Il Progetto MO.V.E.S. e una Messina possibile: il Dipartimento di Ingegneria si confronta con il territorio

Comunicato n. 308

L’idea di parlare e far parlare di una Messina ā€œpossibileā€ attraverso la presentazione del Progetto MOVES al Concorso Internazionale ā€œUrban Promogiovani 2018ā€ nasce dall’entusiasmo di cinque studenti del Dipartimento di Ingegneria dell’UniversitĆ  di Messina e dalla volontĆ  di andare oltre all’esercitazione didattica per aprire la riflessione a un confronto con il territorio offrendo una visione di sviluppo alternativo per la nostra cittĆ .

Pubblicato

ConferenzaĀ “Il populismo negli Stati Uniti” del prof.Ā Giovanni DessƬ

Comunicato n. 307

GiovedƬ 15 novembre, dalle ore 9 alle ore 11, presso l’Aula Buccisano del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche,Ā il prof. Giovanni DessƬ (UniversitĆ  Roma 2 e Istituto Luigi Sturzo di Roma) terrĆ  una conferenza dal titolo “Il populismo negli Stati Uniti”. La conferenza, inseritaĀ nell’ambito dei seminari sul tema Populismo/populismi, sarĆ  aperta dai saluti del Direttore del Dipartimento SCIPOG, Mario Calogero, e presieduta dal prof. Franco Maria Di Sciullo.

Pubblicato

Conferito Dottorato di Ricerca honoris causa in Economics, Management e Statistics al prof. Shaker Zahra

Comunicato n. 306

E’ stato conferito stamane, nell’Aula Magna del Rettorato, il Dottorato di Ricerca honoris causa in “Economics, Management e Statistics” al prof. Shaker Zahra. Titolare della cattedra di ImprenditorialitĆ  ā€œRobert E. Buuckā€ e Professore di Strategia, oltre che Direttore di Dipartimento, presso la Carlson School of Management dell’UniversitĆ  del Minnesota (USA), il docente di origini egiziane ha svolto studi riguardanti molteplici tipologie di industrie influenti nel mondo. Oltre che negli Stati Uniti, i suoi progetti di ricerca, attualmente, investono numerosi Paesi. Tra essi la Cina, la Svizzera, il Brasile, l’India, il Marocco, la Corea, la Svezia, la Danimarca, l’Italia e la Spagna.

Pubblicato

Seminario “L’informazione sui migranti: La Carta di Roma, i percorsi di integrazione tra accoglienza, inclusione sociale, scolastica e lavorativa”

Comunicato n. 304

SabatoĀ 10 novembre, a partire dalle ore 9 presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti (plesso centrale dell’Ateneo), si terrĆ  il seminario “L’informazione sui migranti: La Carta di Roma, i percorsi di integrazione tra accoglienza, inclusione sociale, scolastica e lavorativa”.

Pubblicato

MartedƬ 13 conferimento Dottorato di Ricerca honoris causa al prof. Shaker Zahra

Comunicato n. 303

Si svolgerĆ  martedƬ 13 novembre, alle ore 11 nell’Aula Magna dell’Ateneo, la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca honoris causa in “Economics, Management e Statistics” al prof. Shaker Zahra,Ā titolare della cattedra di ImprenditorialitĆ  ā€œRobert E. Buuckā€ e Professore di Strategia, oltre cheĀ Ā Ā Direttore di Dipartimento, presso la Carlson School of Management dell’UniversitĆ  del Minnesota (USA).

Pubblicato

Al Policlinico corso ā€œStabilizzazione e trasporto del neonato criticoā€ e tavola rotonda

Comunicato n. 302

Sabato 10Ā novembreĀ presso l’Aula Magna Pediatria (Padiglione NI) del Policlinico ā€œG. Martinoā€, a partire dalle ore 8,30,Ā Ā si terrĆ  il Corso teorico-pratico (con casi clinici simulati)Ā Ā ā€œStabilizzazione e trasporto del neonato criticoā€, con il patrocinio, tra gli altri, dell’Ateneo. Responsabile scientifico dell’iniziativa il dott. Alessandro Arco.Ā 

Pubblicato

Il Rettore traccia il bilancio dei primi 6 mesi di attivitĆ : ā€œLavoriamo per costruire il futuro dei nostri studentiā€

Comunicato n. 301

Si ĆØ svolta stamane, in Ā Sala Senato, una conferenza stampa nel corso della quale ilĀ Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ha tracciato un bilancio sull’attivitĆ  della governanceĀ dell’Ateneo, illustrando le principali novitĆ  introdotte nei primi sei mesi del suo mandato.

