DOMANI SEMINARIO DEL GIORNALISTA ANTONIO MORRA SU ā€œORGANIZZAZIONE DI UN GRANDE QUOTIDIANO NELL’ERA DEL GIORNALISMO DIGITALEā€

Comunicato n. 72

GiovedƬ 18 aprile 2013, alle ore 10,30, presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti (Plesso Centrale UniversitĆ ), il dott. Antonio Morra, giornalista professionista, responsabile della Segreteria di Direzione del Corriere della Sera, terrĆ  un seminario sul tema ā€œL’organizzazione di un grande quotidiano nell’era del giornalismo digitaleā€.

Pubblicato

CAPACITA’ DI LETTURA, PASSIONE, INNAMORAMENTO QUALITA’ INDISPENSABILI DEL GIORNALISTA DI OGGI

Comunicato n. 71

ā€œTra la prima pagina del primo numero del Corriere della Sera del 5 marzo 1876 e quella in edicola oggiĀ  c’è un unico e comune di punto di partenza, una matita ed un foglio bianco, che indicano allora come oggi gli stessi strumenti di lavoro del giornalista che si accinge a preparare il menabò del giornale che sarĆ  poi stampato e distribuito nelle edicoleā€.Ā 

Pubblicato

CONCLUSO IL SEMINARIO ā€œTECNOLOGIE DIGITALI E NUOVI BUSINESS MODEL ā€œ CON LA PARTECIPAZIONE DI BARBARA LABATE

Comunicato n. 70

Nuovo appuntamento per il ciclo di seminari di business startups promosso dalla prof.ssa Daniela Baglieri nell’ambito delle attivitĆ  didattiche di ā€œBusiness Plan e Creazione di impresaā€.

Pubblicato

ā€œL’INFORMAZIONE, DALL’ANALOGICO AL DIGITALEā€ CICLO DI SEMINARI SUL GIORNALISMO

Comunicato n. 69

Nell’ambito del Corso di Comunicazione Pubblica e Gestione degli Uffici stampa del Corso di Laurea Magistrale Metodi e Linguaggi del Giornalismo, a partire da martedƬ 16 aprile presso l’Accademia Peloritana dei Pericolanti, si svolgerĆ  un ciclo di seminari sul giornalismo, coordinati dal prof. Francesco Pira, Delegato alla Comunicazione, docente di Comunicazione pubblica e gestione degli uffici stampa, sul tema ā€œL’informazione, dall’analogico al digitale.

Pubblicato

PRESENTAZIONE LIBRO LETTERE INEDITE DI GIUSEPPE MAZZINI

Comunicato n. 68

Sabato 13 aprile, alle ore 17.00, nei locali della Chiesa di Santa Maria Alemanna di Messina, Michela D’Angelo, Santi Fedele e Salvatore Bottari, docenti dell’UniversitĆ  di Messina, presenteranno il libro di Giuseppe Mazzini, Nel segno della democrazia. Lettere inedite agli amici di Scozia e d’Inghilterra, a cura di Massimo Scioscioli, Rubbettino Editore.Ā 

Pubblicato

RELAZIONE DEL PROF. NILS CHRISTIE

Comunicato n. 66

Giovedi 11 aprileĀ  2013 alle ore 15.30 presso il Centro Congressi del Policlinico Universitario ā€œG. Martinoā€,Ā  il Prof. Nils Christie, docente di Criminologia presso l’UniversitĆ  di Oslo, svolgerĆ  una relazione dal titolo:Ā  ā€Le risposte alle atrocitĆ : come la Norvegia ha tentato di affrontare gli orrori del 22 luglio 2011ā€.

Pubblicato

INCONTRO DI STUDIO SU DIAGNOSTICA PER IMMAGINI INTEGRATA NELLE PATOLOGIE DEL TRATTO GASTROENTERICO DEL CANE E DEL GATTO

Comunicato n. 64

LunedƬ 8 aprile, alle ore 15, presso l’Aula Magna della ex FacoltĆ  di Veterinaria siĀ  svolgerĆ  un incontro di studio su ā€œDiagnostica per immagini integrata nelle patologie del tratto gastroenterico del cane e del gattoā€.

Pubblicato

INCONTRO DI STUDIO ā€œIL RUOLO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA TRA COSTITUZIONE SCRITTA E COSTITUZIONE VIVENTEā€

Comunicato n. 63

MartedƬ 9 aprile, alle ore 9.30, presso l’Aula Magna della ex FacoltĆ  di Economia si svolgerĆ  un Incontro di studio su ā€œIl ruolo del Presidente della Repubblica tra Costituzione scritta e Costituzione viventeā€.

Pubblicato

CERIMONIA CONFERIMENTO MEDAGLIA D’ORO AL MERITO SCIENTIFICO AL PROF. MADJID SAMII

Comunicato n. 62

Si ĆØ svolta oggi pomeriggio nell’Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina la Cerimonia di conferimentoĀ  di una medaglia d’oro perĀ  il merito scientifico al prof. Madjid Samii, neurochirurgo di fama mondiale per l’alto livello di esperienza in tutti i settori della neurochirurgia e per la realizzazione di strutture di eccellenza nelle Neuroscienze a livello mondiale.

Pubblicato