Oltre 400 partecipanti al Recruiting Day UniMe di Ingegneria e Mift, martedƬ 27 secondo appuntamento dedicato ai laureandi e neolaureati di Scienze Veterinarie e Chibiofaram

Comunicato n. 206

Si ĆØ concluso ieri il primo appuntamento con l’edizione 2025 del Recruiting Day di UniMe che ha visto coinvolti i laureandi e i neolaureati del Dipartimento di Ingegneria e del MiftĀ  con oltre 400 partecipanti e 250 colloqui, alla presenza di 42 aziende con 90 profili ricercati.

Pubblicato

Hack4Future 2025, conclusa a Messina la seconda edizione dell’hackathon interuniversitario dedicato ai cambiamenti climatici

Comunicato n. 205

Si ĆØ conclusa, presso l’Aula Magna del Dipartimento MIFT al Polo Papardo, la seconda edizione di Hack4Future 2025 – Hack the Climate Change – Sicily, l’hackathon regionale promosso da Open Data Playground in collaborazione con gli Atenei di Messina, Catania e Palermo, con il supporto tecnico di Palantir e la partnership di Fourth Age, ZeroCO2 e Open Search Network. L’evento ha coinvolto oltre 80 studenti universitari, organizzati in team multidisciplinari, nella progettazione di soluzioni data-driven per affrontare le conseguenze del cambiamento climatico in Sicilia, con particolare attenzione alla gestione sostenibile delle risorse idriche.

Pubblicato

Recruiting Day Ingegneria – MIFT, primo appuntamento dedicato al ciclo di incontri tra UniMe e mondo del lavoro

Comunicato n. 204

Il 22 maggio 2025, dalle ore 9.30 alle 14, L’Aula Magna “Andrea Donato” del Dipartimento di Ingegneria dell’UniversitĆ  degli Studi di Messina ospiterĆ  il primo appuntamento del ciclo UniMe Recruiting Day 2025. Si tratta di una serie di eventi dedicati all’incontro tra UniversitĆ  e mondo del lavoro; l’iniziativa, organizzata dai Dipartimenti di Ingegneria e MIFT, rappresenta un’importante occasione di confronto tra neolaureati, studenti e studentesse degli ultimi anni di corso, e aziende leader nei settori scientifici, tecnologici e industriali.

Pubblicato

Woman in Maritime International Day, gender balance nel settore marittimo e Intelligenza Artificiale al centro del dibattito in Aula Magna

Comunicato n. 203
In occasione della Giornata internazionale delle donne nel settore marittimoĀ – proclamata dall’International Maritime Organization e celebrata il 18 maggio di ogni anno – l’Aula Magna del Rettorato ha ospitato un Convegno per promuovere gli obiettivi della ricorrenza. In particolare, si ĆØ discusso di temi connessi al reclutamento, al mantenimento e all’occupazione duratura delle donne nel settore marittimo. Tra le necessitĆ , vi ĆØ anche quella di rafforzare l’impegno dell’IMO nei confronti dell’obiettivo di sviluppo sostenibile delle Nazioni Unite n. 5 (ParitĆ  di genere) e di sostenere il lavoro in corso per superare l’attuale squilibrio di genere nel settore marittimo. Strettamente attuale, inoltre, anche la parte dedicata all’elemento umano nella navigazione ai tempi dell’IA.

Pubblicato

Presentato il ā€œ19° Trofeo Piskeo-Memorial Mirko LaganĆ ā€

Comunicato n. 202
La Sala Senato dell’UniversitĆ  di Messina ha ospitato la conferenza stampa di presentazione del ā€œ19° Trofeo Piskeo-Memorial Mirko LaganĆ ā€, che si svolgerĆ  dal pomeriggio di venerdƬ 23 a domenica 25 maggio nella piscina della Cittadella Sportiva.Ā  All’incontro sono intervenuti il prof. Giuseppe Giordano, Prorettore vicario e la sig.ra Grazia LaganĆ . Erano presenti, anche,Ā Yuri LaganĆ  (fratello di Mirko), il dott. Sergio Parisi (Presidente Comitato Regionale FIN), il dott. Francesco De Francesco (Presidente SSD UniMe), il prof. Sergio Naccari (Dirigente SSD UniMe e Consigliere del Comitato Regionale Federazione Italiana Nuoto).

Pubblicato

Presentato in Aula Magna il volume “Ennio Morricone. Il genio, l’uomo, il padre”

Comunicato n. 201
L’Aula Magna del Rettorato ha ospitato la presentazione del volume “Ennio Morricone. Il genio, l’uomo, il padre”. DopoĀ i saluti della Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, e del Presidente del Conservatorio “Arcangelo Corelli” dott. Egidio Bernava, il prof. Fabio Rossi (Ordinario di Linguistica italiana) ha dialogato con Marco Morricone, co-autore del volume insieme a Valerio Cappelli.

