Da lunedƬ 3 luglio 2017 sarĆ possibile effettuare lāiscrizione alle prove dāammissione ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi Dentaria e Medicina Veterinaria 2017/18. I candidati dovranno espletare la procedura attraverso il sito www.universitaly.it. Solo dopo l’iscrizione al portale Universitaly, dovranno effettuare la preiscrizione al concorso presso l’UniversitĆ degli Studi di Messina, all’indirizzo https://unime.esse3.cineca.it.
Anno: 2017
MartedƬ 4 luglio conferenza stampa di presentazione del progetto di car sharing
Si terrĆ Ā martedƬ 4 luglio, alle ore 10,30 presso la Sala Senato, Ā una conferenza stampa per presentare il progetto di car sharing che lāUniversitĆ intende avviare per implementare modalitĆ di collegamento tra le varie sedi dellāAteneo, coniugando efficienza e sostenibilitĆ ambientale, nonchĆ© per migliorare in generale la mobilitĆ cittadina.
Unime tra i primi 10 Atenei italiani per crescita di immatricolati
Lāaumento del 13% nel 2016/17 del numero degli immatricolati rispetto allāanno precedente, vale allāUniversitĆ di Messina il 10Ā° posto nella classifica degli Atenei statali. La graduatoria ĆØ stata stilata da Repubblica.it e prende in considerazione lāincremento delle matricole in 90 atenei (62 statali, 10 telematici, 18 non statali o privati).
Concluso il Convegno sulla “ResponsabilitĆ professionale e regime della prescrizione”
Si ĆØ svolto ieri in Aula Magna il convegno intitolato “ResponsabilitĆ professionale e regime della prescrizione”. I lavori si sono aperti con i saluti del prof. Francesco Astone, Direttore della Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dellāAteneo, del Presidente dell’Ordine degli Avvocati, Vincenzo Ciraolo e del Notaio Maria Flora Puglisi, componente del Consiglio Notarile. Il dibattito ĆØ stato moderato dal prof. Carlo MazzĆ¹ (Ordinario di Diritto civile presso Unime e membro del Comitato scientifico e organizzativo). Allāincontro sono intervenuti la prof.ssa Lucia Risicato che ha parlato di āProfili penalisticiā, il prof. Antonino Astone e lāAvv. Carlo Carrozza che si sono soffermati sui āProfili civilisticiā, il notaio Maria Flora Puglisi che ha affrontato lāargomento sotto il profilo notarile e la prof.ssa Elvira Ventura Spagnolo che ha concluso i lavori parlando del tema sotto il profilo medico-legale.
Ildefonso Falcones conclude la Rassegna “Leggere il presente”
Si ĆØ svolto,Ā nell’incantevole scenario allestito presso il cortileĀ del Rettorato,Ā l’ultimo appuntamentoĀ con la rassegnaĀ āLeggere il presenteā, organizzata dallāUniversitĆ di Messina,Ā dallāAccademia Peloritana dei Pericolanti e da Taobuk, festival letterario internazionale di Taormina.Ā
Conclusa la III edizione di “Giochi senza frontiere”
Si ĆØĀ conclusa ieriĀ la terza edizione della manifestazione ludico-sportiva Giochi senza Frontiere, dedicata al mondo universitario ed organizzata congiuntamente da CUS Unime, Alumnime e UniversitĆ di Messina con la preziosa collaborazione dellāAssociazione Bios e del Centro Medico Sportivo Riabilitativo UnimeĀ e dell’Agenzia Nazionale Giovani.
Nota del Prorettore vicario sull’A.O.U. Policlinico “G. Martino”
In merito alle notizie stampa relative alla nomina di un nuovo Commissario straordinario dellāA.O.U. Policlinico “G. Martino” da parte della Giunta regionale, il Prorettore vicario, prof. Emanuele Scribano, precisa quanto segue:
Anche Unime dietro al Record Offshore Endurance di Maurizio Schepici
C’ĆØ anche l’ UniversitĆ di Messina dietro il sorprendente record Offshore Endurance,
il primato di velocitĆ su un percorso di 19,50 miglia nautiche realizzato in 11 minuti e 45 secondi, conquistato, domenica scorsa nelle acque di Crotone, dal messinese Maurizio Schepici a bordo di Tommy One.
Giunta al termine la II edizione della Summer School di Geologia Forense 2017
Si ĆØ conclusa la II edizione della Summer School di Geologia Forense 2017, diretta dalla prof.ssa Roberta Somma del Dipartimento BIOMORF.Ā Nella prima parte, la scuola,Ā svoltasiĀ al CERISI dellāUniversitĆ di Messina, ha affrontato svariati temi inerenti le scienze forensi.
Presentato al Policlinico āDa Vinciā: il primo sistema chirurgico robotizzato in Sicilia
Ć stato presentato stamane, presso la sala riunioni del 5Ā° piano del Padiglione F del Policlinico āG. Martinoā, il sistema robotico āDa Vinci Xiā, installato nel blocco operatorio del Dipartimento di Chirurgia dellāAOU.
Alla Ricercatrice Unime Irene Paterniti il “Premio Galeno Italia 2017” per la ricerca clinica o sperimentale
Eā stato assegnato alla Dott.ssa Irene Paterniti, Ricercatrice a tempo determinato di tipo A in Farmacologia BIO/14, presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali del nostro Ateneo, il prestigioso āPremio Galeno Italia 2017ā (per la categoria dellaĀ ricerca clinica o sperimentale riservata a giovani ricercatori), considerato oggiĀ alla stregua di un āPremio Nobelā in campo farmaceutico.Ā Supportato ed organizzato da Springer Italia, rappresenta ilĀ piĆ¹ alto tributo alla ricerca e allo sviluppo in ambito biomedico e farmacologico del nostro Paese.Ā
Nota del Magnifico Rettore sul riordino della rete ospedaliera
Ā In merito al dibattito sorto in questi giorni sul riordino della rete ospedaliera, si trasmette la seguente nota del Rettore, prof. Pietro Navarra.
Ā«Ritengo doveroso esprimere alcune considerazioni in merito al dibattito di questi giorni in tema di riordino della rete ospedaliera nel territorio della CittĆ Metropolitana di Messina, nel pieno rispetto di ciascuna delle istituzioni coinvolte e, in particolare, dellāAssessorato Regionale alla SanitĆ . Lo faccio con il desiderio di contribuire alla formulazione di una programmazione sanitaria che garantisca standard elevati qualitativi sia nellāerogazione dellāassistenza ospedaliera, nel rispetto dellāequilibrio dei costi di produzione, delle competenze presenti nel territorio e, soprattutto, nellāinteresse della salute dei pazienti.