La prof.ssa Giovanna Spatari, ordinaria di Medicina del lavoro, ĆØ la nuova Rettrice dellāUniversitĆ di Messina per il sessennio 2023-2029. La prof.ssa Spatari, a conclusione dello scrutinio di oggi, ha ottenuto 624 voti (pieni e ponderati). Il quorum era fissato a 595 voti.
Autore: astramandino
Elezioni Rettore: lāaffluenza alle ore 12
Sono cominciate stamane alle 8, e si concluderanno alle 20, le operazioni di voto per lāelezione del Rettore dellāAteneo peloritano (sessennio 2023/2029).
Due i candidati, i proff. Michele Limosani, ordinario di Politica economica e Giovanna Spatari, ordinaria di Medicina del Lavoro.
Elezioni Rettore, non raggiunto il quorum per lāelezione, lunedƬ 27 la seconda votazione
Si ĆØ concluso lo spoglio della prima votazione per lāelezione del Rettore. Il quorum fissato per lāelezione era pari a 677 voti, la maggioranza assoluta degli aventi diritto al voto,Ā i voti espressi ieri, tra pieni e ponderati, sono stati Ā n. 1180.
Il prof. Michele Limosani ha ottenuto 539 voti
Il prof. Giovanni Moschella ha ottenuto 125 voti.
La prof.ssa Giovanna Spatari ha ottenuto 502 voti.
Schede bianche n. 8.
Schede nulle n. 6.
Non essendo stato raggiunto da nessun candidato il quorum valido per lāelezione, lunedƬ 27 novembre 2023, dalle 8 alle 20, Ā si terrĆ la seconda votazione; per lāelezione del nuovo rettore sarĆ necessaria la maggioranza assoluta dei votanti.
Il giorno successivo, nella mattinata di martedì 28 novembre, si svolgerà lo spoglio che sarà trasmesso in diretta streaming.
GiovedƬ 23 la prima votazione per lāelezione del Rettore ā sessennio 2023-2029
Si svolgeranno giovedƬ 23 novembre 2023 (prima votazione) le elezioni per la carica di Rettore per il sessennio 2023/2029; qualora non si raggiungesse il quorum previsto, lunedì 27 novembre 2023 si terrĆ la seconda votazione e venerdì 1° dicembre 2023Ā lāeventuale votazione di ballottaggio.
Dal 9 all’11 novembre UniMe ospita il 29° Convegno Nazionale dei Genetisti Forensi Italiani
Da giovedƬ 9 a sabato 11 novembre, l’Aula Magna del Rettorato ospiterĆ il 29° Convegno Nazionale dei Genetisti Forensi Italiani.
XIV edizione Borsa della Ricerca, premiata l’idea d’impresa UniMe “cirQlar”
Si ĆØ conclusa, con l’appuntamento dedicato a startup, idee d’impresa e spin off accademici la tre giorni dedicata allaĀ XIV edizione della Borsa della Ricerca svoltasi al Monastero dei Benedettini di Catania.Ā Nello specifico, si tratta delĀ più grande evento di matching tecnologico italianoĀ a cui hanno partecipatoĀ delegazioniĀ universitarie,Ā oltre 100 aziende, gruppi di ricerca provenienti dagli Atenei italiani eĀ 20 progetti del PNRR.Ā
Intitolato al prof. La Torre l’edificio del DiCAMĀ
Si ĆØ svolta, stamane, la Cerimonia di inaugurazione del rinnovato edificio che ospita il Dipartimento di CiviltĆ Antiche e Moderne (DiCAM). L’edificio ĆØ stato intitolato al compianto prof.Ā Gioacchino Francesco La Torre alla presenza dei familiari, di alcuni docenti ed ex docenti dell’Ateneo, del Direttore Generale, avv. Francesco Bonanno e di alcuni esponenti del personale tecnico-amministrativo.
Indette le elezioni per la carica di Rettore: candidature entro ilĀ 3 novembre
Il Decano dellāUniversitĆ degli Studi di Messina, prof. Antonino Panebianco, ha firmato in data odierna il decreto di indizione delle elezioni alla carica di Rettore dellāAteneo per il sessennioĀ 2023-2029.
Le dimissioni del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea: lettera alla ComunitĆ accademica
Si invia di seguito il testo della lettera inviata dal rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, alla ComunitĆ accademica
A tutta la ComunitĆ Accademica
Care Studentesse e cari Studenti, Care Colleghe e cari Colleghi, Amiche ed Amici del personale tecnico amministrativo,
Ho scelto finora di non rispondere alle accuse che mi vengono mosse attraverso gli organi di stampa non per mancanza di rispetto dellāimportante e fondamentale ruolo dei giornalisti che, in forza dellāart. 21 della Costituzione, hanno il diritto-dovere di cronaca.
UniMeGames, la sfilata degli studenti ha inaugurato la seconda edizione dei giochi interdipartimentali
La Cittadella sportiva universitaria ha ospitato la Cerimonia inaugurale della seconda edizione di UniMeGames, manifestazione sportiva interdipartimentale, organizzata dallāAteneo peloritano in collaborazione e su proposta dellāIncubatore di Idee āCrescendoā. Lāevento allāinsegna del coinvolgimento studentesco e della sana competizione sportiva ed inclusiva, si protrarrĆ sino alla mattinata di domenica 8 ottobre.
LunedƬ 16 a Ingegneria il conferimento della Laurea Magistrale Honoris Causa all’Astronauta Luca Parmitano
LunedƬ 16 ottobre, alle ore 10.30 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria (Polo Papardo), il dott. Luca Parmitano, Astronauta dellāEuropean Space Agency (ESA), sarĆ insignito della Laurea Magistrale Honoris Causa in Scienze e logistica del trasporto marittimo ed aereo, in riconoscimento delle abilitĆ dimostrate in campo aerospaziale e per aver dedicatoĀ la sua attivitĆ allo studio e alla sperimentazione scientifica oltre i confini nazionali, esplorando lo spazio extra atmosferico e la sua affascinante realtĆ .