Pubblicato

Settima edizione ā€œUniMe Sustainability Dayā€, oltre 1.000 partecipanti ai seminari e alle attivitĆ  divulgative nel Plesso Centrale dell’Ateneo

Comunicato n. 200
Nell’ambito delĀ Festival dello Sviluppo Sostenibile, l’UniversitĆ  di Messina ha ospitato gli eventi della settima edizione di ā€œUniMe Sustainibility Dayā€, manifestazione che l’UniMe, aderente allaĀ Rete delle UniversitĆ  per lo Sviluppo Sostenibile (RUS), organizza a cadenza annuale per stimolare e promuovere riflessioni sul cambiamento culturale necessario per intraprendere la transizione ecologica e puntare allo sviluppo sostenibile. Quest’anno, l’evento si ĆØ svolto in concomitanza con Messina 2030 (a cura del Comune di Messina) e nel contesto dell’iniziativaĀ SostenibilMEnte, nata dalla collaborazione tra UniversitĆ  e Comune di Messina, che vivrĆ  il suo atto finale il 19 maggio.

Pubblicato

Conferenza stampa di presentazione del “19° Trofeo Piskeo-Memorial Mirko LaganĆ ”

Comunicato n. 199
Si terrĆ  lunedƬ 19 maggio, alle ore 10 nella Sala Senato dell’UniversitĆ  di Messina, la conferenza stampa di presentazione del “19° Trofeo Piskeo-Memorial Mirko LaganĆ ”, che si svolgerĆ  dal pomeriggio di venerdƬ 23 a domenica 25 maggio nella piscina della Cittadella Sportiva. La manifestazione ĆØ organizzata dall’Asd Piskeo Team e dall’associazione ā€œMirko Piskeo onlusā€ con la collaborazione dell’UniversitĆ  degli Studi di Messina e l’autorizzazione della FIN Sicilia.Ā  All’incontro interverranno il prof. Giuseppe Giordano, Prorettore vicario e la sig.ra Grazia LaganĆ .

Pubblicato

Torna per la terza volta a Messina Pint of Science

Comunicato n. 198
Parlare di Scienza davanti ad un boccale di birra? ƈ questa la scommessa fatta nel 2012 da Michael Motskin e Praveen Paul, gli ideatori della manifestazione Pint of Science, che coinvolge oggi 27 Nazioni in tutti e 5 i continenti, circa 400 cittĆ  presenti e oltre 2000 relatori, con numeri che non si arrestano e che, di anno in anno, segnano una costante crescita. E l’edizione 2025 ĆØ da record anche in Italia, dove si festeggia il decimo compleanno. Dalle 6 cittĆ  iniziali del 2015 si arriva quest’anno ad una presenza in 26 cittĆ  con 80 pub coinvolti e 234 relatori.

Pubblicato

Presentata in Sala Senato la nona edizione del “Giro dei 2 mari con Marzia”

Comunicato n. 197
Si ĆØ svolta, presso la Sala Senato dell’UniversitĆ  di Messina, la conferenza stampa di presentazione della nona edizione del “Giro dei 2 mari con Marzia”, manifestazione cicloturistica che si svolgerĆ  il 22, 23 e 24 maggio con l’obiettivo di abbattere le barriere architettoniche e mentali che emarginano i diversamente abili e promuovere il turismo lento e sostenibile.

Pubblicato

Firmato il protocollo per la raccolta differenziata:Ā  Comune, UniMe, Conai, Messinaservizi verso l’obiettivo 65%

Comunicato n. 196

ƈ stato siglato oggi un nuovo Protocollo d’intesa dal Comune di Messina, da CONAI – Consorzio Nazionale Imballaggi, da Messinaservizi Bene Comune S.p.A. e dall’UniversitĆ  degli Studi di Messina.

Pubblicato

Il Premio Nobel per l’Economia prof. Alvin E. Roth a Messina per due conferenze, nominato socio onorario dell’Accademia peloritana

Comunicato n. 195

Il Premio Nobel per l’Economia prof. Alvin E. Roth, nel corso di una Cerimonia in suo onore, ha ricevuto la nomina di Socio Onorario dell’Accademia peloritana dei pericolanti. Alla cerimonia hanno preso parte la Rettrice, prof.ssa Giovanna Spatari, Presidente onorario dell’Accademia e i proff. Melchiorre Briguglio e Giovanni Cupaiuolo, Vicepresidenti dell’Accademia; erano presenti, inoltre, il Prorettore vicario, prof. Giuseppe Giordano, il prof. Michele Limosani in rappresentanza del Dipartimento di Economia e numerosi docenti.

Pubblicato