Pubblicato

MartedƬ 6 l’inaugurazione dell’International Skills Meeting 2018

Comunicato n. 299

MartedƬ 6 novembre, si aprono le porte dell’International Skills Meeting (ISM 2018), la rassegna internazionale che si svolgerĆ  presso il plesso centrale dell’UniversitĆ  di Messina sino a giovedƬ 8 novembre, dalle ore 9 alle ore 18. L’evento, dedicato principalmente agli studenti di ogni ordine e grado, si inserisce all’interno delle attivitĆ  del programma europeo Erasmus+ di innovazione sociale ed ĆØ promosso dall’Associazione Bios e organizzato con il COP Unime (Centro Orientamento e Placement), l’Ente Regionale per il Diritto allo Studio Universitario di Messina (ERSU), il Centro Eurodesk Messina (CEM) e il Conservatorio ā€œArcangelo Corelliā€. Ā 

Pubblicato

Lectio Magistralis del Presidente della Corte Costituzionale in Aula Magna

Comunicato n. 297

Stamane una stracolma Aula Magna del Rettorato ha accolto il Presidente della Corte Costituzionale, Giorgio Lattanzi, nel corso di una cerimonia aperta dai saluti del Rettore, Salvatore Cuzzocrea, e del Prefetto di Messina, Maria Carmela Librizzi. Il Presidente della Corte Costituzionale ha tenuto una Lectio Magistralis intitolata “AttualitĆ  della Costituzione”, introdotta dal Presidente Emerito della Corte Costituzionale Gaetano Silvestri.

Pubblicato

Presentato il Rapporto Consob sulle scelte di investimento delle famiglie italiane

Comunicato n. 291

L’Aula Magna 2 del Dipartimento di Economia ha ospitato ilĀ convegno “Conoscenze, attitudini e comportamenti finanziari. Evidenze dal rapporto Consob”. L’iniziativa ĆØ stata organizzata in sinergia dall’UniversitĆ  di Messina e dalla Commissione Nazionale per le SocietĆ  e la Borsa e rientra nell’ambito delle attivitĆ  del Mese dell’educazione finanziaria.

Pubblicato

LunedƬ 29 la “Giornata Internazionale di Studi sulla Sinonimia Italo-Francese”

Comunicato n. 290

Si svolgerĆ  lunedƬ 29 ottobre 2018 laĀ “Giornata Internazionale di Studi sulla Sinonimia Italo-Francese” (JournĆ©e Internationale d’Études sur la Synonymie Italo-FranƧaise).

I lavori, che si articolano in due Sessioni e in due sedi, hanno come titolo: Da l’AbbĆ© Roubaud (XVIII secolo) ai linguaggi del nostro tempo (I), e La Sinonimia bilingue nel linguaggio politico, giuridico ed economico (II).

Pubblicato

FEDER.S.P.eV.: tre premi di studio in Chirurgia, Medicina e PediatriaĀ 

Comunicato n. 289

La FEDER.S.P.eV. di Messina, con il supporto e il patrocinio dell’UniversitĆ  di Messina, ha bandito un concorso per l’assegnazioneĀ di 3 premi di studio (di euro 1.000,00 ciascuno) in memoria delĀ prof. Diego Cuzzocrea, del dott. Nunzio Romeo e del prof. Aldo Ferlazzo,Ā riservato ai più giovani e meritevoli laureati in Medicina e Chirurgia (presso l’Ateneo peloritano, negli anniĀ 2016, 2017 e 2018)Ā che abbiano approfondito, nella propria tesi, di laurea i seguenti temi: Chirurgia (Premio in memoria del prof. Cuzzocrea), Medicina (Premio in memoria del dott. Romeo), Pediatria (Premio in memoria del prof. Ferlazzo).

Pubblicato