Giovedì 3 aprile fiaccolata in ricordo di Sara Campanella

Comunicato n. 167
Giovedì 3 aprile, alle ore 19.30 con partenza prevista dal Cortile del Rettorato in Piazza Pugliatti, prenderà avvio una fiaccolata in ricordo di Sara Campanella, studentessa del CdS in Tecniche di Laboratorio Biomedico dell’Università di Messina, vittima di femminicidio. L’iniziativa, organizzata dall’Ateneo peloritano unitamente a tutte le Associazioni studentesche ed in collaborazione con il Comune di Messina, coinvolgerà la Comunità accademica ed è aperta a tutti i cittadini che vorranno prenderne parte.
Pubblicato

Al via la 35ª Stagione Concertistica d’Ateneo

Comunicato n. 165

Ritorna l’appuntamento con la Stagione Concertistica dell’Università di Messina, giunta quest’anno alla 35ª edizione. Il cartellone di eventi sarà inaugurato giovedì 3 aprile, con “Vaga Luna che inargenti” – Storia e avventure di Vincenzo Bellini, e si concluderà giovedì 12 giugno con l’esecuzione della “Seconda Sinfonia Rachmaninov” per un totale di 17 date previste.

I concerti si svolgeranno in Aula Magna – alle ore 20 – ad eccezione di “OpenStage_UniMe” e dell’evento di chiusura che si terranno presso il Cortile del Rettorato nel mese di giugno.

Nel corso della 35° Stagione si alterneranno alcuni tra i compositori ed i musicisti più preparati ed eclettici del panorama musicale.  Durante le serate si mescoleranno e si incontreranno diversi repertori, tra questi, la musica classica, la musica da camera e il jazz.

Una particolare attenzione è stata rivolta ai giovani, che potranno partecipare attraverso un contest dedicato ( https://www.unime.it/notizie/call-artist-openstage-unime ).

“Siamo particolarmente lieti- ha detto la Rettrice – di confermare che anche quest’anno ci sarà la stagione dedicata ai Concerti dell’Ateneo, dato il gradimento espresso non solo dalla Comunità accademica, ma anche da parte della città tutta. Ci saranno degli elementi di novità, a cominciare da un contest che vedrà protagonisti i nostri studenti e che si terrà, auspicabilmente, nel Cortile del Rettorato così come l’ultimo evento in cartellone che si svolgerà a giugno al culmine di tre mesi circa di attività. Vi aspettiamo numerosi sin da giovedì 3 aprile, alle ore 20 presso la nostra Aula Magna del plesso centrale, per dare il via a questa nuova edizione”.

“Questa Stagione concertistica – ha commentato il Direttore Artistico Giuseppe Ministeri – sarà ricca e variegata con serate dedicate alla musica classica, al jazz e non solo, con una commistione di stili e melodie. Sarà una edizione che punterà anche sui giovani e si avvicenderanno artisti importanti e qualificati sin dalla serata inaugurale che sarà dedicata alla musica e alla vita del grande compositore siciliano Vincenzo Bellini. Ci saranno Marco Sinopoli al pianoforte ed alla chitarra, Angelo Campolo che ha scritto testo e narrazione che saranno arricchite da bellissime video proiezioni per dar vita ad uno spettacolo multimediale con più discipline che convergeranno per creare una bellissima armonia che speriamo possa attrarre più pubblico possibile”.

 

 

Pubblicato

Il prossimo 31 marzo la riapertura della piscina coperta alla Cittadella universitaria, dal 1 aprile ripartono i corsi

Comunicato n. 164

Dopo alcuni interventi strutturali che si erano resi indispensabili per assicurare una migliore qualità dell’impianto, nel rispetto degli utenti, e il collaudo finale avvenuto nei giorni scorsi, lunedì 31 marzo la piscina coperta della Cittadella universitaria sarà nuovamente fruibile per il nuoto libero, mentre dal 1° aprile ripartiranno i corsi.

Pubblicato

Il benessere psicofisico e la prevenzione del disagio psicologico degli studenti al centro del Progetto Pro-Bene-Comune presentato oggi in Sala Senato

Comunicato n. 162

Si è svolta in Sala Senato la conferenza stampa per la presentazione del Progetto “Pro-Bene-Comune”, che ha lo scopo di sviluppare azioni e protocolli che mirino alla promozione del benessere psicofisico della popolazione studentesca e alla prevenzione del disagio psicologico, in modo da facilitare un miglior adattamento alla vita universitaria.

