Una giornata per commemorare il giudice Borsellino e tutte le vittime della strage di via D’Amelio – in occasione dell’anniversario – e per ribadire l’impegno dell’Ateneo nella lotta alla mafia ed ai fenomeni di corruzione. Tra gli ospiti, Angelino Alfano, Ministro dell’Interno.
Sabato 19 luglio, alle ore 9.30, presso il Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle Istituzioni, si svolgerà un momento di riflessione che sarà anche l’occasione per presentare i master di I e II livello in “Prevenzione e contrasto dei fenomeni di criminalità organizzata di tipo mafioso, della corruzione politica-amministrativa. Amministrazione e gestione dei patrimoni confiscati alla mafia”.
Anno: 2014
Precisazione dell’Ateneo relativa alla sentenza del Consiglio di Stato sui test di Medicina
In merito alla sentenza del Consiglio di Stato relativa alla riammissione degli studenti che hanno sostenuto i test per l’accesso alla Facoltà di Medicina negli anni passati, l’Università di Messina precisa quanto segue.
Dichiarazione del Rettore, prof. Pietro Navarra
Si trasmette la seguente dichiarazione del Rettore dell’Università degli Studi di Messina, prof. Pietro Navarra:
«Notizie di stampa pubblicate negli ultimi giorni riguardo il rigore tenuto negli esami di profitto dalla Prof.ssa Sandra Lo Schiavo dimostrano l’attenzione rivolta verso il riconoscimento del merito da parte della docente e dei colleghi del Dipartimento nel quale è incardinato il Corso di Studio triennale in ‘Biologia ed Ecologia Marina’. La qualità dei processi formativi, unita alla severità nelle prove di esame, è garanzia del livello dei laureati dell’Università di Messina.
Domani Unime Summer Fest con orientamento e musica
Appuntamento domani, martedì 15 luglio, con l’Unime Summer Fest, l’anteprima del Messina Sea Jazz Festival diretto dal maestro Giovanni Mazzrino e organizzato dall’Associazione Minerva con il patrocinio dell’Università degli Studi di Messina.
Progetto Hi-Life: la prof.ssa Farnetti ospite alla cerimonia finale del corso
Si svolgerà mercoledì 16 luglio, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Scienze del Farmaco e dei prodotti per la Salute una mattinata di studio in occasione della consegna dei diplomi ai partecipanti alla prima edizione del corso di perfezionamento in “Alimentazione, Alimenti Funzionali, Prodotti Cosmeceutici e Prodotti Nutraceutici”-NutralifeHi”.
Unime: bilancio di un anno del governo d’Ateneo
Progettazione, rifunzionalizzazione, aggregazione, trasparenza, cultura e tecnologia sono le parole chiave che hanno caratterizzato le attività svolte dal governo d’Ateneo, dall’insediamento, nel luglio 2013. Azioni che partono dal programma elettorale del Rettore, prof. Pietro Navarra, attuato durante il suo primo anno di mandato in piena considerazione di quello del prof. Giovanni Cupaiuolo, suo partner finale in fase di ballottaggio elettorale.
L’università di Messina presenta il Messina Sea Jazz Festival
Stamattina, nell’Aula Magna del Rettorato, è stata presentata la seconda edizione della rassegna musicale Messina Sea Jazz Festival che, da martedì 15 a domenica 20 luglio, con 220 musicisti animerà la città con concerti e jam session di livello internazionale. L’Università di Messina, che anche quest’anno ospiterà nella sede di Villa Pace la sessione didattica della manifestazione, stavolta ha scelto di creare una partnership ancora più forte con l’associazione organizzatrice Minerva.
Conferenza stampa bilancio di un anno di governo d’Ateneo
Sabato 12 luglio, alle ore 10 presso la Sala Senato del Rettorato, il Rettore prof. Pietro Navarra terrà una conferenza stampa per tracciare un bilancio del lavoro svolto dal governo di Ateneo, nel corso dei primi 12 mesi di mandato.
Conferenza stampa presentazione Messina Sea Jazz Festival
Si svolgerà venerdì 11 luglio, alle ore 10, nell’Aula Magna dell’Università la conferenza stampa di presentazione della manifestazione Messina Sea Jazz Festival, di cui l’Ateneo messine quest’anno è partner, che si svolgerà dal 15 al 20 luglio prossimo.
Saranno presenti il Rettore, prof. Pietro Navarra e gli organizzatori dell’evento.
Unime Summer Fest: orientamento e musica
Il nostro Ateneo questa estate da appuntamento a tutti gli studenti per il primo Unime Summer Fest. Martedì 15 luglio, a partire dalle 18, nel cortile del plesso centrale dell’Università, prenderà vita una serata all’insegna del ritmo e dell’allegria.
Orientamento e Placement: obiettivi comuni per gli Atenei di Messina e Reggio Calabria
Le Università dello Stretto vogliono realizzare delle politiche comuni in tema di orientamento e placement. Questo è l’obiettivo dell’incontro che si è svolto nei giorni scorsi tra il prof. Dario Caroniti, presidente del C.O.P. – Centro di Orientamento e Placement dell’ateneo di Messina, e il prof. Alberto De Capua, Prorettore Delegato all’Orientamento dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria insieme ai rispettivi Uffici.
L’Università amplia progetti e rapporti nell’Area del Mediterraneo
L’Università di Messina procede verso l’ internazionalizzazione della ricerca e della didattica ampliando progetti e rapporti nell’Area del Mediterraneo.