Chiude con un utile netto di circa 700 mila euro il bilancio unico di Ateneo di esercizio 2016, approvato nelle sedute di ieri allāunanimitĆ dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione, con il parere favorevole dei revisori dei conti.
Autore: astramandino
GiovedƬ 29 con Ildefonso Falcones si conclude la rassegna “Leggere il presente”
Chiusura āin bellezzaā, giovedƬ 29Ā giugnoĀ alle 18.30 nel cortile del Rettorato, per la rassegna āLeggere il presenteā. Il quinto e ultimo ospite della manifestazione, infatti, sarĆ Ildefonso Falcones.
Presentazione alla stampa del sistema āDa Vinci Xiā per interventi chirurgici robotici: il Policlinico primo caso in Sicilia
VenerdƬ 23 giugno alle ore 10,30, presso la sala riunioni del 5° piano del Padiglione F del Policlinico āG. Martinoā, sarĆ presentato il sistema robotico āDa Vinci Xiā, installato nel blocco operatorio del Dipartimento di Chirurgia dellāAOU.
CarPooling@UniME: lāinnovazione apre i lavori del G7 Trasporti a Cagliari
CarPooling@UniME ĆØ uno dei sette progetti finalisti esposti nella G7 Gallery che rappresenta la sintesi delle migliori proposte presentate da oltre 400 persone alla call āNice to meet you G7!: la prima raccolta di buone pratiche sul tema della sostenibilitĆ economica, sociale e ambientale in infrastrutture e trasporti, promossa dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e realizzata da ItaliaCamp.
Al CERISI il dott. Nicola Gratteri ha inaugurato la Summer School di Geologia Forense 2017
Il dott. Nicola Gratteri, Procuratore Capo della Repubblica di Catanzaro, ha inaugurato la II edizione della Summer School in Geologia Forense. In programma dal 19 al 23 giugno, l’iniziativa ĆØ stata organizzata,Ā presso i locali del Centro CERISI (diretto dal prof. Eugenio Guglielmino), dalla prof.ssa Roberta Somma del Dipartimento BIOMORF.
Una delle āMele dāOroā della Fondazione Marisa Bellisario a laureata Unime
Lāing. Iolanda BorzƬ, laureata in Ingegneria civile presso lāAteneo peloritano, ha vinto una delle āMele dāOro 2017 ā Donne ad alta quotaā, assegnate dalla Fondazione Marisa Bellisario. Lāing. BorzƬ concorreva nellāambito della sezione destinata a laureati nel campo dellāingegneria elettrica, elettronica, energetica e idraulica.
A lezione di alimentazione Mediterranea con il prof. Calabrese
Si ĆØ svolto, presso l’Aula Magna dell’Ateneo, l’incontro con il prof. Giorgio Calabrese, Presidente della Commissione Nazionale di Sicurezza Alimentare del Ministero della Salute (CNSA) e noto volto televisivo. Ospite di Unime, il professore ĆØ intervenuto nellāambito del convegno intitolato āLa sana alimentazione Mediterranea per gli sportivi e non soloā¦ā.
Grandissimo successo per āCampus saluteā: oltre 3mila prestazioni in due giorni
Si ĆØ chiusa ieri con un bilancio più che positivo la due giorni āCampus Salute. La prevenzione allunga la vitaā, lāiniziativa che ha visto in prima fila, a fianco dellāonlus Campus Salute, lāAteneo, lāAOU Policlinico āG. Martinoā e lāASP Messina, che per due giorni hanno allestito a Piazza Unione europea un villaggio della salute.
VenerdƬ 16, ore 15, convegno āLe sfide della Nuova SanitĆ in Siciliaā
Si svolgerĆ venerdƬ 16 giugno, a partire dalle ore 15 presso il Policlinico (Aula Magna del Pad. N.I.) il convegno āLe sfide della Nuova SanitĆ in Siciliaā,Ā organizzato dallāUniversitĆ degli Studi di Messina e dallāAOU Policlinico āG. Martinoā.
Il prof. Saitta eletto dal Senato componente del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti: le congratulazioni del Rettore
Il Rettore dellāUniversitĆ degli Studi di Messina, prof. Pietro Navarra, a nome di tutta la comunitĆ accademica, esprime gli auguri di buon lavoro al prof. Antonio Saitta, eletto questāoggi dal Senato (con votazione a scrutinio segreto e a maggioranza assoluta) componente del Consiglio di Presidenza della Corte dei Conti.
VenerdƬ 16 in Aula Magna il prof. Calabrese parlerĆ dellāalimentazione mediterranea
VenerdƬ 16 giugno, a partire dalle 17,30, il prof. Giorgio Calabrese, Presidente della Commissione Nazionale di Sicurezza Alimentare del Ministero della Salute (CNSA) e noto volto televisivo, sarĆ ospite di Unime nellāambito del convegno: āLa sana alimentazione Mediterranea per gli sportivi e non soloā¦ā.
Inaugurata l’iniziativa “Campus Salute. La prevenzione allunga la vita”: oggi e domani screening gratuiti a Piazza Unione Europea
E’ stata inaugurata stamane, a Piazza Unione Europea, l’iniziativa āCampus Salute. La prevenzione allunga la vitaā. Nelle giornate di oggiĀ eĀ domani (dalle 9 alle 13 e dalle 14 alle 19), una serie di stand e gazebo, allestiti appositamente per effettuare screening gratuiti, resteranno aĀ disposizione di tutta la cittadinanza. Per usufruirne ĆØ sufficiente presentarsi in accettazione, senza alcuna prenotazione.