Pubblicato

Conferenza stampa presentazione Progetto “Pro-Bene-Comune”

Comunicato n. 160

Si terrà lunedì 24 marzo, alle ore 11 in Sala Senato, una conferenza stampa per la presentazione del Progetto “Pro-Bene-Comune”, che ha lo scopo di sviluppare azioni e strumenti che mirino alla promozione del benessere psicofisico della popolazione studentesca e alla prevenzione del disagio psicologico, in modo da facilitare un miglior adattamento alla vita universitaria.

Pubblicato

“Università Svelate”, visite guidate al Chiostro di Palazzo Mariani

Comunicato n. 159

Torna “Università Svelate”, la Giornata Nazionale delle Università. Quest’anno in collaborazione con ANCI. Fin dal suo concepimento la Giornata ha avuto come finalità quella di mostrare il ruolo propulsivo che le Università rivestono nello sviluppo del Paese e nella promozione della coesione sociale.

Pubblicato

Presentate le Giornate FAI di Primavera a Messina

Comunicato n. 158

Tornano sabato 22 e domenica 23 marzo le Giornate FAI di Primavera, il principale evento di piazza dedicato al patrimonio culturale e paesaggistico del nostro Paese, organizzato dal FAI-Fondo per l’Ambiente Italiano ETS grazie all’impegno e all’entusiasmo di migliaia di volontari: 750 luoghi in 400 città saranno visitabili a contributo libero, grazie ai volontari delle Delegazioni e dei Gruppi FAI.

Pubblicato

Conferenza stampa di presentazione delle Giornate FAI di Primavera 2025

Comunicato n. 157

Si terrà lunedì 17 marzo, alle ore 10 in Sala Senato, una conferenza stampa per la presentazione delle giornate Fai di Primavera 2025 che si svolgeranno il 22 e il 23 marzo anche nella nostra città. In particolare, sarà possibile visitare la Sede Centrale di UniMe, Il Faro di Capo Peloro, mentre a Roccalumera potrà essere vistato il Parco letterario dedicato a Salvatore Quasimodo.

Pubblicato

Conferimento Dottorato di Ricerca Honoris causa in ACCESS al prof. Avelino Corma Canós

Comunicato n. 155

Mercoledì 12 marzo, alle ore 11, l’Aula Magna dell’Università di Messina ospiterà la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in ACCESS al prof. Avelino Corma Canós, Emerito e fondatore dell’Instituto de Tecnología Química (CSIC-UPV) di Valencia (Spagna).

Pubblicato

Conferito il Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti

Comunicato n. 154
L’Aula Magna dell’Università di Messina ha ospitato la Cerimonia di Conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris causa in Scienze Cognitive al prof. Salvatore Maria Aglioti, Ordinario di Neuropsicologia e Neuroscienze Cognitive presso l’Università  “La Sapienza” di Roma e neuroscienziato di fama mondiale.
Pubblicato

CRUI, alla Rettrice Giovanna Spatari il coordinamento delle  attività contro la violenza di genere negli Atenei

Comunicato n. 153

La CRUI (Conferenza dei Rettori Universitari Italiani) ha presentato, nei giorni scorsi, i risultati della prima indagine su abusi, molestie e violenza di genere. Nel corso della riunione in cui è stato condiviso quanto emerso dallo studio, si è stabilito di affidare alla Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, il coordinamento delle attività contro la violenza di genere negli Atenei italiani.

Pubblicato

Rinnovato l’incarico di Consulente di Fiducia dell’Ateneo alla dott.ssa Maria Crisafulli

Comunicato n. 150

Stamane al Rettorato, la Rettrice prof.ssa Giovanna Spatari  e la dott.ssa Maria Crisafulli hanno siglato il rinnovo del contratto – per altri tre anni – per l’incarico di Consulente di Fiducia dell’Ateneo. Era presente il dott. Daniele Piccione, Dirigente D. A. Affari Generali dell’Università peloritana.

Pubblicato