L’Università di Messina ha emanato il bando di concorso pubblico, per titoli, per l’assegnazione di due borse di studio intitolate a “Alessandro Panarello”giovane e brillante studente di Giurisprudenza dell’Università degli Studi di Messina e magistrato, tragicamente scomparso in un incidente stradale, nel maggio 1993 in Thailandia.
Anno: 2012
LA PROF.SSA SILVESTRI AL CONVEGNO NAZIONALE AIMS
Nell’ambito dell’ultimo congresso nazionale AIMS (Associazione Italiana Medicina del Sonno) la prof.ssa Rosalia Silvestri dell’UOSD di Neurofisiopatologia e Disordini del Movimento, ha presenziato in doppia veste di chiarman e relatrice al simposio: “Insonnia e pseudo insonnia nell’OSA”.
INCONTRO PER VIA TELEMATICA CON MANUEL CASTELLS PER GLI STUDENTI DEI CORSI DI GIORNALISMO
Mercoledì 7 novembre, alle ore 21, gli studenti del corso di laurea triennale in “Scienze dell’Informazione: Comunicazione pubblica e Tecniche giornalistiche” e del corso di laurea magistrale in “Metodi e Linguaggi del giornalismo” del DICAM (Dipartimento Civiltà Antiche e Moderne) dell’Università di Messina, avranno l’opportunità di partecipare, per via telematica, ad un incontro con il prof. Manuel Castells, uno dei maggiori sociologi contemporanei, che sin dagli albori di Internet si è occupato della nuova società delle reti. Tra le sue opere più note, The Internet Galaxy.
INCONTRO “DONNE CONTRO LA MAFIA”
Organizzato nell’ambito della III edizione del Corso “Donne, politica e istituzioni”, in collaborazione con l’Associazione Antimafie “Rita Atria”, martedì 6 novembre, alle ore 15.30, presso l’Aula IX della Facoltà di Economia, si svolgerà l’incontro-dibattito “Donne contro la mafia”.
2 NOVEMBRE, CHIUSURA UFFICI E SOSPENSIONE ATTIVITA’ DIDATTICA
Allo scopo di realizzare risparmi energetici, venerdì 2 novembre 2012 è stata disposta la chiusura degli uffici amministrativi dell’Università di Messina e la sospensione dell’attività didattica nelle Facoltà .
Il PROF.FRANCESCO DE DOMENICO NUOVO DIRETTORE GENERALE DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA
Il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Messina, previo parere del Senato Accademico, su proposta del Rettore, ha conferito oggi all’unanimità l’incarico di Direttore Generale dell’Ateneo al prof. Francesco De Domenico.
Il neo Direttore Generale, laureato in Economia e Commercio all’Università di Messina, è ricercatore universitario dal 1998 presso il Dipartimento di Scienze Giuridiche e Storia delle Istituzioni ed ha ricoperto anno dopo anno in tutta la sua carriera universitaria incarichi di insegnamento in Scienza delle Finanze, Diritto Tributario e Finanza degli Enti Locali.
CONFERENZA DI ATENEO SULLA “FONDAZIONE UNIVERSITA’ DI MESSINA”
La “Fondazione Università di Messina: finalità, compiti e assetti statutari” è il tema di una Conferenza di Ateneo che si terrà martedì 6 novembre 2012, nell’Aula Magna dell’Ateneo, alle ore 16.
All’incontro sono stati invitati a partecipare i docenti, il personale tecnico-amministrativo, i rappresentanti degli studenti eletti negli organi collegiali.
TAVOLA ROTONDA SULLE ASIMMETRIE DI GENERE IN POLITICA
Nell’ambito della III edizione del Corso “Donne, politica e istituzioni”, martedì 30 ottobre, alle ore 16.30, nell’Aula IX della Facoltà di Economia si svolgerà una Tavola rotonda sul tema “Come superare le asimmetrie di genere nelle istituzioni politiche?”.
A introdurre e coordinare i lavori sarà il costituzionalista Alberto Russo.
ANNULLATE LE PROVE DI AMMISSIONE AI CORSI DI LAUREA MAGISTRALE DELLE PROFESSIONI SANITARIE
Sono state annullate le prove di ammissione ai Corsi di Laurea Magistrale delle Professioni Sanitarie (anno accademico 2012/2013) della Facoltà di Medicina e Chirurgia che avrebbero dovuto svolgersi oggi nell’Aula Magna “Mario Teti” e nell’Aula Magna della Torre Biologica del Policlinico Universitario.
Si trattava, in particolare, delle prove per il Corso di Laurea in Scienze Riabilitative delle Professioni Sanitarie, Classe LM/SNT 2 e del Corso di Laurea in Scienze delle Professioni Sanitarie Tecniche Diagnostiche, Classe LM/SNT 3.
L’OPERA OMNIA DEL PROF. PANUCCIO SARA’ PRESENTATA ALL’UNIVERSITA’ DI REGGIO CALABRIA
L’”Opera Omnia” del prof. Vincenzo Panuccio, docente emerito dell’Università di Messina, sarà presentata venerdì 26 ottobre 2012 (ore 9,30-13 e 16-19) nell’Aula Magna della Facoltà di Architettura dell’Università “Mediterranea” di Reggio Calabria, a Feo di Vito, dai professori Abbadessa, Mercadante, Danovi e dal Preside della Facoltà, prof. Gorassini.
TAVOLA ROTONDA SULL’EPIDEMIOLOGIA E LE SCIENZE DI BASE
Per iniziativa della “Pharos”, l’Associazione Interuniversitaria Italiana presieduta dal prof. Carmelo Salpietro, ordinario di Pediatria e direttore dell’UOC di Genetica ed Immunologia Pediatrica dell’Università di Messina, giovedì 25 ottobre 2012 alle ore 15,30, nell’Aula Magna di Pediatria, pad. NI, 3° piano, Policlinico Universitario, si svolgerà una tavola rotonda sul tema “Dalle ipotesi alle prove. L’Epidemiologia e le scienze di base nell’Omics era”.
SEMINARIO INTERNAZIONALE “MARITIME ROUTES AND INTERNATIONAL CRISES”
Mercoledì 24 ottobre, alle ore 17, presso l’Aula Magna dell’Università di Messina, si terrà il Seminario dal titolo “Maritime Routes and International Crises“.