In data 6 marzo 2023, sono state pubblicate dal TAR Sicilia le sentenze relative al contenzioso instaurato davanti a tale organo giurisdizionale dal CUS UniMe ASD contro l’Università degli Studi di Messina. Tali pronunce – che vedono soccombente il CUS Unime ASD – dichiarano inammissibili le domande da quest’ultimo formulate nei confronti dell’Ateneo.
Autore: astramandino
Al via due progetti con Giordania, Marocco e Tunisia per una sempre maggiore internazionalizzazione di UniMe
Continuano incessantemente le attività per una sempre maggiore internazionalizzazione del nostro Ateneo.
Giovedì 23 marzo la Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023
Giovedì 23 marzo, alle ore 11 presso l’Aula Magna “Vittorio Ricevuto” (Polo Papardo), si svolgerà la Cerimonia di inaugurazione dell’Anno Accademico 2022-2023 dell’Università di Messina.
Oltre 1300 studenti e 36 aziende ad “UniMe Recruiting Day”
Ha preso il via – e si concluderà alle 17.30 presso la sede centrale dell’Università di Messina – “UniMe Recruiting Day”, evento di orientamento al lavoro e placement dell’Ateneo che mette in contatto il mondo delle imprese con gli studenti ed i laureati UniMe
All’iniziativa hanno aderito 36 aziende che hanno selezionato oltre 400 dei circa 1300 curricula inviati per ottenere un colloquio. Sono, invece, 133 le posizioni di lavoro aperte. Oltre ad affrontare i colloqui, i ragazzi prenderanno parte a workshop e seminari dedicati.
Progetto “Grazia” di A.B.A.L., dopo i fondi stanziati da UniMe, al via una raccolta per la realizzazione di un centro di trapianto autologo
Al via la raccolta fondi a favore del Progetto “Grazia” per la realizzazione di un centro di trapianto autologo di cellule staminali per la cura delle patologie ematologiche neoplastiche al Policlinico universitario. L’Università ha già fattivamente aderito al progetto finanziando l’acquisto di una camera sterile e mettendo a disposizione i locali, ma sono necessari altri fondi per completare l’acquisto della strumentazione.
Martedì 28 febbraio “UniMe Recruiting Day”, oltre 100 posizioni aperte per l’impiego di studenti e laureati dell’Ateneo
Si svolgerà il 28 febbraio, a partire dalle ore 9.30 nella sede centrale dell’Università di Messina, “UniMe Recruiting Day”. Si tratta di un evento di orientamento al lavoro e placement dell’Ateneo, dedicato all’incontro tra il mondo delle imprese, gli studenti ed i laureati UniMe che potranno entrare in contatto con le oltre 30 aziende che hanno aderito all’iniziativa.
Percorsi formativi per assunzione incarico di Presidente di Seggio
Nell’ambito di un Protocollo d’Intesa, che l’Ateneo peloritano ha sottoscritto con la Prefettura di Messina, la Corte d’Appello di Messina e il Comune di Messina, è stato pubblicato un Avviso per la partecipazione ai percorsi di formazione per assumere l’incarico di Presidente di Seggio nelle consultazioni elettorali e/o referendarie.
Workshop “Progetto PNRR Turismo delle radici: ricerca, connessioni, opportunità”
Venerdì 17 febbraio, alle ore 16, l’Aula Cannizzaro del Rettorato ospiterà un workshop intitolato “Progetto PNRR Turismo delle radici: ricerca, connessioni, opportunità”. L’incontro è organizzato dalla Società Messinese di Storia Patria e dall’Ateneo peloritano.
DICO, il servizio di consulenza linguistica di UNIME, si rinnova nell’aspetto e nella funzionalità
E’ tornato on line DICO – Dubbi sull’Italiano Consulenza Online (https://dico.unime.it) con un sito completamente rinnovato nell’aspetto e nella funzionalità.
Giurisprudenza, presentato il progetto di Eccellenza DI SEA GUAL
L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato la presentazione del progetto DI SEA GUAL (Developing an International Strategy in the Euromediterranean Area on the Goods for an Updated Anthropic Loop) valso per l’ingresso del Dipartimento di Giurisprudenza “Salvatore Pugliatti” nella prestigiosa lista – stilata dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) per il quinquennio 2023/27- che comprende i 15 Dipartimenti di Eccellenza delle Università statali, inseriti nell’Area delle Scienze giuridiche su tutto il territorio nazionale.
Giurisprudenza, Presentazione progetto Dipartimento di Eccellenza 2023/27 “DI SEA GUAL”
Venerdì 3 febbraio, alle ore 10.30, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà la presentazione del progetto “DI SEA GUAL” (Developing an International Strategy in the Euromediterranean Area on the Goods for an Updated Anthropic Loop) valso, a fine 2022, per l’ingresso del Dipartimento di Giurisprudenza “Salvatore Pugliatti” nella prestigiosa lista – stilata dal MUR (Ministero dell’Università e della Ricerca) per il quinquennio 2023/27- che comprende i 15 Dipartimenti di Eccellenza delle Università statali, inseriti nell’Area delle Scienze giuridiche su tutto il territorio nazionale.