INCONTRO SU PERICLE E LA DEMOCRAZIA ATENIESE

Comunicato n. 87

VenerdƬ 20 aprile , alle ore 17, nell’Aula magna dell’UniversitĆ , i professori Mario Centorrino e Salvatore Nicosia dialogheranno a proposito di ā€œFiglio di una etera. Pericle e la democrazia ateniese visti da Umberto Ecoā€. CoordinerĆ  l’incontro, promosso dall’Accademia Peloritana dei Pericolanti, la prof. Maria CannatĆ  Fera.

Pubblicato

CONFERENZA ā€œABUH TBEIRAH SCAVI ITALIANI DELL’UNIVERSITA’ ā€œLA SAPIENZAā€ DI ROMA E DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA IN IRAQ MERIDIONALEā€

Comunicato n. 85

VenerdƬ 20 aprile, alle ore 10, nell’Aula Magna dell’UniversitĆ  si svolgerĆ  una conferenza dal titolo ā€œScavi italiani dell’UniversitĆ  ā€œLa Sapienzaā€ di Roma e dell’UniversitĆ  di Messina ad Abu Tbeirah,Ā  Iraq meridionaleā€.

Pubblicato

DELEGAZIONE DI STUDENTI DELL’ATENEO PELORITANO AL NATIONAL MODEL UNITED NATIONS

Comunicato n. 84

Si ĆØ conclusa il 7 aprile scorso a New York l’edizione 2012 del National Model United Nations (NMUN), la più grande e prestigiosa simulazione dei lavori della diplomazia internazionale. Vi hanno preso parte oltre 5000 studenti universitari, provenienti da tutte le aree geografiche del pianeta, e tra loro anche una delegazione messinese, selezionata sulla base di un bando del Dipartimento di Scienze Giuspubblicistiche T. Martines in collaborazione con la FacoltĆ  di Giurisprudenza e con il Patrocinio dell’UniversitĆ  di Messina e il contributo finanziario dell’ERSU.

Pubblicato

UNA EX STUDENTESSA DI SCIENZE POLITICHE CEO DI UNA START-UP DI SUCCESSO TIENE ā€œLEZIONEā€ A ECONOMIA

Comunicato n. 83

Barbara Labate, messinese, CEO di Risparmio Super, lunedƬ 16 aprileĀ  sarĆ  alla FacoltĆ  di Economia dell’UniversitĆ  di Messina (aula VII, ore 14,30) per parlare della sua start-up pluripremiata in Usa, nell’ambitoĀ  del corso di Business Plan e Creazione di Impresa, tenuto dalla prof. Daniela Baglieri.

Pubblicato

VISITING PROFESSOR ALLA FACOLTA’ DI GIURISPRUDENZA

Comunicato n. 82

LunedƬ 16 aprile, Ā alle ore 12, presso il Dipartimento di Diritto Privato e Teoria del Diritto della FacoltĆ  di Giurisprudenza la Prof. ssa Maria Paz SĆ”nchez GonzĆ”lez, ordinario di Diritto Civile presso la Facultad de Derecho della UniversitĆ  di Cadiz Ā terrĆ  un seminarioĀ  su ā€œEl daƱo moral: una aproximación a su concepción jurĆ­dicaā€.

Pubblicato

CONVEGNO SU ā€œGIORNATE DI STUDIO SUI MODELLI DELLA MECCANICA DEI CONTINUIā€ IN ONORE DEL PROF. GIUSEPPE GRIOLI

Comunicato n. 80

Organizzato dal Dipartimento di Matematica dell’UniversitĆ  di Messina, il 13 e 14 aprile 2012 nell’Aula Magna dell’Ateneo peloritano, con inizio alle ore 10, si svolgerĆ  il convegno dal titolo ā€œGiornate di studio sui Modelli della Meccanica dei Continuiā€ in onore del prof. Giuseppe Grioli nell’occasione del suo 100° compleanno.

Pubblicato

INCONTRO DI STUDIO SULLA RIFORMA ELETTORALE

Comunicato n. 79

ā€œRiforma elettorale e regolamentazione dei partiti politiciā€ ĆØ il tema di un incontro di studio che si svolgerĆ  lunedƬ 16 aprile 2012, alle ore 16, nell’Aula Magna I della FacoltĆ  di Economia dell’UniversitĆ  di Messina.

Dopo gli indirizzi di saluto del Rettore, prof. Francesco Tomasello e l’introduzione del prof. Angelo Grimaudo, interverranno il sen. Gianpiero D’Alia, il sen. Gaetano Quagliarello, l’on. Luciano Violante. Le conclusioni saranno tratte dal prof. Giovanni Moschella, Preside della FacoltĆ  di Economia.

Pubblicato

INVESTIMENTI PER AMMODERNARE LE STRUTTURE E FAVORIRE LA CRESCITA DEL CAPITALE UMANO

Comunicato n. 78

Quattro mesi fa cinquanta milioni di euro per costituire le piattaforme tecnologiche dei laboratori dedicati ai Progetti Agroalimentare, Infrastrutture ed Energia, prima ancora nove milioni per Neurooncologia ed Oncologia.Ā Ora e’ arrivato un nuovo finanziamento straordinario che consentirĆ  all’Universita’ di Messina di essere ancora più competitiva nei prossimi anni.

Pubblicato

LA TUNISIA CHIEDE ALL’UNIVERSITA’ DI MESSINA FORMAZIONE AVANZATA

Comunicato n. 77

E’ stato stipulato a Tunisi, durante la recente visita di una delegazione dell’UniversitĆ  di Messina, un Protocollo di intesa fra il prof. Francesco Tomasello ed il Presidente dell’Universita’ di Tunisi El Manar, Prof. A. Gharbi, Una Commissione mista avrĆ  il compito di identificare le aree di ricerca di comune interesse, particolarmente Scienze Mediche, Tecnologiche e Sociali, nelle quali sviluppare progetti comuni finalizzati a promuovere prodotti che possano anche favorire il trasferimento tecnologico.

Pubblicato

PIETRO ICHINO PRESENTA LA SUA ā€œINCHIESTA SUL LAVOROā€

Comunicato n. 76

Un immaginario ispettore che interroga Pietro Ichino – un presente da senatore Pd, esperto di diritto del lavoro, professore ordinario all’UniversitĆ  statale di Milano, avvocato, editorialista del Corriere della Sera, un passato da sindacalista della Cgil –Ā Ā sulla base di una Ā«denunciaĀ» presentata contro di lui all’interno del Partito democratico. E’ questa la trama ispiratrice del libro ā€œInchiesta sul lavoro. PerchĆ© non dobbiamo avere paura di una grande riformaā€, Mondadori 2011, che ĆØ stato presentato oggi pomeriggio nell’Aula Magna dell’UniversitĆ  di Messina, alla presenza di un numeroso pubblico formato daĀ Ā docenti, sindacalisti, politici, studenti.

Pubblicato