Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Cognitive al regista di fama internazionale Marco Bellocchio

Comunicato n. 135

Si ĆØ svolta stamane, presso l’Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina, la Cerimonia di conferimento del Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Scienze Cognitive, curriculum ā€œTeorie e tecnologie sociali, territoriali, dei media e delle arti performativeā€ al regista di fama internazionale Marco Bellocchio, considerato uno dei più importanti esponenti del panorama cinematografico italiano. Ha realizzato oltre trenta lungometraggi in Sessanta anni di inesausta attivitĆ  creativa e riscosso altrettanti premi e riconoscimenti nazionali e internazionali.

Pubblicato

Il prof. CentiĀ tra i trenta “leader intellettuali” premiati per aver promosso il nostro Paese

Comunicato n. 134

Il prof Gabriele Centi, professore ordinario di Chimica Industriale e decano del Dipartimento ChiBioFarAm, ha ricevuto in Campidoglio a Roma il 5 Dicembre il premio Italian Knowledge Leader, per l’attivitĆ  di ricerca internazionale e promozione della rete internazionale di conoscenza. Il prof Centi ĆØ tra i trenta “leader intellettuali” premiati per aver promosso il nostro Paese come polo di eccellenza e di conoscenza.

Pubblicato

Pubblicato il “QS World University Rankings: Sustainability 2024ā€, Unime con ilĀ  394° posto migliora nettamenteĀ  la performance dello scorso anno

Comunicato n. 133

E’ stato pubblicato il “QS World University Rankings: Sustainability 2024ā€,Ā  il nostro Ateneo si posiziona alĀ 394° posto al mondo suĀ 1403Ā universitĆ , migliorando nettamente la posizione 501-550 dello scorso anno, anche a fronte del numero di universitĆ  pubblicateĀ  che nel 2024 sono raddoppiate (da 700 a 1.403), mentre in Italia si posiziona alĀ 15° posto suĀ 48Ā Atenei.

Pubblicato

La prof.ssa Giovanna Spatari eletta Rettrice, per la prima volta una donna a capo dell’Ateneo peloritano

Comunicato n. 131

La prof.ssa Giovanna Spatari, ordinaria di Medicina del lavoro, ĆØ la nuova Rettrice dell’UniversitĆ  di Messina per il sessennio 2023-2029. La prof.ssa Spatari, a conclusione dello scrutinio di oggi, ha ottenuto 624 voti (pieni e ponderati). Il quorum era fissato a 595 voti.

Pubblicato

Elezioni Rettore, non raggiunto il quorum per l’elezione, lunedƬ 27 la seconda votazione

Comunicato n. 128

Si ĆØ concluso lo spoglio della prima votazione per l’elezione del Rettore. Il quorum fissato per l’elezione era pari a 677 voti, la maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto,Ā i voti espressi ieri, tra pieni e ponderati, sono stati Ā n. 1180.

Il prof. Michele Limosani ha ottenuto 539 voti

Il prof. Giovanni Moschella ha ottenuto 125 voti.

La prof.ssa Giovanna Spatari ha ottenuto 502 voti.

Schede bianche n. 8.

Schede nulle n. 6.

Non essendo stato raggiunto da nessun candidato il quorum valido per l’elezione, lunedƬ 27 novembre 2023, dalle 8 alle 20, Ā si terrĆ  la seconda votazione; per l’elezione del nuovo rettore sarĆ  necessaria la maggioranza assoluta dei votanti.

Il giorno successivo, nella mattinata di martedƬ 28 novembre, si svolgerƠ lo spoglio che sarƠ trasmesso in diretta streaming.

Pubblicato

GiovedƬ 23 la prima votazione per l’elezione del Rettore – sessennio 2023-2029

Comunicato n. 125

Si svolgeranno giovedƬ 23 novembre 2023 (prima votazione) le elezioni per la carica di Rettore per il sessennio 2023/2029; qualora non si raggiungesse il quorum previsto, lunedì 27 novembre 2023 si terrĆ  la seconda votazione e venerdì 1° dicembre 2023Ā l’eventuale votazione di ballottaggio.

Pubblicato

XIV edizione Borsa della Ricerca, premiata l’idea d’impresa UniMe “cirQlar”

Comunicato n. 120

Si ĆØ conclusa, con l’appuntamento dedicato a startup, idee d’impresa e spin off accademici la tre giorni dedicata allaĀ XIV edizione della Borsa della Ricerca svoltasi al Monastero dei Benedettini di Catania.Ā Nello specifico, si tratta delĀ più grande evento di matching tecnologico italianoĀ a cui hanno partecipatoĀ delegazioniĀ universitarie,Ā oltre 100 aziende, gruppi di ricerca provenienti dagli Atenei italiani eĀ 20 progetti del PNRR.Ā 

Pubblicato

Intitolato al prof. La Torre l’edificio del DiCAMĀ 

Comunicato n. 119

Si ĆØ svolta, stamane, la Cerimonia di inaugurazione del rinnovato edificio che ospita il Dipartimento di CiviltĆ  Antiche e Moderne (DiCAM). L’edificio ĆØ stato intitolato al compianto prof.Ā Gioacchino Francesco La Torre alla presenza dei familiari, di alcuni docenti ed ex docenti dell’Ateneo, del Direttore Generale, avv. Francesco Bonanno e di alcuni esponenti del personale tecnico-amministrativo.

Pubblicato

Le dimissioni del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea: lettera alla ComunitĆ  accademica

Comunicato n. 115

Si invia di seguito il testo della lettera inviata dal rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, alla ComunitĆ  accademica

A tutta la ComunitĆ  Accademica

Care Studentesse e cari Studenti, Care Colleghe e cari Colleghi, Amiche ed Amici del personale tecnico amministrativo,

Ho scelto finora di non rispondere alle accuse che mi vengono mosse attraverso gli organi di stampa non per mancanza di rispetto dell’importante e fondamentale ruolo dei giornalisti che, in forza dell’art. 21 della Costituzione, hanno il diritto-dovere di cronaca.

Pubblicato