È iniziata a pieno regime la preparazione atletica della prima squadra del settore hockey cussino. Alla guida del confermatissimo tecnico Giacomo Spignolo il team universitario, dopo il bel campionato della scorsa stagione, si appresta ad affrontare una nuova avventura nel campionato nazionale di Serie B, con rinnovate ambizioni ed un nuovo progetto, orientato alla crescita dei tantissimi giovani inseriti nel gruppo.
Anno: 2015
CUS Unime – Pallanuoto Serie B: Ciccio Cama con il team universitario
Un’altra pedina importante si aggrega al gruppo del Centro Universitario Sportivo. Si tratta di Ciccio Cama, ventitreenne reggino che rappresenta un altro elemento di assoluto valore per la categoria cadetta. Dopo l’arrivo in riva allo Stretto di Basile ed il rinnovato accordo con De Francesco, per la stagione appena iniziata indosserà la calotta cussina anche l’ex Fenice Roma, attaccante fisicamente forte, e polifunzionale, con un curriculum di tutto rispetto.
Mercoledì 14 Dottorato di Ricerca Honoris Causa in Fisica al prof. Michele Parrinello
Si svolgerà mercoledì 14 ottobre, alle ore 10.30, nell’Aula Magna dell’Ateneo la cerimonia per il conferimento del Dottorato di ricerca in Fisica al prof. Michele Parrinello, docente di Scienze computazionali presso il Politecnico Federale (ETH) di Zurigo e l’Università della Svizzera Italiana (USI). Il prof. Parrinello terrà una lectio doctoralis sul tema “L’insostenibile leggerezza degli atomi”; la laudatio sarà affidata al prof. Paolo V. Giaquinta, ordinario di Fisica della Materia del nostro Ateneo.
Giornata di studi: “La Carta dei diritti dell’Unione Europea e le altre Carte”
Venerdì 16 ottobre, alle ore ore 9.30, presso l’Aula Magna del Rettorato, si svolgerà la giornata di studi sul tema “La Carta dei diritti dell’Unione Europea e le altre Carte – Ascendenze culturali e mutue implicazioni”, organizzata dal Dipartimento di Giurisprudenza e dal Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche in collaborazione con l’Assemblea Ragionale Siciliana.
Miglior risultato europeo per il Progetto informatico “frontierCities”
Il progetto europeo frontierCities, coordinato dal prof. Massimo Villari, docente dell’Ateneo peloritano, ha avuto il miglior risultato di tutti i 16 acceleratori di FIWARE.
Conferenza Stampa “Senza Pasolini – retrospettiva a 40 anni dalla morte”
Venerdì 16 ottobre alle ore 10, presso la Sala Senato del Rettorato, si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della rassegna “Senza Pasolini – Cinema, filosofia, fotografia, letteratura, teatro”.
Notte Bianca dello Sport Universitario: boom di presenze per la seconda edizione
Non ha tradito le attese la II edizione della Notte Bianca dello Sport Universitario, manifestazione sportiva organizzata dal CUS Unime, Università degli Studi di Messina ed ERSU Messina. All’evento, che si è svolto alla cittadella sportiva universitaria sin dalle prime ore del pomeriggio di venerdi 9 ottobre, hanno partecipato oltre 400 studenti, che si sono “sfidati” nei vari tornei sportivi di basket, calcio a 5, beach volley, pallanuoto e tennis.
Festa della Marineria: la ‘Lectio’ del Comandante de Felice agli studenti
Nell’ambito della “Festa della Marineria”, con il patrocinio e l’apporto del nostro Ateneo, e che si concluderà il prossimo 11 ottobre, si è tenuta in Aula Magna la Lectio Magistralis del Comandante Marittimo Sicilia, Contrammiraglio Nicola de Felice, sul tema “Le opportunità di crescita economica e le esigenze di sicurezza del Paese in ambito marittimo”.
Quel viaggio per raccontare l’autismo: presentazione del libro di Romina Caruana
Martedì 13 ottobre 2015 alle ore 11, presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne dell’Università di Messina, si svolgerà la presentazione del libro: “E’ solo un gioco di anime” dell’attrice e scrittrice agrigentina Romina Caruana, che vive tra Roma e Los Angeles.
Welcome Days 2015/2016: Messina si presenta ai nuovi Erasmus
Domani, venerdì 9 ottobre ,a partire dalle ore 10.00,prenderanno il via le attività nell’ambito dell’evento “Erasmus welcome days”,organizzato dal settore relazioni internazionali in collaborazione con l’associazione ESN Messina. Il ciclo di iniziative con le quali ormai da diversi anni la città dello stretto si presenta agli studenti stranieri destinatari della borsa di studio di mobilità internazionale, si aprirà con la consueta conferenza presso l’Accademia Peloritana dell’ Ateneo.
Il CUG costituisce un fondo per gli studi delle figlie di Omayma Benghaloum
Il CUG (Comitato Unico di Garanzia) dell’Università di Messina ha deliberato di costituire un fondo destinato al proseguimento degli studi in Italia delle quattro figlie di Omayma Benghaloum.
Il prof. Tripodi insignito del titolo di “Emerito”
Il prof. Giacomo Tripodi, già docente di Botanica generale presso il Dipartimento di Scienze biologiche ed ambientali del nostro Ateneo, è stato insignito del titolo di “emerito”.