Si terrĆ dal 15 al 17 giugno 2017 la II Edizione del Congresso āLo ‘Stretto’ necessario per il neonato criticoā, organizzato dalla prof.ssa Eloisa Gitto (Presidente del Congresso Eloisa Gitto; Coordinatori Scientifici Roberta Granese, Lucia Marseglia e Alessandro Arco), con il patrocinio dell’Ateneo.
Autore: astramandino
Medaglia D’Oro “Stanislao Cannizzaro” della SocietĆ Chimica Italiana al prof. Gabriele Centi
Il prof. Gabriele Centi, professore ordinario di Chimica Industriale presso il Dipartimento MIFT dell’UniversitĆ di Messina, ha vinto laĀ Medaglia D’Oro “Stanislao Cannizzaro”. Si tratta di uno dei riconoscimenti più prestigiosi della SocietĆ Chimica Italiana (SCI), conferito a Scienziati che hanno dato contributi eccellenti allāampliamento delle conoscenze chimiche fondamentali e che si siano distinti a livello internazionale per lāoriginalitĆ della loro ricerca e attivitĆ in un qualunque settore delle Scienze Chimiche.
Cerimonia conclusiva progetto āTra le righe dell’italiano. Strumenti di navigazione per comunicare oggiā
Si ĆØ svolta stamane, presso l’Aula Magna del Dipartimento di CiviltĆ Antiche e Moderne, la cerimonia conclusiva del progetto sperimentale “Tra le righe dell’Italiano. Strumenti di navigazione per comunicare oggi“, promosso dal team per l’Orientamento del DiCAM in collaborazione con il Liceo Scientifico “L. da Vinci” di Reggio Calabria.
Scuola estiva residenziale di Eccellenza per gli studenti Unime: iscrizioni aperte fino al 22 giugno
Unime premia i propri studenti, anche attraverso percorsi formativi di eccellenza. Sono, infatti, aperte le iscrizioni alla Scuola estiva residenziale di Eccellenza 2017, organizzata dallāAteneo e dallāAccademia Peloritana dei Pericolanti.
A disposizione dei migliori studenti di Unime, tre percorsi formativi (uno per ciascuna area scientifica), ma anche una settimana di divertimento, confronto culturale e svago, nei nuovi locali di Villa Amalia, allāinterno di Villa Pace. La Scuola, che avrĆ carattere residenziale, si svolgerĆ dal 24 al 29 luglio 2017.
VenerdƬ 9 giugno il prof. Joel Mokyr (Northwestern University) ospite dell’Ateneo
VenerdƬ 9 GiugnoĀ alleĀ ore 10.30, il prof.Ā Joel MokyrĀ (Northwestern University) terrĆ un seminario dal titolo “Is Technological Progress a Matter of the Past?”,Ā presso l’Aula 11Ā (Ex Giurisprudenza – Primo Piano).
Ha preso il via VIOLIN: Unime in prima fila per la valorizzazione scientifica e culturale dell’olio evo
Ha preso ufficialmente il via il progetto VIOLIN “Valorizzazione dei prodotti Italiani derivanti dallāOliva attraverso tecniche analitiche Innovativeā, inaugurato oggi con un meeting presso la sede del polo Annunziata del Dipartimento CHIBIOFARAM.
Conferenza stampa di presentazione āCampus salute. La prevenzione allunga la vitaā
GiovedƬ 8 giugno, alle ore 10,30 presso la Sala Senato dellāAteneo, sarĆ presentata lāiniziativa āCampus Salute. La prevenzione allunga la vitaā. Si tratta di una manifestazione che si svolgerĆ il 14 e 15 giugno a Piazza Unione Europea, a partire dalle ore 9 e fino alle 19, dedicata al tema della prevenzione.
Al via il progetto VIOLIN sullāolio evo: mercoledƬ 7 il kick off meeting
MercoledƬ 7 giugno 2017 prenderĆ il via al progetto VIOLIN “Valorizzazione dei prodotti Italiani derivanti dallāOliva attraverso tecniche analitiche Innovativeā, finanziato da AGER e mirato alla valorizzazione dellāolio extra vergine di oliva attraverso elevata competenza scientifica, puntando alla creazione di una cultura dellāolio italiano di qualitĆ .
Dottorato honoris causa a Emma Dante e ai fratelli Mancuso: lunedƬ 5, ore 14.30, conferenza stampa
LunedƬ 5 giugno, alle oreĀ 14.30,Ā si svolgerĆ una conferenza stampa alla presenza di Emma Dante e dei fratelli Mancuso. A seguire, la regista teatrale e cinematografica palermitana ed i musicisti, originari di Sutera (Cl), saranno insignitiĀ del DottoratoĀ honoris causaĀ in Scienze Cognitive (curriculum Arti performative), nel corso della cerimonia presso l’Aula Magna del Rettorato.
Il 5 giugno la consegna del Dottorato honoris causa a Emma Dante ed ai fratelli Mancuso
LunedƬ 5 giugno alle ore 15,30, presso lāAula Magna del Rettorato, si svolgerĆ la cerimonia di consegna del Dottorato honoris causa in Scienze Cognitive (curriculum Arti performative) alla regista palermitana Emma Dante ed ai musicisti Ā Lorenzo e Onofrio Mancuso, originari di Sutera (Cl).
Delegazione Unime a Malta per lo sviluppo di linee di internazionalizzazione scientifiche ed assistenziali
Nei giorni scorsi una delegazione di docenti dellāUniversitĆ di Messina, composta dal prof. Giovanni Tuccari, Pro-Rettore ai rapporti con lāAzienda “Policlinico G. Martino”, dal prof. Giuseppe Magazzù, responsabile della UOC di Gastroenterologia Pediatrica e Fibrosi Cistica e dal dott. Antonio Ieni,Ā ricercatore a tempo determinato in Anatomia Patologica del Dipartimento di Patologia Umana dellāadulto e dellāetĆ evolutiva, si ĆØ recata a Malta per un incontro con colleghi universitari della Scuola di Medicina e medici ospedalieri delle discipline di Pediatria e Anatomia Patologica.
Inaugurato il convegno “”Nuove tecnologie e diritti umani: profili di diritto internazionale e di diritto interno”
E’ stato avviato, presso l’Aula Magna del Rettorato, il primo giornoĀ dedicato al convegno intitolatoĀ “Nuove tecnologie e diritti umani: profili di diritto internazionale e di diritto interno”. L’evento, intrapreso su iniziativaĀ del Centro internazionale di ricerche e studi sociologici, penali e penitenziari e dei Dipartimenti di Scienze politiche e giuridiche e di Giurisprudenza, si ripeterĆ anche domani (a partire dalle ore 9) presso l’Aula Campagna del Dipartimento SCIPOG.