Nell’ambito del progetto Erasmus+ International Credit Mobility KA107/KA171 è aperto il bando per l’assegnazione di mobilità per docenza (STA), combinata docenza e formazione (STA+STT) o formazione (STT) presso università partner di Paesi extra-Europei.La selezione è rivolta al personale docente e tecnico amministrativo contrattualizzato dall’Ateneo.
Autore: astramandino
“Magister Peloritanus 2022”, premiate sei eccellenze messinesi
L’Aula Magna dell’Università di Messina ha ospitato, nel pomeriggio di ieri, la cerimonia di consegna dei premi “Magister Peloritanus 2022”. Anche quest’anno, l’Accademia Peloritana dei Pericolanti ha deciso di premiare – per la quarta volta – illustri personaggi messinesi e siciliani che hanno onorato la propria terra.
Terza edizione del Workshop Motorsport e Automotive “Studenti in Carena”
Dal 13 al 15 dicembre, l’Università di Messina ospiterà la terza edizione del Workshop Motorsport e Automotive “Studenti in Carena”. Le iniziative correlate si svolgeranno al Dipartimento di Ingegneria e presso l’Aula Magna del Rettorato (dove si terrà un workshop a partire dalle ore 9).
Conclusa tra gli applausi la1ª Edizione del Progetto E.C.I.
Una gremita Aula Magna del Dipartimento di Scienze Veterinarie ha ospitato la Giornata conclusiva della 1ª Edizione “Progetto E.C.I., Educazione, Cura, Inclusione”. Le attività hanno beneficiato della collaborazione sinergica fra Ateneo Peloritano, SSD UniMe, Liceo “Felice Bisazza”, Equitando Salute e Sport ETS e Fondazione Paolo Ferretti ETS.
“Un eroe del nostro tempo”, ricordato in Aula Magna il Generale Dalla Chiesa a quarant’anni dalla strage
Nel quarantennale della strage di via Carini, l’Aula Magna dell’Università di Messina ha ospitato il ricordo del Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa con l’evento “Un eroe del nostro tempo”.
Celebrata in Aula Magna la Giornata Internazionale delle persone con disabilità
L’Aula Magna dell’Università di Messina ha ospitato, stamane, un convegno su “La trasformazione verso una società sostenibile e coinvolgente per tutti”, tema scelto dalle Nazioni Unite per celebrare la Giornata Internazionale delle persone con disabilità. L’iniziativa fa il palio con quelle già intraprese, fin dal 2018, dall’Università peloritana e dall’associazione ALuMnime, su impulso della Cattedra di Diritto Sportivo del Dipartimento di Giurisprudenza, per rilanciare e porre al centro del dibattito il tema dei diritti dei disabili.
L’Ateneo intitola l’Edificio F ed il piano del D.A. delle Risorse finanziarie alle dott.sse Ioppolo e Celeste
Si è svolta stamane, presso l’Aula ex Chimica, la Cerimonia di Intitolazione dell’edificio F del plesso centrale alla dott.ssa Fernanda Ioppolo e del piano del Dipartimento Amministrativo Organizzazione e Gestione Risorse Finanziarie alla dott. ssa Patrizia Celeste, indimenticate dipendenti dell’Ateneo.
“Intolleranze elementari”, presentato in Aula Cannizzaro il libro di Elisabetta Darida
L’Aula Cannizzaro ha ospitato, stamane, la presentazione del libro “Intolleranze elementari” di Elisabetta Darida. Alla presenza dell’autrice, dopo i saluti del Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella, l’iniziativa è stata presentata dal prof. Fabio Rossi, ordinario di Linguistica italiana.
Intitolate un’aula e tre reparti del Policlinico ai proff. De Simone, Ferlazzo, Marsico e Romeo
Si è svolta presso l’Aula Magna del pad. NI del Policlinico, la cerimonia di intitolazione di un’Aula e di tre reparti dell’AOU “G. Martino” alla prof.ssa Italia De Simone e ai proff. Aldo Ferlazzo, Silvano Marsico e Giuseppe Romeo.
Dignità, uguaglianza e libertà sono le parole chiave per la tutela dei Diritti umani, conclusa la II edizione della Student Conference
Si è conclusa la conferenza internazionale “Democrazia tra crisi e nuove sfide” aperta ai temi delle Scienze politiche, giuridiche e umanistiche. Organizzata, dal 26 al 28 ottobre, dalla Scuola di dottorato in Scienze Politiche dell’Università di Messina, l’iniziativa è stata caratterizzata da una serie di panel paralleli che hanno rappresentato il fulcro della Student conference giunta alla II edizione.
Al via la vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid 19 per i dipendenti Unime, Unilav e SSD
Nei giorni 3, 4, 5 e 7 novembre, dalle ore 8.30 alle ore 13.00, presso l’Aula Magna del rettorato, sarà possibile effettuare la vaccinazione antinfluenzale e anti-Covid 19.
Avviato all’Università di Messina il XXXVII Convegno Annuale dell’AIC: lingua, linguaggi e diritti si intersecano sotto la lente di ingrandimento delle istituzioni internazionali e di ogni livello
È stato aperto ieri, all’Università di Messina, il XXXVII Convegno Annuale dell’Associazione Italiana dei Costituzionalisti (AIC) che verte sul tema “Lingua, linguaggi e diritti”.
