Si svolgerĆ a partire dalle ore 9 di lunedƬ 20 marzo, presso l’Aula Magna del Rettorato, il convegno intitolato “La funzione degli Enti Bilaterali nell’attuazione delle norme legali”.
Autore: astramandino
Il 20 marzo Ferruccio de Bortoli ospite di Unime
Il giornalista Ferruccio de Bortoli sarĆ ospite dellāAteneo lunedƬ 20 marzo, quando terrĆ un seminario sul tema: āLa comunicazione pubblica e il giornalismo europeoā, alle ore 16 presso lāAula Magna 1 del Dipartimento di Economia.
LāUniversitĆ di Messina sviluppa tecnologie nel settore lattiero-caseario per una prestigiosa azienda del Nord Italia
Officine di Cartigliano, azienda veneta leader nel settore delle costruzioni meccaniche ma con una forte spinta allāinnovazione per lāarea agroalimentare, ha deciso di utilizzare le competenze e le tecnologie dellāUniversitĆ di Messina nel settore lattiero-caseario.
Collaborazione Unime/Unesco per lāistituzione di corsi e master sulla pace nel Mediterraneo
Il Rettore, prof. Pietro Navarra ed il Direttore generale, prof. Francesco De Domenico hanno ricevuto stamane il dott. Raymond Bondin, Ambasciatore emerito Unesco ed il Sindaco di Montalbano Elicona, Filippo Taranto.
Volume postumo della Prof.ssa Cocchiara presentato in un’Aula Magna “Lorenzo Campagna” gremita
E’ stato presentato, in un’ AulaĀ Magna āLorenzo CampagnaāĀ Ā gremita,Ā il volume postumo della Prof.ssa Maria Antonella Cocchiara intitolato “Donne, politica, istituzioni e societĆ . Temi e questioni di genere”.
La solidarietĆ dellāAteneo al Commissario straordinario del Policlinico
Il Rettore, prof. Pietro Navarra, a nome di tutta la comunitĆ accademica esprime piena solidarietĆ al dott. Giuseppe Laganga, Commissario straordinario dellāAOU āG. Martinoā, per quanto avvenuto al Policlinico nel pomeriggio di domenica scorsa, quando ignoti hanno sottratto il Pc del dott. Laganga, dopo avere scassinato una porta dāaccesso alla sede della Direzione generale.
Gestione della performance: per lāAnvur il Sistema di misurazione Unime ĆØ un punto di riferimento nazionale
LāAnvur (Agenzia Nazionale di Valutazione del Sistema Universitario e della Ricerca) ha confermato come la politica di Unime sulla gestione della performance, costituisca un punto di riferimento per tutti gli Atenei italiani.
GiovedƬ 9 Unime aderisce alla Giornata mondiale del Rene
Anche questāanno Unime dĆ il suo patrocinio alla Giornata Mondiale del Rene, che in questa edizione sarĆ dedicata al rapporto tra rene ed alimentazione san. A Piazza Cairoli, sin dalla mattinata, sarĆ presente una tenda della Croce Rossa, dove un gruppo di medici nefrologi darĆ informazioni, ed effettuerĆ alcune valutazioni cliniche (pressione, peso, altezza, …).
Quattro studenti Usa a Messina per studiare medicina
Si ĆØ conclusa quest’oggi, dopo un mese trascorso a Messina, lāesperienza di quattro studenti e specializzandi della Scuola medica della Virginia Commonwealth University, che hanno effettuato un periodo di tirocinio al Policlinico AOU āG. Martinoā, sfruttando uno dei più antichi accordi di internazionalizzazioneĀ stipulati dallāAteneo peloritano.
Seminari ILSA: lunedì 6 il prof. Roscini parlerà di guerra cibernetica
ProseguirĆ lunedƬ 6, presso la Sala Accademia dei Pericolanti, il IV ciclo di seminari organizzato dallāILSA ChapterMessina sulle attualitĆ del diritto internazionale. Alle ore 10 il prof. Marco Roscini, professore di International Law alla Westminster Law School, interverrĆ sul tema: āCyber warfare e diritto internazionaleā, affrontando quindi lāattualissimo tema delle guerre cibernetiche. Interverranno i proff. Livio Scaffidi Runchella, ricercatore di Diritto internazionale di Unime e Marco Longobardo (Unime e University of Westminster, London). PresiederĆ e modererĆ i lavori la prof.ssa Marcella Distefano (Unime).
Lā8 e il 9 marzo due giornate in ricordo della prof.ssa Cocchiara
Il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dellāUniversitĆ degli Studi di Messina organizza due giornate in ricordo di Maria Antonella Cocchiara, ordinaria di Storia delle istituzioni politiche, giĆ Presidente del Comitato Unico di Garanzia dellāAteneo e socia dellāAccademia Peloritana dei Pericolanti.
Presentato “FrontierCities2”, progetto per favorire le start-up
Si ĆØ svolta questa mattina, presso la Sala dei Pericolanti dell’UniversitĆ degli Studi di Messina, la presentazione del bando di finanziamento nel settore della Smart Mobility, nell’ambito delle iniziative dellāacceleratore europeo di imprese FrontierCities2 (gestore di un fondo di 1,6 milioni di euro).