Sabato 10 novembre presso l’Aula Magna Pediatria (Padiglione NI) del Policlinico “G. Martino”, a partire dalle ore 8,30, si terrà il Corso teorico-pratico (con casi clinici simulati) “Stabilizzazione e trasporto del neonato critico”, con il patrocinio, tra gli altri, dell’Ateneo. Responsabile scientifico dell’iniziativa il dott. Alessandro Arco.
Autore: astramandino
Il Rettore traccia il bilancio dei primi 6 mesi di attività: “Lavoriamo per costruire il futuro dei nostri studenti”
Si è svolta stamane, in Sala Senato, una conferenza stampa nel corso della quale il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha tracciato un bilancio sull’attività della governance dell’Ateneo, illustrando le principali novità introdotte nei primi sei mesi del suo mandato.
Martedì 6 l’inaugurazione dell’International Skills Meeting 2018
Martedì 6 novembre, si aprono le porte dell’International Skills Meeting (ISM 2018), la rassegna internazionale che si svolgerà presso il plesso centrale dell’Università di Messina sino a giovedì 8 novembre, dalle ore 9 alle ore 18. L’evento, dedicato principalmente agli studenti di ogni ordine e grado, si inserisce all’interno delle attività del programma europeo Erasmus+ di innovazione sociale ed è promosso dall’Associazione Bios e organizzato con il COP Unime (Centro Orientamento e Placement), l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Messina (ERSU), il Centro Eurodesk Messina (CEM) e il Conservatorio “Arcangelo Corelli”.
Lectio Magistralis del Presidente della Corte Costituzionale in Aula Magna
Stamane una stracolma Aula Magna del Rettorato ha accolto il Presidente della Corte Costituzionale, Giorgio Lattanzi, nel corso di una cerimonia aperta dai saluti del Rettore, Salvatore Cuzzocrea, e del Prefetto di Messina, Maria Carmela Librizzi. Il Presidente della Corte Costituzionale ha tenuto una Lectio Magistralis intitolata “Attualità della Costituzione”, introdotta dal Presidente Emerito della Corte Costituzionale Gaetano Silvestri.
Presentato il Rapporto Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane
L’Aula Magna 2 del Dipartimento di Economia ha ospitato il convegno “Conoscenze, attitudini e comportamenti finanziari. Evidenze dal rapporto Consob”. L’iniziativa è stata organizzata in sinergia dall’Università di Messina e dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa e rientra nell’ambito delle attività del Mese dell’educazione finanziaria.
Lunedì 29 la “Giornata Internazionale di Studi sulla Sinonimia Italo-Francese”
Si svolgerà lunedì 29 ottobre 2018 la “Giornata Internazionale di Studi sulla Sinonimia Italo-Francese” (Journée Internationale d’Études sur la Synonymie Italo-Française).
I lavori, che si articolano in due Sessioni e in due sedi, hanno come titolo: Da l’Abbé Roubaud (XVIII secolo) ai linguaggi del nostro tempo (I), e La Sinonimia bilingue nel linguaggio politico, giuridico ed economico (II).
FEDER.S.P.eV.: tre premi di studio in Chirurgia, Medicina e Pediatria
La FEDER.S.P.eV. di Messina, con il supporto e il patrocinio dell’Università di Messina, ha bandito un concorso per l’assegnazione di 3 premi di studio (di euro 1.000,00 ciascuno) in memoria del prof. Diego Cuzzocrea, del dott. Nunzio Romeo e del prof. Aldo Ferlazzo, riservato ai più giovani e meritevoli laureati in Medicina e Chirurgia (presso l’Ateneo peloritano, negli anni 2016, 2017 e 2018) che abbiano approfondito, nella propria tesi, di laurea i seguenti temi: Chirurgia (Premio in memoria del prof. Cuzzocrea), Medicina (Premio in memoria del dott. Romeo), Pediatria (Premio in memoria del prof. Ferlazzo).
Al via le iscrizioni agli eventi della rassegna internazionale delle competenze
Al via le iscrizioni, attraverso il sito dell’International Skills Meeting (ISM2018), per partecipare agli eventi della rassegna internazionale che si svolgerà presso il plesso centrale dell’Università di Messina nei giorni 6, 7 e 8 novembre 2018, durante i quali sarà sospesa l’attività didattica dalle 14 alle 18.30 in tutti i Dipartimenti.
Convegno “Conoscenze, attitudini e comportamenti finanziari. Evidenze dal rapporto Consob”
Giovedì 25 ottobre, a partire dalle ore 9.45, l’Aula Magna 2 del Dipartimento di Economia sarà teatro del convegno “Conoscenze, attitudini e comportamenti finanziari. Evidenze dal rapporto Consob”. L’iniziativa, organizzata in sinergia dall’Università di Messina e dalla Commissione Nazionale per le Società e la Borsa, rientra nell’ambito delle attività del Mese dell’educazione finanziaria.
Ampia partecipazione studentesca alla Giornata di Studi “Per una Bioetica della Solidarietà e della Cura”
Una Aula Magna gremita di studenti, sia universitari che provenienti dagli Istituti scolastici locali, ha ospitato la Giornata di Studi “Per una Bioetica della Solidarietà e della Cura”, in occasione dell’UNESCO World Bioethics Day 2018 “Solidarity and Cooperation”.
Porte Aperte al C.E.R.I.S.I. per scoprire l’importanza della prevenzione sismica
Si è svolta stamane, presso i locali del Centro di Eccellenza, Ricerca, Innovazione, Strutture e Infrastrutture di Grandi Dimensioni, la II edizione di “Porte aperte al C.E.R.I.S.I.”.
Congresso “Salvatore Quasimodo e i classici”
Sabato 20 (dalle ore 9) e domenica 21 ottobre (dalle ore 9.30), l’Aula Magna del Rettorato sarà teatro del XII Congresso Nazionale AICC (Associazione Italiana Cultura Classica). L’evento, intitolato “Salvatore Quasimodo e i classici”, è dedicato al poeta ermetico italiano, a cinquant’anni dalla sua morte. Per l’occasione sarà, inoltre, allestita una mostra del M° Alessandro La Motta.
