Martedì 18 aprile 2018, alle ore 9.30, nell’Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia sarà inaugurato il percorso formativo con borse di studio per giovani provenienti dai paesi extraeuropei del bacino del Mediterraneo , promosso dall’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e dal Dipartimento di Economia dell’Università di Messina. Al percorso parteciperanno 25 giovani iscritti in università siciliane e provenienti dai Paesi extraeuropei del Bacino Mediterraneo: Algeria, Tunisia, Libia, Marocco, Egitto e Turchia.
Autore: astramandino
Seminario “E se l’Italia tornasse alla lira? Vantaggi, costi e rischi”
Nell’ambito delle lezioni di “ Macroeconomia e Politica Economica ” del corso di laurea in “Management d’impresa” tenuto dal prof. Ferdinando Ofria, venerdì 20 aprile 2018 alle ore 11,00 in Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia, si terrà un seminario in cui sarà relatore il prof. Enrico Marelli , Ordinario di Politica Economica nell’Università degli Studi di Brescia – sul tema: “ E se l’Italia tornasse alla lira? Vantaggi, costi e rischi ”.
Corso al Policlinico per la gestione multidisciplinare della TMA
Sabato 14 aprile, a partire dalle ore 9, l’Aula Palacongressi del Policlinico Universitario “G. Martino”, ospiterà il corso intitolato “Le microangiopatie trombotiche: esempio di malattie rare a gestione multidisciplinare. L’importanza della creazione di una rete”.
Gli apprezzamenti di una cittadina americana per l’Ospedale Veterinario Didattico
Una cittadina statunitense, attualmente residente a Messina, ha voluto esprimere i propri ringraziamenti all’Ospedale Veterinario Didattico, attivo presso il Polo universitario dell’Annunziata, attraverso una toccante e significativa lettera in cui racconta la propria esperienza:
“Desidero raccontare – scrive – la mia bellissima esperienza con l’Ospedale Veterinario universitario di Messina.
Nelle settimane scorse, a tarda sera, ho portato la mia gatta, che era stata aggredita da un cane randagio, al Pronto Soccorso dell’Ospedale Veterinario in condizione gravissime.
Giovedì 22 la prima votazione per l’elezione del Rettore – sessennio 2018-2024
Si svolgeranno giovedì 22 marzo 2018 (prima votazione) le elezioni per la carica di Rettore per il sessennio 2018/2024; qualora non si raggiungesse il quorum previsto, martedì 27 marzo 2018 si terrà la seconda votazione e mercoledì 4 aprile 2018 l’eventuale votazione di ballottaggio.
Le candidature presentate al Decano dell’Ateneo, prof.ssa Adriana Ferlazzo, sono quelle del prof. Salvatore Cuzzocrea, ordinario di Farmacologia e del prof. Francesco Stagno d’Alcontres, ordinario di Chirurgia plastica.
Conferita Laurea alla memoria della studentessa Giuseppa Trifilò
Si è svolta presso il Dipartimento Cospecs dell’Università di Messina la cerimonia per il conferimento di una Laurea alla memoria della studentessa Giuseppa Trifilò, deceduta tragicamente, nel novembre 1972, nei giorni immediatamente antecedenti la discussione della tesi di laurea in Pedagogia.
Presentazione del libro “Antonello. I Suoi Mondi. Il Suo Seguito”
Martedì 20 marzo, alle ore 17, l’Aula Magna del Dipartimento di Economia dell’Università di Messina ospiterà la presentazione del volume, della prof.ssa Fiorella Sricchia Santoro, intitolato “Antonello. I Suoi Mondi. Il Suo Seguito”, edito da Centro Di.
L’American Academy of Orthopaedic Surgeons premia la Clinica ortopedica dell’AOU “G. Martino”
Il prof. Francesco Traina, Dirigente dell’Unità operativa di Ortopedia del Policlinico universitario “G. Martino”, ha preso parte all’American Academy of Orthopaedic Surgeons di New Orleans, il più prestigioso simposio della chirurgia ortopedica mondiale, che ha visto la partecipazione di valenti chirurghi, provenienti da ogni parte del mondo (per un totale di circa 30 mila presenze).
Incontro “Le migrazioni di massa attraverso il mare e il diritto di asilo”
Martedì 13 marzo, alle ore 8.30, nell’Aula 2 del Dipartimento di Giurisprudenza, si svolgerà, nell’ambito dei Seminari organizzati dalle cattedre di Diritto Costituzionale e di Istituzionali di Diritto Pubblico, l’incontro su “Le migrazioni di massa attraverso il mare e il diritto di asilo”.
La Nippon Flour Mills Japan in visita al PanLab e al Consorzio di Ricerca Filiera Carni
Le tecnologie e le professionalità di Unime nel campo dell’agroalimentare, continuano a suscitare interesse anche in Giappone. I responsabili della Nippon Flour Mills Japan, nei giorni scorsi, hanno visitato una parte dei laboratori del PanLab e la sede del Consorzio di Ricerca Filiera Carni, all’Annunziata, in vista di una futura collaborazione.
DiCAM: Presentazione del volume “Ricerche storiche e archeologiche nel Val Demone – atti del II convegno”
Giovedì 8 marzo, alle ore 11 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DiCAM), avrà luogo la presentazione del volume Ricerche storiche e archeologiche nel Val Demone – atti del Convegno di Barcellona Pozzo di Gotto (Parco Jalari), tenutosi l’1 ed il 2 aprile 2017.
Giornata Mondiale del rene: l’8 marzo a Piazza Cairoli
Giovedi 8 marzo sarà celebrata la Giornata Mondiale del rene. Come ogni anno l’UOC di Nefrologia e Dialisi dell’Ateneo peloritano, diretta dal Prof. Michele Buemi, parteciperà all’evento con l’allestimento di un gazebo a Piazza Cairoli dalle 9 alle 17.