Presentata la convenzione fra l’Ateneo e Fiumara d’Arte per il recupero del villaggio “Le Rocce”

Comunicato n. 235

Fare del Villaggio “Le Rocce” a Taormina un polo culturale d’eccellenza e avviare un rapporto che possa garantire continuità all’operato della Fondazione Fiumara d’Arte. Sono questi i principali elementi della convenzione tra l’Ateneo e la Fondazione firmata questa mattina, presso il Rettorato, dal Rettore prof. Pietro Navarra e dal Presidente di Fiumara d’Arte Antonio Presti, alla presenza del sottosegretario alla Salute Davide Faraone.

Pubblicato

Venerdì 4 conferenza stampa di presentazione della convenzione tra l’Ateneo e Fiumara d’Arte, funzionale al recupero de “Le Rocce”

Comunicato n. 234

Venerdì 4 agosto, alle ore 10 presso la Sala Senato del Rettorato, si terrà una conferenza stampa in occasione della firma di una convenzione tra l’Università degli Studi di Messina e la Fondazione Fiumara d’Arte.

Pubblicato

Rinnovato il Pronto Soccorso del Policlinico: accorciati i tempi di attesa e disposti percorsi separati

Comunicato n. 233

Prosegue il virtuoso processo di rinnovamento del Policlinico. Infatti, a pochi giorni dall’annuncio della razionalizzazione e implementazione dei Padiglioni NI e B, è stato presentato, nel corso di una conferenza stampa, il rinnovato servizio di Pronto Soccorso dell’A.O.U. “G. Martino”.

Pubblicato

Seconda edizione del Power Campus: consegnati gli attestati agli oltre 60 partecipanti

Comunicato n. 231

Con la cerimonia di consegna degli attestati di partecipazione, svoltasi presso la piscina scoperta della Cittadella Sportiva Universitaria, si è conclusa ufficialmente la seconda edizione del Power Campus organizzato dal Centro Orientamento e Placement dell’Università degli Studi di Messina, presieduto dal prof. Dario Caroniti. 

Pubblicato

Inaugurati i rinnovati locali di Villa Amalia

Comunicato n. 230

Si è svolta stamane la cerimonia di inaugurazione dei rinnovati locali di Villa Amalia, all’interno di Villa Pace. Oltre al Rettore, prof. Pietro Navarra, al Coordinatore del Collegio dei Prorettori, prof. Giovanni Cupaiuolo, al Prorettore alla Didattica, prof. Pietro Perconti, al Direttore generale, prof. Francesco De Domenico ed al Direttore del D.A. Organizzazione e Gestione delle Risorse Umane, dott. Pietro Nuccio, erano presenti Mons. Cesare Di Pietro, Rettore del Seminario Arcivescovile “S. Pio X”, che ha benedetto i locali ed i 42 studenti dell’Ateneo peloritano che in questi giorni stanno seguendo le lezioni della Scuola di Eccellenza e sono ospiti nella struttura, rinnovata e trasformata in un vero e proprio residence, che dispone di stanze singole e doppie ed attrezzati locali comuni, sia per l’attività didattica che per i servizi.

Pubblicato

Power campus: un’opportunità per maturare la propria scelta universitaria

Comunicato n. 229

Si concluderà sabato 29 luglio il Power Campus, organizzato dal COP, in corso di svolgimento presso la Cittadella Universitaria dell’Annunziata, dove oltre 60 studenti delle 4° e 5° classi delle scuole superiori (siciliani e calabresi) stanno vivendo l’opportunità di potenziare le proprie competenze e riflettere sulla scelta universitaria.

Pubblicato

Venerdì 28 luglio l’inaugurazione dei locali di Villa Amalia

Comunicato n. 228

Venerdì 28 luglio, alle 9.30, si terrà la cerimonia di inaugurazione dei rinnovati locali di Villa Amalia, all’interno di Villa Pace. Oltre al Rettore, prof. Pietro Navarra, e al Direttore generale, prof. Francesco De Domenico, sarà presente Mons. Cesare Di Pietro, Rettore del Seminario Arcivescovile “S. Pio X”.

Pubblicato

Firmato a Pechino accordo di cooperazione tra Unime e la Beijing Jiaotong University

Comunicato n. 227

Un importante accordo di cooperazione è stato siglato a Pechino dal Prorettore all’internazionalizzazione, prof. Antonino Germanà, e dai vertici della Beijing Jiaotong University. La BJTU è una delle principali università cinesi. I suoi dipartimenti sviluppano ricerca in campo umanistico e delle scienze e tecnologie.

Pubblicato

Cerimonia consegna diplomi a Taormina: grande emozione per tutta la Comunità accademica

Comunicato n. 226

Per il secondo anno consecutivo il Teatro antico di Taormina ha fatto da suggestivo sfondo alla Cerimonia di Consegna dei Diplomi di laurea ai neo laureati dei corsi triennali , magistrali ed a ciclo unico di Unime. Più di 4mila le persone che hanno gremito il Teatro.
L’atteso evento si è aperto con il Coro dell’Ateneo, diretto dai Maestri Giulio e Umberto Arena, che ha intonato il Canticorum Jubilo di Hendel e l’inno nazionale.

Pubblicato

Al via il Power Campus Unime

Comunicato n. 225

Nell’Aula Magna del Rettorato dell’Università di Messina, è stata dato il via stamane alla seconda edizione del Power Campus. Il Direttore Generale, prof. Francesco De Domenico, portando i saluti anche a nome del Rettore, prof. Pietro Navarra, ha dato il benvenuto agli oltre 60 studenti delle 4° e 5° classi delle scuole superiori (siciliane e calabresi) che per una settimana avranno possibilità di potenziare le proprie competenze e riflettere sulla scelta universitaria.

Pubblicato

Inaugurata a Villa pace la Scuola estiva residenziale di Eccellenza

Comunicato n. 224

Ha preso il via, a Villa Pace, la Scuola Estiva residenziale di Eccellenza 2017. I 42 studenti, completata la registrazione, hanno iniziato immediatamente le attività didattiche relative ai tre percorsi: nell’area delle Scienze e Tecnologie Formali e Sperimentali, “Modelli di calcolo ispirati ai meccanismi di funzionamento biologico del cervello (Brain inspired computing)”, presentato dal prof. Giovanni Finocchio; nell’area delle Scienze Umane, Politiche e Sociali, “Migrazioni di ieri e di oggi nel bacino del Mediterraneo: lingue storie e culture” del prof. Alessandro De Angelis; nell’area delle Scienze della Vita, “Invecchiamento: teorie, percorsi di salute, risorse e speranze”, del prof. Giorgio Basile.

Pubblicato