“Gli Archi Associati” del liceo Archimede si aggiudicano la I edizione dell’High-School Business Game

Comunicato n. 139

Si ĆØ svolto presso lā€™Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia dellā€™UniversitĆ  di Messina Ā lā€™evento finale della prima edizione dellā€™High-School Business Game.

Alla cerimonia finale, nel corso della quale sono state Ā premiate le prime tre squadre, hanno partecipato il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il prof. Augusto D’amico, Direttore del Dipartimento di Economia e la dott.ssa Maria Cristina Costanzo dellā€™Ufficio Scolastico Provinciale di Messina.

Pubblicato

“PiĆ¹ passi di loro” in ricordo di Falcone e Borsellino, domani il seminario conclusivo

Comunicato n. 138

Si concluderĆ  il 31 maggio il ciclo di seminari “PiĆ¹ passi di loro” in ricordo dei giudici Falcone e Borsellino, organizzato dall’Associazione studentesca Orione.

“Abbiamo scelto di organizzare questo evento, utilizzando Ā la professionalitĆ  dei relatori e le testimonianze dei familiari di alcune vittime di mafia come unaĀ lente di ingrandimento per sensibilizzare gli studenti sul fenomeno mafioso –Ā ha detto Salvatore Varrica, studente dell’Associazione Orione.

Pubblicato

Errata corrige ANPAL – COP

Comunicato n. 133-bis

In riferimento al precedente comunicato dal titolo ā€œLā€™ANPAL giudica Unime prima in Italia nellā€™Orientamento e Placementā€, si precisa che il risultato ottenuto dallā€™Ateneo in risposta allā€™avviso pubblico di Anpal Servizi dello scorso 24 aprile riguarda la valutazione del progetto elaborato dallā€™Ateneo in merito alla coerenza della proposta con lā€™offerta di supporto tecnico proposta da Anpal Servizi e non ha alcun valore comparativo con gli altri Atenei. Il Piano di sviluppo progettato sarĆ  implementato grazie al supporto operativo di Anpal Servizi e consentirĆ  allā€™Ateneo di potenziare i servizi offerti di orientamento e placement.

Pubblicato

Approvato il Bilancio Unico di Ateneo di Esercizio 2017: Unime si conferma amministrazione virtuosa

Comunicato n. 132

Il Bilancio Unico di Ateneo di Esercizio 2017 ĆØ stato approvato allā€™unanimitĆ  dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione, previo parere favorevole dei revisori dei conti. Questa rappresenta per lā€™UniversitĆ  degli Studi di Messina la terza esperienza di redazione di conti consuntivi in contabilitĆ  economico-patrimoniale.

Pubblicato

Convegno a Noto “Cinema e sessualitĆ  nell’Italia del dopoguerra: prospettive di ricerca”

Comunicato n. 131

MartedƬ 29 e mercoledƬ 30 maggio, presso il Consorzio Universitario Orientale (CUMO) di Noto, in Palazzo Giavanti, Via Santa Sofia 78, si terrĆ  il convegno di studi ā€œCinema e sessualitĆ  nellā€™Italia del dopoguerra: prospettive di ricercaā€, promosso dallā€™UnitĆ  di Ricerca Locale dellā€™UniversitĆ  di Messina guidata dal prof. Federico Vitella (COSPECS), nel quadro del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale 2015 ā€œComizi dā€™amore. Il cinema e la questione sessuale in Italia (1948-1978)ā€.

Pubblicato

Eletti i nuovi componenti esterni del Consiglio di Amministrazione

Comunicato n. 130

Il Senato Accademico, nella seduta odierna, ha eletto i due componenti esterni in seno al Consiglio di Amministrazione dellā€™Ateneo. Si tratta del dott. Sergio Bommarito, amministratore della Fire Spa, una delle principali aziende italiane nel settore del recupero crediti, e del dott. Giuseppe Caracciolo, cardiologo e Corporate Medical Manager della Fondazione Internazionale Menarini. Sono stati scelti, tra una rosa di 7 candidati che avevano presentato domanda, in base ai criteri previsti dal bando: alta competenza gestionale e/o elevata qualificazione scientifica.

Pubblicato

IlĀ Campus ā€œTiroide ĆØ Energiaā€ fino al 25Ā maggioĀ nel cortile dell’Ateneo

Comunicato n. 129

Al via quest’oggi il Campus ā€œTiroide ĆØ Energiaā€, organizzato dallā€™UniversitĆ  di Messina e dallā€™A.O.U. Policlinico “G. Martinoā€ che fino al 25 maggio,Ā dalle 9 alle 13 e dalle 15 alle 19,Ā sarĆ  allestitoĀ nel cortile dellā€™Ateneo, nellā€™ambito delle iniziative per la Settimana Mondiale della Tiroide 2018.Ā 

Pubblicato

Premio Sapio: la prof.ssa Migliardo selezionata tra le tre eccellenze della ricerca italiana

Comunicato n. 128

La prof.ssa Federica Migliardo del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali dellā€™UniversitĆ  di Messina ĆØ stata selezionata tra le tre eccellenze della ricerca italiana, giĆ  riconosciute dal Premio Sapio per la Ricerca e l’Innovazione, che sono state premiate nei giorni scorsi durante la cerimonia del Premio Sapio svoltasi nella Sala Zuccari del Palazzo Giustiniani del Senato della Repubblica a Roma.

Pubblicato