Cairoli
Giovedi 8 marzo sarà celebrata la Giornata Mondiale del rene. Come ogni anno l’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’Ateneo peloritano, diretta dal Prof. Michele Buemi, parteciperà all’evento con l’allestimento di un gazebo a Piazza Cairoli dalle 9 alle 17.
Ricordando Antonella Cocchiara… Presentazione del libro Costituenti al lavoro. Donne e Costituzione 1946-1947
Giovedì 8 marzo 2018, alle ore 9, nell’Aula Magna “Lorenzo Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università degli Studi di Messina (Piazza XX Settembre n. 4, Messina) sarà presentato il libro Costituenti al lavoro. Donne e Costituzione 1946-1947, a cura della Fondazione Nilde Iotti, Guida Editori, Napoli 2017.
Il prof. Roberto Montanini eletto nel CdA del Distretto Tecnologico Trasporti Navali
Il prof. Roberto Montanini, ordinario di Misure Meccaniche e Termiche presso il Dipartimento di Ingegneria, è stato eletto all’unanimità nel Consiglio di Amministrazione del Distretto Tecnologico Trasporti Navali (Navtec) in rappresentanza degli Atenei di Messina, Palermo e Catania. Il Distretto Navtec è una società consortile attiva nel settore dei trasporti navali che gestisce progetti di ricerca per un importo superiore ai 100 milioni di euro.
Avviato il progetto del team SIC – Stretto in Carena
Quaranta studenti di Ingegneria meccanica, Giurisprudenza, Dams, Lingue ed Economia, costruiranno una moto da corsa e la faranno gareggiare nel 2020. E’ il progetto “Sic – Stretto in carena”, ideato nell’Ateneo peloritano, che parteciperà alla competizione MotoStudent International Competition, una sfida tra le squadre universitarie di tutto il mondo, promossa da Moto Engineering Foundation & TechnoPark Motorland.
VI Giornata di studio in onore di Gaetano Barresi
Anche quest’anno si rinnova l’iniziativa scientifica per ricordare il prof. Gaetano Barresi, martedì 27 febbraio, alle ore 9.30 presso l’Aula Battaglia del Pad. D dell’AOU “G. Martino”, si terrà un incontro sul tema “Patologia dell’apparato gastroenterico”, introdotto dal prof. Giovanni Tuccari.Sono previsti gli interventi dei professori Maurizio Ponz De Leon, Emanuele Scribano e della dott.ssa Gabriella Tigano.
Presentato il progetto di ricollocazione dell’Antico portale d’Ateneo
Si è svolta stamane, presso la sala dell’Accademia dei Pericolanti, una conferenza stampa per la presentazione del progetto che, con lo stanziamento di 800 mila euro, prevede il recupero dell’Antico portale d’Ateneo e la sua ricollocazione davanti alla facciata di Piazza Pugliatti.
