Nove studenti Unime a Casa Sanremo, previste dirette e collegamenti dal backstage

Comunicato n. 15

In occasione del 69° Festival della Canzone Italiana, 5 studenti iscritti al Dams del Dipartimento Cospecs  e quattro studentesse della redazione di UniVersoMe, la testata giornalistica multiforme degli studenti UniMe, si recheranno a Casa Sanremo per seguire, quest’anno per la prima volta, l’importante manifestazione che si svolgerà nella cittadina ligure dal 5 al 9 febbraio.

Pubblicato

Uno studio per la produzione di energia da fonti rinnovabili di assegnista Unime pubblicato su Nature Chemistry 

Comunicato n. 14

E’ stato pubblicato sulla rivista “Nature Chemistry” un lavoro della dott.ssa Giuseppina La Ganga, assegnista di ricerca Unime e del Centro Interuniversitario sulla fotosintesi artificiale (sede di Messina) e risultato di una pluriennale collaborazione tra ricercatori del Dipartimento di Chibiofaram con numerose altre università nazionali ed estere. Lo studio è stato condotto insieme ad alcuni ricercatori delle Università di Padova, Trieste e Ferrara, del Sincrotrone Elettra di Trieste, dell’Università Tecnologica di Graz (Austria), dell’Università di Erlangen (Germania) e della Fondazione Basca per la Scienza di Bilbao (Spagna).

Pubblicato

Aula Magna gremita per la visita del filosofo Umberto Galimberti

Comunicato n. 13

L’Aula Magna del Rettorato, questo pomeriggio, ha ospitato l’evento “L’Uomo nell’età della tecnica”, in occasione dell’incontro con il filosofo, giornalista e accademico italiano Umberto Galimberti. L’iniziativa è stata organizzata dal Gruppo Caronte & Tourist e dalla libreria Bonanzinga, con il patrocinio dall’Università di Messina e dall’Associazione ALuMnime.

Pubblicato

Giorno della Memoria: in Aula Magna la testimonianza di un sommergibilista messinese

Comunicato n. 10

Stamane, nell’ambito delle iniziative commemorative del “Giorno della memoria”, l’Aula Magna dell’Ateneo ha ospitato un convegno organizzato dalla Prefettura di Messina, dall’Università di Messina e dall’Istituto di Istruzione Superiore “La Farina Basile”.

Pubblicato

Borse di studio “Alessandro Panarello” per laureati in Giurisprudenza

Comunicato n. 9

L’Università di Messina ha emanato il bando di concorso pubblico per titoli, per l’assegnazione di due borse di studio/ricerca intitolate ad Alessandro Panarello, giovane e brillante studente della Facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Messina e magistrato, tragicamente scomparso in un incidente stradale, nel maggio 1993 in Thailandia. 

Pubblicato

Due  ricerche internazionali Unime pubblicate su prestigiose riviste specializzate in Nefrologia e Gastroenterologia

Comunicato n. 7

La Nefrologia dell’Università di Messina compare ancora una volta sulla prestigiosa rivista Nature Genetics.

Il lavoro, pubblicato sul numero di Gennaio (https://www.nature.com/articles/s41588-018-0281-y), è frutto della collaborazione tra la nostra Nefrologia dell’adulto e pediatrica, con l’Università Americana della Columbia, con la quale già da molti anni sono aperti numerosi filoni di ricerca. 

Pubblicato

In Accademia dei Pericolanti, il convegno sulla protezione dei dati personali

Comunicato n. 6

Si è svolto stamane, presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti il convegno sul tema “La nuova disciplina sulla protezione dei dati personali e il ruolo delle Autorità garanti”. I lavori sono stati introdotti dalla prof.ssa Maria Astone, Presidente CO.RE.COM Sicilia e docente presso l’Università di Messina, a cui hanno fatto seguito i saluti del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, del Prefetto, dott.ssa Maria Carmela Librizzi, dell’Assessore alle Attività produttive, avv. Dafne Musolino, del Presidente dell’Ordine degli Avvocati di Messina, avv. Vincenzo Ciraolo, del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Francesco Astone e del Direttore del Centro di Diritto Europeo S. Pugliatti, prof. Mario Trimarchi.

Pubblicato

Convegno “La nuova disciplina sulla protezione dei dati personali e il ruolo delle Autorità Garanti”

Comunicato n. 3

Si svolgerà martedì 15 gennaio, alle ore 9.30, presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti il convegno sul tema “La nuova disciplina sulla protezione dei dati personali e il ruolo delle Autorità garanti”. All’incontro parteciperanno, tra gli altri, la dott.ssa Augusta Iannini, Vice Presidente Grande Privacy e il prof. Antonio Martusciello , Commissario Agcom.

Pubblicato

Inaugurato l’Anno Accademico 2018-2019

Comunicato n. 2

E’ stato il dott. Christian Greco, Direttore del Museo Egizio di Torino, l’ospite d’onore alla Cerimonia di Inaugurazione dell’Anno Accademico 2018/19, che si è svolta questo pomeriggio, presso il Museo Regionale di Messina. La Cerimonia è stata aperta dai saluti istituzionali del Presidente della Regione Siciliana, On. Nello Musumeci, della Direttrice del Museo Regionale di Messina, dott.ssa Caterina di Giacomo e del Presidente della CRUI e Rettore dell’Università di Napoli Federico II, prof. Gaetano Manfredi.

Pubblicato