Sulla terrazza dell’ Andrea Donato la seduta di laurea estiva del CdL in “Biologia ed ecologia dell’ambiente marino e costieroā€

Comunicato n. 157

Si ĆØ svolta nel magnifico scenario della terrazza dell’edificio Andrea Donato che si affaccia sullo Stretto, Ā la seduta di laurea del corso di studi in “Biologia ed ecologia dell’ambiente marino e costieroā€.

Pubblicato

Senato e CdA, approvati la riconversione dell’edificio ā€œA. Donato” in nuovi locali da destinare al Mift e il restyling del logo dell’Ateneo

Comunicato n. 156

Nell’ultima seduta di Senato e CdA, ĆØ stata approvata la riconversione funzionale dell’edificio intitolato al Prof. Andrea Donato (ex incubatore di imprese)Ā in localitĆ  Papardo. Il progetto,Ā per l’importo complessivo di € 2.800.000,00,Ā prevede una diversa distribuzione funzionale degli spazi interni al fine di ricavare gli ambienti necessari per lo svolgimento delle attivitĆ  dei corsi di Laurea in Matematica ed Informatica. I tre piani dell’immobile prevedono, tra l’altro, Ā la realizzazione di aule, laboratori, stanze per docenti, Ā borsisti e uffici, una sala conferenze , una sala perĀ vistino professor e la realizzazione di un living room al piano terra.

Pubblicato

Ad Ingegneria i primi 14 laureati in Scienze e tecnologie della navigazione

Comunicato n. 155

Si ĆØ svolta stamane presso l’Aula Magna del Dipartimento di Ingegneria la prima seduta di laurea del Corso di studio in Scienze e tecnologie della navigazione, coordinato dal prof. Vincenzo Crupi . Sono stati 14 gli studenti che hanno discusso la tesi e che hanno espresso la volontĆ  di proseguire gli studi con la magistrale in Scienze e logistica del trasporto marittimo e aereo, che sarĆ  attivata a partire dal prossimo anno accademico.

Pubblicato

Unime nel Consorzio Fabre per la sicurezza di ponti e viadotti

Comunicato n. 154

L’UniversitĆ  di Messina con ENEA e Ā i Politecnici di Torino e Milano e le UniversitĆ  di Pisa, Padova, Perugia, Camerino e della Campania hanno dato vita al Consorzio Fabre, che metterĆ  in campo gli esperti più qualificati e le tecnologie più avanzate per monitorare e valutare lo stato di salute delle infrastrutture stradali del nostro Paese e per promuovere e coordinare le attivitĆ  che riguardano la classificazione del rischio strutturale e ambientale. In particolare, il prof. Eugenio Guglielmino, docente del Dipartimento di Ingegneria Unime e i delegati delle altre istituzioni coinvolte valuteranno i vari rischi (statico, fondazionale, sismico e idrogeologico) e promuoveranno la verifica, il controllo e il monitoraggio delle infrastrutture, oltre allo sviluppo e all’utilizzo di tecniche innovative negli interventi di riparazione e miglioramento di ponti, viadotti e altre strutture esistenti.

Pubblicato

Unime e SIFI annunciano programma congiunto di Alta Formazione e Ricerca

Comunicato n. 153

L’UniversitĆ  di Messina e SIFI, la principale societĆ  farmaceutica oftalmica italiana, nata in Sicilia e fortemente radicata sul territorio, annunciano di aver sottoscritto un accordo di collaborazione pluriennale per sviluppare programmi congiunti di alta formazione e ricerca in diverse aree scientifiche di interesse comune.

Pubblicato

Si laurea inĀ Ā Scienze della Formazione e della Comunicazione,Ā Ā la campionessa di pallanuoto Federica Radicchi

Comunicato n. 152
Si ĆØ laureata al CospecsĀ con il massimo dei voti e lode accademicaĀ inĀ Ā Scienze della Formazione e della Comunicazione,Ā Ā la campionessa di pallanuoto Federica Radicchi, una lunga carriera sportiva professionistica coronata con la medaglia di bronzo ai Campionati mondiali di nuoto (Kazan 2015) e con la medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio de Janeiro (2016). Federica Ā ha discusso con il relatore prof. Antonino Bucca e con la correlatrice del lavoro – nonchĆ© presidente della Commissione di laurea – prof.ssa Rosalia Cavalieri una tesi dal titolo La prosodia e la cura della balbuzie.Ā 
Pubblicato

Prestigioso riconoscimento per l’UniversitĆ  di Messina Policlinico, il Dai Materno infantile nel network dei grandi Ospedali Pediatrici Italiani

Comunicato n. 150

Il Rettore Cuzzocrea: ā€œUn premio per l’attivitĆ  nelle varie specialitĆ . Metteremo a disposizione del territorio cure pediatriche di alta specializzazione”

Pubblicato

Al Policlinico inaugurati i locali della Stroke Unit, dell’Hospice di Oncologia e del reparto di Ematologia

Comunicato n. 147

Si ĆØ svolta stamane, presso l’A.O.U. Policlinico ā€œG. Martinoā€, la cerimonia di inaugurazione della nuova Stroke Unit al Padiglione E, della nuova T.I.P.O. (Terapia Intensiva Post Operatoria) al Padiglione F, del nuovo Hospice di Oncologia al Padiglione H e del nuovo reparto di Ematologia sempre al Padiglione H.

Pubblicato

Inaugurato stamane l’Open day Digital edition

Comunicato n. 146

E’ stato inaugurato l’Open Day 2020 – Digital edition dell’UniversitĆ  di Messina. La prima delle tre giornate d’orientamento universitario per i ragazzi del 4° e 5° anno delle scuole superiori e per tutti coloro che sono interessati a iscriversi ai corsi e ai master dell’Ateneo peloritano, ĆØ stata dedicata agli studi dell’area di economica, giuridica e umanistica, quindi i corsi afferenti ai Dipartimenti di CiviltĆ  antiche e moderne, Economia, Giurisprudenza, Scienze politiche e giuridiche eĀ Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e degli studi culturali.

Pubblicato