Domani, 14 febbraio, alle ore 9.30, nell’Aula Magna dell’Ateneo si svolgerà una Tavola Rotonda sul tema A cinquecento anni da “Il Principe”. Etica e politica dopo Machiavelli.
Anno: 2014
Seminario “Vincenzo Consolo: Il Sorriso dell’Ignoto Marinaio”
Venerdì 14 e sabato 15 febbraio 2014, si svolgerà a Noto, presso il Consorzio Universitario Mediterraneo Orientale, il Seminario dal titolo “Vincenzo Consolo: Il Sorriso dell’Ignoto Marinaio”, organizzato dalla MOD (Società Italiana per lo Studio della Modernità Letteraria) in collaborazione con il Dipartimento di Scienze Cognitive e degli Studi Culturali dell’Università di Messina, l’ERSU Messina e il Comune di Noto.
ME4AFRICA: Partita la Renault 4 della spedizione messinese alla volta del Marocco.
Sono partiti oggi pomeriggio, dal piazzale antistante l’Ateneo, i due studenti dell’Università di Messina che parteciperanno alla Edizione 2014 di ME4 Africa, un’iniziativa internazionale, un’esperienza agonistica, ma sopratutto umanitaria.
Progetto ME4 Africa
E’ prevista per domani mattina, sabato 8 febbraio, alle ore 15, dal piazzale antistante il plesso centrale dell’Ateneo la partenza dei due studenti dell’Università di Messina, Daniele Chiara e Francesco Barbera, che prenderanno parte all’edizione 2014 del progetto “Me4Africa”.
Protocollo d’intesa tra le Università siciliane in materia di Placement
E’ stato siglato nei giorni scorsi presso l’Università di Palermo un protocollo d’intesa tra i 4 Atenei siciliani che ha lo scopo di bloccare l’esodo dei giovani laureati verso il Nord e all’estero.
Ripartizione posti per corsi a numero chiuso a programmazione nazionale
È stato pubblicato il Decreto Ministeriale, con il quale viene fissato – in via provvisoria – il contingente dei posti a disposizione di ciascun Ateneo, per il prossimo anno accademico, per i corsi di studio a numero chiuso a programmazione nazionale.
Sinergia tra le Università di Messina e Reggio Calabria: le linee programmatiche
Continua a fare passi avanti la stretta collaborazione avviata tra le Università di Messina e Reggio Calabria. Un progetto comune che si rifà al Decreto MIUR n. 827 del 15/10/13 che prevede, tra l’altro, la promozione del “dimensionamento sostenibile” del sistema universitario, anche attraverso modelli federativi di università su base regionale o macro-regionale.
Oggi l’ultimo saluto a Luigi Michaud
E’ stato tributato oggi pomeriggio nell’atrio dell’Università di Messina l’ultimo saluto al giovane ricercatore, dott. Luigi Michaud, scomparso tragicamente in Antartide nel gennaio scorso.
Senato Accademico e Consiglio di Amministrazione
Il Senato Accademico e il Consiglio di Amministrazione dell’Ateneo, riunitisi rispettivamente ieri pomeriggio e stamattina, hanno chiesto, come previsto dalla procedura, il parere all’Avvocatura dello Stato per avviare la costituzione di parte civile dell’Università nell’ambito del procedimento giudiziario legato all’inchiesta denominata “Pacta servanda sunt”.
Slitta a mercoledì l’ultimo saluto a Luigi Michaud
Sarà aperta mercoledì 5, alle ore 9 – e non, contrariamente a quanto era previsto, martedì 4 – la camera ardente (presso l’Aula Magna dell’Ateneo) in onore di Luigi Michaud, il giovane ricercatore della nostra Università, scomparso tragicamente in Antartide nei giorni scorsi.
Difficoltà di ordine burocratico infatti non hanno reso possibile la consegna della salma ai familiari, a Roma, operazione che era stata inizialmente prevista per oggi (lunedì 3) pomeriggio. Questa circostanza ha imposto un rinvio di 24 ore rispetto al programma originario.
Viene pertanto posticipata a mercoledì la sospensione dell’attività didattica presso il Dipartimento di Scienze Biologiche ed Ambientali dell’Ateneo.
Mercoledì sarà possibile rendere omaggio al dott. Luigi Michaud fino alle ore 14.30.
Una volta chiusa la camera ardente, all’ingresso dell’Ateneo verrà tributato un ultimo saluto da parte, tra l’altro, delle Autorità accademiche, dai rappresentanti dell’Enea e del CNR e della Croce Rossa Italiana, di cui il dott. Michaud era volontario.
Quindi, la salma sarà tumulata al Gran Camposanto di Messina.
Tavola Rotonda “Città metropolitane e liberi Consorzi di Comuni”
Si svolgerà sabato 8 febbraio, alle ore 9.30, nell’Aula Magna dell’ex Facoltà di Economia una Tavola Rotonda sul tema “Città metropolitane e Liberi Consorzi di Comuni”.
Arriva oggi in Italia la salma di Luigi Michaud
Arriva oggi a Roma, accompagnata da Massimo Frezzotti dell’ENEA, la salma di Luigi Michaud, il giovane ricercatore del nostro Ateneo, scomparso tragicamente in Antartide nei giorni scorsi.