Nei giorni scorsi, una delegazione dell’Hanoi University of Home Affairs (HUHA) è stata ricevuta dal prof. Antonino Germanà,Prorettore all’Internazionalizzazione e Horizon 2020, dal prof. Francesco Astone, Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, dal dott. Giuseppe Lucchese, Responsabile Unità Organizzativa Relazioni Internazionali – e dalla dott.ssa Francesca Scribano, Responsabile Unità Operativa Cooperazione Internazionale.
Mese: Marzo 2019
Giornata mondiale del Rene: la Nefrologia Unime domenica 17 a Piazza Cairoli
Al fine di diffondere una cultura sull’importanza della salute dei reni, ogni anno dal 2008 viene celebrata la giornata mondiale del rene, allo scopo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle patologie renali.
Presentato il volume L’opera degli ulivi
E’ stato presentato presso Aula Magna “L. Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, il volume L’opera degli ulivi, di Santo Gioffrè. All’incontro sono intervenuti, oltre all’autore, i professori Mario Calogero, Luigi Chiara e Giovanni Moschella.
Internship per neolaureati Unime all’Ufficio Europeo dei brevetti, sede di Alicante
Grazie alle collaborazioni sviluppate nell’ambito del trasferimento tecnologico, per i neolaureati UniME si apre la possibilità di effettuare un periodo di 12 mesi di internship presso la sede di Alicante dell’ EUIPO (Ufficio della Proprietà intellettuale dell’Unione Europea). L’EUIPO selezionerà i candidati da una short list che l’Ateneo predisporrà sulla base dell’Avviso pubblicato all’Albo on line del sito Unime, con scadenza il prossimo 22 marzo. Il bando è aperto a chi ha conseguito la laurea, sia triennale che magistrale, a Messina in qualsiasi disciplina nell’ultimo anno solare, con l’obiettivo di attivare una tirocinio con borsa di studio mensile della durata di un anno. E’ necessario presentare il proprio CV, una lettera di motivazione e l’attestazione della frequentazione di corsi di formazione disponibili on-line sul sito dell’EUIPO: “EUTM in a Nutshell” oppure “RCD in a Nutshell” (info al link https://euipo.europa.eu/knowledge )
Seminario “Uno sguardo sulle politiche migratorie”
Giovedì 14 marzo alle ore 9.00, presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti si svolgerà il seminario di studio “Uno sguardo sulle politiche migratorie”. L’incontro sarà introdotto dalla prof.ssa Tiziana Tarsia, seguirà la relazione del prof. Maurizio Ambrosini, docente di Sociologia dell’Ambiente presso l’Università di Milano. Le conclusioni sono affidate al prof. Alberto Randazzo, ricercatore di istituzioni di Diritto pubblico.
Ricercatrice Unime premiata per progetto congiunto tra Farmacologia e Dermatologia
Il progetto della Dott.ssa Natasha Irrera dal titolo “The adenosine receptor agonist PDRN as a possible anti-psoriatic agent SG-2018-12367646” si è classificato all’ottavo posto su 79 progetti presentati e 38 finanziati nella classifica nazionale della ricerca sanitaria finalizzata riservata ai giovani ricercatori (Starting Grant per giovani under 33) ed ha ricevuto un “grant” di 130.000 euro. Questo prestigioso riconoscimento ha particolare rilevanza, perché pone l’Università di Messina in una posizione di primo piano nello scenario nazionale e siciliano (sono solo 2 gli SG finanziati in Sicilia) e premia gli sforzi che l’Istituzione sta producendo per far emergere i giovani ricercatori che rappresentano il futuro della nostra accademia.
Il volto umano del Diritto, Marco Cappato ospite dell’Ateneo
Si è svolto in Aula Magna un seminario di studi sul tema “Il volto umano del diritto: visioni a confronto. Il caso DJ Fabo-Cappato e la decisione di fine-vita”.
“Siamo tutti Alessandra”: al via il ciclo di seminari sulla Violenza di genere
L’Aula Magna “Lorenzo Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche ha ospitato la Giornata inaugurale del ciclo di seminari intitolato “Violenza di genere: conoscerla, prevenirla, riconoscerla, contrastarla”.
Presentato il laboratorio di estetica oncologica al Policlinico
L’Aula Saverio d’Aquino, al 5° piano del Padiglione H del Policlinico Universitario “G. Martino”, ha ospitato stamane l’incontro di presentazione del laboratorio di estetica oncologica, destinato alle pazienti in cura presso l’UOC di Oncologia Medica.
Seminario “Il volto umano del diritto: visioni a confronto. Il caso DJ Fabo-Cappato e la decisione di fine-vita”
Lunedì 11 marzo, alle ore 9.30, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà un seminario di studi intitolato “Il volto umano del diritto: visioni a confronto. Il caso DJ Fabo-Cappato e la decisione di fine-vita”.
Ricerca sanitaria finalizzata: premiato gruppo di ricerca Unime
Importante riconoscimento ad un gruppo di studio dell’Università di Messina in ambito di ricerca sanitaria finalizzata.
Si tratta di un finanziamento ottenuto su un bando promosso dal Ministero della Salute, Direzione Generale della Ricerca e dell’Innovazione in Sanità’ su progetti di ricerca biomedica innovativa, che vedono una fase di ricerca pre-clinica precedere coerentemente studi di applicazione di quanto prodotto, includendo, quindi, esplicitamente una verifica/validazione sul paziente di quanto identificato nella parte preclinica.
Giornata inaugurale del ciclo di seminari “Violenza di genere: conoscerla, prevenirla, riconoscerla, contrastarla”
Venerdì 8 marzo, a partire dalle ore 15.30, l’Aula Magna “Lorenzo Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche ospiterà la Giornata inaugurale del ciclo di seminari intitolato “Violenza di genere: conoscerla, prevenirla, riconoscerla, contrastarla”.