La prof.ssa Federica Migliardo del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali dellāUniversitĆ di Messina ĆØ stata selezionata tra le tre eccellenze della ricerca italiana, giĆ riconosciute dal Premio Sapio per la Ricerca e l’Innovazione, che sono state premiate nei giorni scorsi durante la cerimonia del Premio Sapio svoltasi nella Sala Zuccari del Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica a Roma.
Autore: astramandino
Presentato ilĀ Programma Interdipartimentale per la Cura dei Tumori Peritoneali e dei Sarcomi dei Tessuti Molli
Si ĆØ svolta quest’oggi, presso il Padiglione F del Policlinico, la conferenza stampa di presentazione del “Programma Interdipartimentale per la Cura dei Tumori Peritoneali e dei Sarcomi dei Tessuti Molli”, inaugurato nelle settimane scorse all’interno del Dipartimento di Chirurgia, diretto dal prof. Giuseppe Navarra. Si tratta della prima struttura del Sud Italia ā ed una delle poche su tutto il territorio nazionale ā espressamente dedicata alla cura di tali neoplasie. La responsabilitĆ ĆØ stata assegnata al prof. Antonio MacrƬ.
Campus āTiroide ĆØ Energiaā il 24 e 25Ā maggioĀ in AteneoĀ
Ć dedicato ai bambini e ai giovani fino a 25 anni di etĆ , che non si sono mai sottoposti a controlli della tiroide, il campus āTiroide ĆØ Energiaā che sarĆ organizzato dallāUniversitĆ di Messina e dallāA.O.U. Policlinico G. Martino il 24 e 25Ā maggioĀ nel cortile dellāAteneo messinese, nellāambito delle iniziative per la Settimana Mondiale della Tiroide 2018.
Presentata la 50esima edizione del āFotogramma dāOro Short Film Festivalā
Si ĆØ svolta stamane, presso la Sala Senato dellāAteneo, una conferenza stampa per la presentazione del āFotogramma dāOro Short Film Festivalā,Ā organizzato dalla Federazione Nazionale Cinevideoautori eĀ patrocinato, fra gli altri, dall’Ateneo peloritano.
La manifestazione, che questāanno taglia il traguardo della 50esima edizione, si terrĆ a Messina dal 23 al 26 maggio presso il Cinema Multisala Apollo, con ingresso libero. Ā
Business Plan Competition: il team Pimaco alla finale della Start Cup 2018Ā
Si ĆØ svolta ieri presso il Dipartimento di Economia la Business Plan Competition, iniziativa a conclusione del corso Innovation&Entrepreneurship, tenuto dalla Prof.ssa Daniela Baglieri (Pro-Rettore alla Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico).
Presentato il nuovo nucleo di Delegati del Rettore
Si ĆØ svolta oggi, presso la Sala Senato dellāUniversitĆ di Messina, una conferenza stampa per la presentazione del nuovo nucleo di delegati che affiancheranno il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea nel corso del suo mandato, per il sessennio 2018/2024. Presenti in Sala Senato, insieme al Rettore, il Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella ed il Direttore Generale, prof.ssa Daniela Rupo.
āOnore al meritoā: premiati alla Cittadella i migliori studenti e laureati Unime
Si ĆØ svolta presso il Palazzetto dello Sport della Cittadella sportiva, alla presenza del dott. Antonio Di Bella, direttore di Rai News, la cerimonia di consegna dei premi (alla carriera e di laurea) dellāedizione 2017 del programma āOnore al Meritoā.Ā Il noto giornalista, oltre ad essere stato anche Direttore del telegiornale di Rai 3 e successivamente Direttore di Rai 3, ĆØ stato anche corrispondente dagli Stati Uniti e dalla Francia per i servizi radiofonici e televisivi della Rai.
Raffaele Cantone ha inaugurato la rassegna “Leggere il Presente”
L’Aula Magna dell’Ateneo ha ospitato questo pomeriggio, l’incontro- intervista con il dott. Raffaele Cantone, Presidente dellāAutoritĆ Nazionale Anticorruzione, il quale ha presentato il nuovo libro intitolatoĀ āLa corruzione spiegata ai ragazzi che hanno a cuore il futuro del loro paeseā. Si ĆØ trattato del primo di 5 appuntamenti che rinnovano la stretta collaborazione fra l’UniversitĆ di Messina, Taobuk e l’ Accademia dei Pericolanti per la promozione della rassegna āLeggere il presente”.
Business Plan Competition 2018
LunedƬ 21 Maggio alle ore 9.30 presso lāAula Magna 1 del Dipartimento di Economia si terrĆ la Business Plan Competition 2018. Si tratta di unāiniziativa che rientra nellāambito delle attivitĆ previste a conclusione del corso Innovation & Entrepreneurship tenuto dalla Prof.ssa Daniela Baglieri (Prorettore Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico).Ā
āThis is my Countryā: presentati i Paesi d’origine degli studenti stranieri Unime
Visitare il mondo in un giorno. Questa l’opportunitĆ resa possibile grazie all’evento āThis is my Countryā, Ā svoltosi stamane Ā presso l’Aula Magna I del Dipartimento di Economia, nel corso del quale gli studenti stranieri Unime del CdL in International Management, Ā tenuto in lingua inglese e coordinato dal prof. Francesco Ciraolo, Ā hanno presentato alcuni dei loro Paesi d’origine, avvalendosi di filmati e di altro materiale realizzato da loro stessi.
Presentata la Settimana Mondiale della Tiroide
Si ĆØ svolta stamane,Ā in Sala Senato, la conferenza stampa diĀ presentazione delle iniziative dellāAteneo e dellāAOU Policlinico āG. Martinoā, organizzate in occasione della Settimana Mondiale della Tiroide (21 -27 maggio). Erano presenti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il prof. Giovanni Tuccari, Prorettore all’Area Medico-Sanitaria, il dott. Giuseppe Laganga, Direttore amministrativo del Policlinico universitario e il Ā prof. Salvatore Cannavò, direttore dellāUOC di Endocrinologia. Ā Ā
Conferenza stampa presentazioneĀ Settimana Mondiale della Tiroide
Si svolgerĆ mercoledƬ 16Ā maggioĀ alle ore 10 in Sala Senato, una conferenza stampa per la presentazione della Settimana Mondiale della Tiroide (21 -27 maggio). Lāiniziativa che sarĆ illustrata dal prof.Salvatore Cannavò, direttore dell’UOC di Endocrinologia,Ā ĆØ finalizzata alla sensibilizzazione dellāopinione pubblica sulle patologie tiroide.Ā