Giovedì 16 giugno 2016, alle ore 18.00, presso l’Aula Magna dell’Ateneo, il Dipartimento di Economia e il Rotary Club di Messina organizzano un incontro, con il Presidente Emerito della Corte Costituzionale Giovanni Maria Flick, sul tema “Elogio del patrimonio: cultura, arte, paesaggio”.
Anno: 2016
Italia-USA: presentata in Rettorato l’amichevole di pallanuoto in programma per giovedì
Stamane, presso la sala Senato dell’Università degli Studi di Messina, si è tenuta la conferenza stampa di presentazione della gara di pallanuoto tra le nazionali maschili di Italia e Stati Uniti, in programma giovedì 16 giugno presso gli impianti della Cittadella universitaria dell’Annunziata.
Seminario “Dire e non dire nel linguaggio politico egiornalistico”
Si svolgerà domani, 14 giugno, alle ore 15, presso l’Aula Magna del Dicam un seminario rivolto ai giornalisti sul tema ” Dire e non dire nel linguaggio politico e giornalistico”. All’incontro interverranno i professori Fabio Rossi e Fabio Ruggiano.
Pallanuoto- serie B : sfiora l’impresa il CUS Unime Joma. Ma sfuma il sogno promozione
Impresa solo sfiorata dal CUS Unime Joma che, però, alla fine cede il passo al Latina Pallanuoto e dice addio alla promozione in Serie A2. I laziali superano con il finale di 11-9 i messinesi e si aggiudicano gara 2 dei play-off promozione per la Serie A2, al termine di un incontro tiratissimo fino alla fine, molto fisico e giocato in un clima caldissimo sugli spalti. Alla fine festeggia la squadra di casa, ma i ragazzi allenati da mister Naccari non hanno nulla da rimproverarsi, dato che hanno giocato un match quasi perfetto e sino alla fine hanno tentato di portare a casa il risultato e ribaltare lo svantaggio determinato dalla sconfitta di gara 1 alla cittadella sportiva universitaria.
Conferenza stampa presentazione partita Italia-USA di pallanuoto
Martedì 14 giugno, alle ore 9,30 presso la sala Senato dell’Università degli Studi di Messina, si terrà la conferenza stampa di presentazione della gara di pallanuoto tra le nazionali maschili di Italia e Stati Uniti, in programma giovedì 16 giugno presso gli impianti della Cittadella universitaria dell’Annunziata.
Presentato stamane all’Università il progetto “Co.Vi. – Coworking Villafranca”
Si è svolta stamane, presso la Sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti Università degli Studi di Messina, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Co.Vi. – Coworking Villafranca”, classificatosi tra i primi posti su oltre un centinaio di comuni partecipanti in tutta Italia.
II edizione del corso di “Autostima, leadership e comunicazione pubblica in ottica di genere”
Il CUG dell’Università di Messina avvia la II edizione del corso di “Autostima, leadership e comunicazione pubblica in ottica di genere” rivolto a dirigenti, capi area e a tutti gli altri dipendenti dell’Ateneo.
Il CdA approva il primo Stato Patrimoniale, dopo la revisione esterna
Il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo ha approvato lo Stato Patrimoniale Iniziale al 1° gennaio 2015, presentando un documento contabile atto a garantire la correttezza e la veridicità dei saldi contabili di apertura dell’amministrazione.
A Giurisprudenza incontro-dibattito su unioni civili e convivenze
Martedì 14 giugno alle ore 16, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Giurisprudenza dell’Università di Messina, si terrà un incontro sul tema “Unioni civili e convivenze. Legge 20 maggio 2016 n. 76”, dedicato alla nuova legge, in vigore dallo scorso 5 giugno.
Corso di aggiornamento per le Forze dell’Ordine sulle applicazioni della Geologia Forense
L’Ateneo organizza un Corso di aggiornamento per le Forze dell’Ordine sul tema: “Le applicazioni della Geologia Forense per la risoluzione di casi giudiziari e relative tecniche investigative e di repertamento”.
Riunione del Tavolo Tecnico istituito nell’ambito del “Patto della Falce”
Si è riunito, nei locali del Rettorato, il Tavolo Tecnico istituito nell’ambito del “Patto per la Falce”. Per l’Ateneo, che ha assunto il compito di cabina di regia degli interventi che dovranno portare al recupero della Zona Falcata, erano presenti il Rettore Pietro Navarra ed il direttore del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche Giovanni Moschella; per l’Assessorato regionale all’Energia il Capo di Gabinetto vicario Nicola Barbalace; per l’Assessorato regionale ai Beni Culturali il soprintendente Orazio Micali; per il Comune di Messina l’assessore all’Urbanistica e Lavori pubblici Sergio De Cola; per l’Autorità Portuale il presidente Antonio De Simone, il segretario generale Francesco Di Sarcina e la prof.ssa Francesca Moraci.
Il Brexit e il futuro dell’integrazione europea
Si è tenuto oggi (martedì 7 giugno), presso l’Aula Buccisano del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università degli Studi di Messina, il seminario multidisciplinare intitolato: “Il Brexit e il futuro dell’integrazione europea”.