“Tra Fake e Realtà: l’informazione cibo per la mente!”, talk sul mondo dei media di oggi

Pubblicato Categorie: Comunicati Stampa Università di Messina Taggato , , , ,
Comunicato n. 263

L’Aula Cannizzaro dell’Università di Messina ospiterà, venerdì 14 novembre a partire dalle ore 18, l’incontro dal titolo “Tra Fake e Realtà: l’informazione cibo per la mente!”.
L’iniziativa, patrocinata dall’Ateneo Peloritano, vedrà la partecipazione dell’on. Barbara Floridia, Presidente della Commissione Parlamentare di Vigilanza RAI; del dott. Matteo Arrigo, videomaker; del prof. Marco Centorrino, docente di Sociologia della Comunicazione di UniMe e dell’avv. Nino Mostaccio, Presidente di Slow Food Messina. Moderatrice sarà la giornalista dott.ssa Alice Sagona.
Nel corso dell’evento verrà proiettato il documentario “No Good Morning No Good Night” di Matteo Arrigo.
Viviamo in un’epoca in cui le notizie viaggiano velocissime, ma la verità fatica a emergere. Il cibo non nutre solo il corpo, ma anche la mente: e, proprio come per il cibo, anche l’informazione ha bisogno di essere selezionata, curata e riconosciuta nella sua qualità.
L’incontro rappresenterà una occasione per riflettere sul ruolo dell’informazione, tra manipolazioni, silenzi, propaganda e verità scomode. Sarà un viaggio nel cuore di realtà marginalizzate e spesso dimenticate: un’opera che scuote e invita ad aprire gli occhi su ciò che spesso i media non raccontano.