“Dalla formazione all’impresa”: il Presidente della Crui ospite d’eccezione

Comunicato n. 207

E’ stato il prof. Stefano Paleari, Presidente della Crui (Conferenza dei Rettori delle Università italiane), l’ospite d’eccezione della giornata intitolata “Dalla formazione all’impresa. Un ponte tra Ateneo e mondo del lavoro”, organizzata dall’Università di Messina in collaborazione con la “Fondazione Intesa Sanpaolo onlus”, nel corso della quale si è svolta la cerimonia per la consegna del Premio alla memoria Simone Neri, dei Premi alla Carriera Onore al Merito e delle Borse di studio Fondazione Intesa San Paolo.

Pubblicato

Consegnata la borsa di studio in memoria di Simone Neri

Comunicato n. 206

Un premio alla memoria di Simone Neri, il cui nome è indelebilmente legato alla tragedia che colpì Giampilieri e diversi altri centri della fascia jonica. E’ stato questo uno dei momenti più toccanti della cerimonia intitolata “Dalla formazione all’impresa. Un ponte tra Ateneo e mondo del lavoro”, svoltasi oggi pomeriggio nell’Aula Magna dell’ Università, nel corso della quale sono stati consegnati anche i premi “Onore al Merito ” e “Fondazione Intesa San Paolo onlus”.

Pubblicato

Con una scena del crimine si è concluso il workshop del Master in Geologia Forense

Comunicato n. 205

Si è chiuso oggi il primo “Workshop e Field Training” del Master di I livello in Geologia Forense con una prova sul campo che ha visto esperti italiani, inglesi, irlandesi e scozzesi di geologia forense analizzare, con metodi e tecnologie innovative, una scena del crimine allestita per l’occasione nelle colline della pineta della SIR (Facoltà di Scienze e Tecnologie) in contrada Papardo.

Pubblicato

Tavolo tecnico Assessorato alla salute: nota congiunta del Magnifico Rettore prof. Pietro Navarra e del Direttore generale del Policlinico dott. Marco Restuccia

Comunicato n. 202

In relazione alle notizie diffuse dalla stampa dopo l’incontro di ieri a Palermo con l’assessore alla salute Lucia Borsellino, l’Azienda Ospedaliera Universitaria “G. Martino” e l’Università degli Studi di Messina intendono chiarire con forza la posizione e il ruolo del Policlinico universitario. Una precisazione, dovuta e necessaria, per fare chiarezza su quanto emerso dal tavolo tecnico.

Pubblicato

Gli studenti Unime con i croceristi alla scoperta dei sapori del territorio

Comunicato n. 201

Su iniziativa dagli studenti del Corso di Laurea Magistrale in Management dell’Agribusiness, il Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative dell’Università di Messina e Slow Food Valdemone hanno organizzato stamane, presso il Messina Cruise Terminal del porto, la manifestazione  “Riscopriamo i sapori dei Peloritani e dei Nebrodi”, grazie alla quale, i passeggeri delle navi da crociera attraccate hanno avuto l’opportunità di assaporare e imparare a riconoscere le qualità organolettiche dei principali prodotti a forte vocazione del territorio messinese.

Pubblicato

Laboratori del Gusto Slow Food per croceristi

Comunicato n. 199

Martedì 9 giugno alle ore 12.00, Slow Food Valdemone in collaborazione con gli studenti del Dipartimento di Scienze Economiche, Aziendali, Ambientali e Metodologie Quantitative dell’Università di Messina, organizzano 5 Laboratori del Gusto®, dedicati ai croceristi presso il terminal all’interno dell’area portuale di Messina, nell’ambito di un progetto denominato “Riscopriamo i sapori dei Peloritani e dei Nebrodi”.

Pubblicato

Premiate dieci laureate Unime di successo nel ricordo Annarita Sidoti

Comunicato n. 198

Nella ricorrenza del ventesimo anniversario della Conferenza Mondiale delle Donne tenutasi a Pechino, in occasione della quale furono lanciate le “parole d’ordine” empowerment e mainstreaming per dare potere e valorizzazione alle donne, il Comitato Unico di Garanzia (CUG) dell’Università di Messina e l’Associazione di ex allievi ALuMnime (con la collaborazione dell’Ordine dei Medici e dell’Ordine degli Avvocati di Messina, dell’Ufficio della Consigliera provinciale di Parità e con il patrocinio dell’UNAR – l’Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali presso il Dipartimento Pari opportunità della Presidenza del Consiglio – dell’Assessorato Pari opportunità del Comune di Messina e del Soroptimist di Messina) hanno firmato, ieri sera, l’iniziativa “Laureate dell’Università di Messina. Esperienze e successi”. Tema principale, i vent’anni trascorsi dalla memorabile Conferenza dell’ONU. Ospiti d’onore dieci donne di talento, il cui percorso di successo è maturato nelle aule del nostro Ateneo.

Pubblicato