Il dott. Antonio Di Bella, direttore di Rai News (e, in passato, anche direttore di Rai3), sarĆ gradito ospite della cerimonia di consegna dei premi del programma āOnore al Meritoā.Ā La manifestazione si terrĆ venerdƬ 18 alle ore 18 presso il Palazzetto dello Sport della Cittadella sportiva dellāAnnunziata (e non presso lāAnfiteatro, come precedentemente previsto).
Autore: astramandino
Al viaĀ la terza edizione di BioUpper
Al viaĀ la terza edizione di BioUpper, iniziativa promossa da Novartis Farma S.p.A. e Fondazione Cariplo, realizzata con Cariplo Factory S.r.l. e IBM Italia S.p.A.Ā Obiettivo di BioUpper ĆØ valorizzare i migliori progetti per convertire le eccellenze in iniziative imprenditoriali concrete, contribuendo cosƬ attivamente allo sviluppo economico del Paese e favorendo lāoccupazione giovanile.
Gli studenti stranieri presentano i loro Paesi d’origine alla comunitĆ accademica e alla cittĆ
MercoledƬ 16 maggio alle ore 10, nell’Aula Magna I del Dipartimento di Economia, si terrĆ un evento denominato āThis is my Countryā, nel corso del quale gli studenti stranieri del Corso di International Management presenteranno alcuni dei loro Paesi d’origine, avvalendosi di filmati e di altro materiale dagli stessi realizzato.
Inaugurazione corso di formazione āDiritto, societĆ ed emergenzaā
Lunedì 14Ā maggio,Ā alle ore 15.30 presso l’Aula “L. Campagna” del DipartimentoĀ di Scienze Politiche e Giuridiche, verrĆ inauguratoĀ Ā il corso di formazione āDiritto, societĆ ed emergenzaā.
LunedƬ 14, sigla convenzione UniMe – Prefettura perĀ lo svolgimento di tirocini di formazione e orientamento
LunedƬ 14 maggio, alle ore 12 nei locali del Rettorato, lāUniversitĆ degli Studi di Messina e la Prefettura di Messina sigleranno una convenzione Ā perĀ lo svolgimento di tirocini di formazione ed orientamento finalizzati all’agevolazione delleĀ scelte professionali, mediante la conoscenza diretta del mondo lavorativo e la realizzazione di momenti di alternanza fra studio e lavoro nellāambito dei processi formativi degli studenti.
Anche Radio UniVersoMe alla XII edizione del Ā Festival delle Radio Universitarie Italiane
Ha preso il via stamane il FRU 2018, il Festival delle Radio universitarie italiane in corso di svolgimento a Cagliari Ā doveĀ questāanno, per la prima volta, sono presenti anche gli studenti Alessio Gugliotta, Vincenzo Romeo, Giorgio Muzzupappa e Ivan Brancati in rappresentanza della web radio di UniVersoMe, la testata multimediale degli studenti dellāAteneo peloritano.Ā
UniMe e Regione Siciliana insieme per sostenere autoimpiego e autoimprenditoralitĆ
Un’importante opportunitĆ ai giovani di etĆ compresa tra i 18 e i 29 anni – non impegnati in attivitĆ lavorativa nĆ© inseriti in un percorso di istruzione e formazione – che hanno il desiderio di avviare una propria attivitĆ imprenditoriale: lāUniversitĆ di Messina ĆØ tra gli enti accreditati dalla Regione Siciliana per lāattuazione della Misura 7.1 āSostegno allāautoimpiego e alla autoimprenditorialitĆ ā.Ā
“Leggere il presente”: giovedƬ 17 incontro-intervista con Raffaele Cantone
Anche questāanno lāUniversitĆ di Messina, in collaborazione con Taobuk e lāAccademia Peloritana dei Pericolanti, propone la rassegna āLeggere il presente”: una serie di incontri che vedono protagonisti scrittori e personaggi del mondo della cultura nazionale e internazionale.
Tavola rotonda āA quarantāanni dallāomicidio di Aldo Moroā
Si ĆØ svolta stamane, presso lāAula Magna dellāUniversitĆ di Messina una tavola rotonda sul tema āA quarantāanni dallāomicidio di Aldo Moroā, nel corso dell’incontro sono intervenuti ilĀ Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il prof. Giovanni Moschella, Prorettore vicario e docente di Istituzioni di Diritto pubblico ed il prof. Luigi Chiara, Prorettore agli Affari Generali e docente di Storia contemporanea. Ospite dell’Ateneo peloritanoĀ il giornalista dott. Marcello Sorgi.
IlĀ ConsoleĀ generale del Regno del Marocco in visita al Rettore
Il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha ricevuto quest’oggiĀ la visita del ConsoleĀ generale del Regno del Marocco, Fatima Baroudi, accompagnata dal dott. Fabris Mangiapane e dal docenteĀ dell’Ateneo peloritano, Mhammed Aguennouz.
Docente Unime eletto Presidente della SocietĆ Italiana di Chirurgia Odontostomatologica
Il prof. Giacomo Oteri, Associato di Malattie Odontostomatologiche, docente di Chirurgia Orale e Implantologia presso il CdL in Odontoiatria e Protesi Dentaria ĆØ stato eletto Presidente della SocietĆ Italiana di Chirurgia Odontostomatologica, SIdCO, per il biennio 2018-2019.Ā
Migrazioni, IdentitĆ , Diritti. Stamani allāUniversitĆ il convegno che introduce il torneo āUn calcio al razzismoā
Si ĆØ tenuto stamani, presso lāAula Cannizzaro dellāUniversitĆ di Messina, il convegno dal titolo āMigrazioni, identitĆ e dirittiā introduttivo della quarta edizione del torneo di calcio 5 āUn calcio al razzismo – Uniti con lo sportā, realizzato in collaborazione da CUS Unime, Comitato Unico di Garanzia dellāUniversitĆ di Messina, Associazione Bios, Associazione AlumniMe e ACLI di Messina.