Seconda edizione del Power Campus: consegnati gli attestati agli oltre 60 partecipanti

Comunicato n. 231

Con la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione, svoltasi presso la piscina scoperta della Cittadella Sportiva Universitaria, si è conclusa ufficialmente la seconda edizione del Power Campus organizzato dal Centro Orientamento e Placement dell’Università degli Studi di Messina, presieduto dal prof. Dario Caroniti. 

Pubblicato

Venerdì 28 luglio l’inaugurazione dei locali di Villa Amalia

Comunicato n. 228

Venerdì 28 luglio, alle 9.30, si terrà la cerimonia di inaugurazione dei rinnovati locali di Villa Amalia, all’interno di Villa Pace. Oltre al Rettore, prof. Pietro Navarra, e al Direttore generale, prof. Francesco De Domenico, sarà presente Mons. Cesare Di Pietro, Rettore del Seminario Arcivescovile “S. Pio X”.

Pubblicato

Firmato a Pechino accordo di cooperazione tra Unime e la Beijing Jiaotong University

Comunicato n. 227

Un importante accordo di cooperazione è stato siglato a Pechino dal Prorettore all’internazionalizzazione, prof. Antonino Germanà, e dai vertici della Beijing Jiaotong University. La BJTU è una delle principali università cinesi. I suoi dipartimenti sviluppano ricerca in campo umanistico e delle scienze e tecnologie.

Pubblicato

Al Policlinico razionalizzazione dei reparti e un servizio all’avanguardia sul fronte dell’autismo

Comunicato n. 223

Razionalizzazione e riorganizzazione di alcuni reparti, ma anche il potenziamento di un servizio, ora all’avanguardia nazionale,  sul tema dell’autismo. Sono stati questi i principali temi illustrati, presso la Direzione aziendale del Policlinico universitario “G. Martino” (Padiglione L), nel corso di una conferenza stampa.

Pubblicato

Gli studenti Unime Serena Lo Bue e Giovanni Ficarra ai Campionati del Mondo Under 23 di canottaggio

Comunicato n. 222

Sono Serena Lo Bue e Giovanni Ficarra gli studenti dell’Università degli Studi di Messina che sono impegnati, con la nazionale italiana di canottaggio, ai Campionati del Mondo Under 23 in corso di svolgimento a Plovdiv, Bulgaria (19 – 23 luglio).

Pubblicato

Unime e Oxford riportano alla luce un tempio d’epoca greco-romana

Comunicato n. 221

Un tempio, attribuito da più fonti ad Apollo, è stato riportato alla luce nel corso di una redditizia campagna di scavi archeologici condotta delle Università di Messina e di Oxford. I lavori sono stati effettuati presso il sito della città greco-romana di Alesa nella zona di Tusa. La fase operativa degli scavi è durata circa un mese (compreso un periodo di quasi due settimane necessario alla bonifica dell’area, interessata da fitta vegetazione).

Pubblicato

Concluso l’incontro su “Magistratura e politica”

Comunicato n. 217

Si è svolto, nel giardino del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, un incontro su “Magistratura e Politica”. L’iniziativa è stata promossa, dal dipartimento SCIPOG e dal Centro Studi e Ricerche sulla criminalità mafiosa e sui fenomeni di corruzione politico-amministrativa, nel giorno in cui ricorre il 25° anniversario della strage di Via D’Amelio, in cui persero la vita il magistrato Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta (Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina).

Pubblicato

Anniversario Strage Via D’Amelio: le iniziative dell’Ateneo

Comunicato n. 216

Unime rinnova il proprio impegno nella lotta ai fenomeni mafiosi e in memoria delle vittime della criminalità organizzata. Anche quest’anno, infatti,  per mercoledì 19 luglio, data in cui ricorre  il 25° anniversario della strage di Via D’Amelio, in cui persero la vita Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta (Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina) sono previste due iniziative per ricordarli.

Pubblicato

E’ Noemi Scuderi la prima immatricolata Unime per l’Anno Accademico 2017/2018

Comunicato n. 214

Sono già novanta gli immatricolati dell’Ateneo peloritano per l’A.A. 2017/2018. La prima immatricolata è Noemi Scuderi, diciotto anni di Reggio Calabria, che ha scelto Corso di Laurea Triennale in Chimica per dare un seguito al diploma di Perito chimico e “gettare basi solide per il futuro lavorativo”.

Pubblicato

Mercoledì 19 Unime ricorda la strage di via D’Amelio: ospite il Procuratore De Lucia

Comunicato n. 210

Unime rinnova il proprio impegno nella lotta ai fenomeni mafiosi e in memoria delle vittime della criminalità organizzata. Anche quest’anno, infatti, è stata organizzata una manifestazione per ricordare la strage di via D’Amelio, di cui ricorre il 25° anniversario, in cui persero la vita Paolo Borsellino e cinque agenti della sua scorta (Agostino Catalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina).

Pubblicato