Viene riproposto, a TaorminaĀ lunedƬ 1 e martedƬ 2 ottobre, lāappuntamento con il meeting internazionale āUpdate on Biology and Clinical Impact of Occult Hepatitis B Virus Infectionā.Ā
Autore: astramandino
Al Policlinico il convegno “La gestione dei pazienti con carcinoma colorettale o polmonare non a piccole cellule nellāera della medicina di precisione”
VenerdƬ 21 settembre, a partire dalle ore 9, il Palazzo dei Congressi dell’A.O.U. “G. Martino” ospiterĆ un convegno intitolato “La gestione dei pazienti con carcinoma colorettale o polmonare non a piccole cellule nellāera della medicina di precisione”.
“Mai Più Barriereā, al CUS Unime il progetto dell’Associazione Equitando Onlus
Il Centro ippico del CUS Unime ha ospitato nel pomeriggio diĀ ieriĀ una esercitazione equestre di ragazzi diversamente abili impegnati nel progetto āMai Più Barriereā, gestito dallāassociazione Equitando Onlus, presieduta da Gianluca Paratore. Allāevento hanno preso parte, tra gli altri, anche il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Delegato ai Servizi disabilitĆ e DSA, prof.ssa Fiammetta Conforto ed il Presidente del CUS Unime, dott. Antonino Micali.Ā
Il progetto “ArgiNare” si aggiudica la Start Cup Unime Competition 2018
Si ĆØ svolta questo pomeriggio, nella Sala dellāAccademia dei Pericolanti dellāAteneo messinese, la finale della Start Cup Unime Competition edizione 2018,Ā evento promosso dal TTO dellāUniversitĆ di Messina con lāobiettivo di sostenere la ricerca applicata e lāinnovazione tecnologica finalizzata allo sviluppo economico e diffondere la cultura dāimpresa nel territorio favorendo il dialogo tra mondo accademico e sistema produttivo.
Corso di formazione e aggiornamento in āTecnologia e Scienze umanistiche: risorse per l’innovazione didatticaā: iscrizioni fino al 5 ottobre
Il Dipartimento di CiviltĆ Antiche e Moderne dellāUniversitĆ degli Studi di Messina ha attivato per lāa.a. 2018-19 il Corso di formazione e aggiornamento in Tecnologia e scienze umanistiche: risorse per lāinnovazione didattica, destinato a docenti di scuola secondaria e laureati magistrali di ambito umanistico.
Conclusi regolarmente i test d’accesso a Professioni sanitarie
Domani i test per l’accesso ai CdL in Professioni sanitarie
Tutto pronto per i test di ammissione ai Corsi di Laurea in Professioni sanitarie presso lāUniversitĆ di Messina, che si svolgeranno domani (mercoledƬ 12 settembre).
Master di I Livello in āEsperto in intervento sociale minori e mafieā
Unime lancia unāiniziativa di formazione allāavanguardia, destinata ad approfondire le conoscenze di coloro i quali si trovano ad operare nellāambito di una problematica che sta diventando sempre più attuale: quella della tutela e dellāaffido dei minori che vengono sottratti a contesti caratterizzati da mafia e fenomeni criminali.
Celebrato il 50° anniversario della Scuola di Anestesia di Unime
Nei giorni scorsi, in occasione dellāesame finale di Diploma dei Medici in Formazione, immatricolati nellāA.A. 2012-2013, presso il Palacongressi del Policlinico universitario, si ĆØ celebrato il 50° anniversario dellāistituzione della Scuola di Specializzazione in Anestesia, Rianimazione,Terapia intensiva e del dolore, in atto, diretta dal prof. Epifanio Mondello.
Borsa della Ricerca forDoc: incontro formativo per dottori di ricerca e dottorandiĀ
Si ĆØ svoltoĀ questa mattina, presso lāUniversitĆ di Messina, lāincontro formativo riservato ai dottori di ricerca, e dottorandi, finalizzato alla loro partecipazione alla prima edizione della āBorsa della Ricerca forDocā. La rassegna, ideata dalla Fondazione Emblema, si svolgerĆ lā1 e 2Ā ottobreĀ a Verona, e vedrĆ la partecipazione attiva di atenei, enti di ricerca, e aziende, al fine di costruire un network tra i ricercatori (gruppi, dottori di ricerca o spin-off) e R&D manager (Responsabili ricerca e sviluppo).Ā
Master di II livello “Farmacovigilanza, farmacoepidemiologia e farmacoeconomia: valutazioni tramite utilizzo di real world dataā
Presso il Dipartimento di Scienze Biomediche, Odontoiatriche e delle Immagini Morfologiche e Funzionali dellāUniversitĆ di Messina, nei locali della Farmacologia (V piano ā Pad. G dellāAOU G. Martino), ĆØ stata attivata, per lāanno accademico 2018/2019, la terza edizione del Master di II livello in āFarmacovigilanza, farmacoepidemiologia e farmacoeconomia: valutazioni tramite utilizzo di real world dataā.
Concluse le prove di ammissione a Veterinaria, il 12 i test per Professioni sanitarie
Si sono svolte regolarmente anche le prove di ammissione a Medicina Veterinaria nelle aule dellāex FacoltĆ di Ingegneria.