GiovedƬ 8 marzo, alle ore 16.30, nellāAula Magna dellāAteneo si terrĆ una riunione dei gruppi di lavoro che stanno predisponendo lāistruttoria degli adempimenti necessari per il nuovo assetto istituzionale.Ā Allāincontro parteciperĆ il Rettore, prof. Francesco Tomasello.
Mese: Marzo 2012
INIZIATIVE PER Lā8 MARZO: SEMINARIO SU DONNE E SCIENZA ALLāUNIVERSITAā E CONVEGNO SULLE DIFFERENZE DI GENERE AL POLICLINICO
Nellāambito delle iniziative per la Festa della Donna, il Comitato Pari OpportunitĆ dellāAteneo peloritano, presieduto dalla prof.ssa Maria Enza La Torre, ha organizzato un seminario su āDonne e scienzaāche si svolgerĆ Ā giovedƬ 8 marzo nellāAula Magna dellāUniversitĆ di Messina, alle ore 15. Al seminario, dopo i saluti del rettore, prof. Francesco Tomasello e lāintervento della prof.ssa La Torre, laĀ prof.ssaĀ Luisa De Cola parlerĆ di āNanostrutture Funzionali. ProprietĆ ed applicazioniā.
CNU 2012: RECLUTAMENTO COLLABORATORI VOLONTARI
I Campionati Nazionali Universitari 2012 entrano nel vivo. Si ĆØ messa in moto la macchina della sessantaseiesima edizione dei CNU in programma a Messina dal 18 al 27 Maggio e organizzati dal CUS Messina in concerto con lāAteneo peloritano.
RICERCA GUIDATA DEL PROF. LASCO PUBBLICATA SU PRESTIGIOSA RIVISTA AMERICANA
Il dolore mestruale, chiamato dismenorrea primaria quando non ĆØ associato a patologie pelviche, ĆØ una condizione molto comune che interessa nel mondo almeno una donna su tre in etĆ premenopausale. Ć spesso associato ad altri sintomi come nausea, astenia e insonnia ed ĆØ responsabile di compromissione della qualitĆ di vita individuale, ma anche di rilevanti conseguenze sul piano sociale, poichĆ© dal 15 al 50 % delle donne coinvolte, a causa della severitĆ dei sintomi, sono costrette ad assentarsi da scuola o dal lavoro con rilevanti implicazioni di tipo educazionale ed economico. Lāassunzione di antinfiammatori non steroidei (FANS) ĆØ, ad oggi, il principale rimedio per la gestione di questo disturbo.
GIORNATA DI STUDIO IN SORBONA PER CELEBRARE LA CONVENZIONE CON LāUNIVERSITAā DI MESSINA
Positivo e proficuo lāincontro tra professori e dottorandi parigini e messinesi svoltosi venerdƬ 17 febbraio nella bella e storica sede dellāUniversitĆ© Paris IV-Sorbonne in occasione della Giornata di studio su Synonymie et Traduction con cui si ĆØ celebrato il sesto anniversario della Convenzione di cooperazione didattica e scientifica tra lāAteneo francese e la nostra UniversitĆ .
PRESENTAZIONE VOLUME IN ONORE DEL PROF. ALBERTO MONTICONE
MartedƬ 6 marzo 2012 a Roma presso lāIstituto di alta cultura āLuigi Sturzoā, sarĆ presentato il volume āVita religiosa, problemi sociali e impegno civile dei cattolici. Studi storici in onore di Alberto Monticoneā, a cura di Angelo Sindoni e Mario Tosti.
RINNOVO RAPPRESENTANZE SINDACALI UNITARIE ALLāUNIVERSITAā DI MESSINA
Si svolgeranno il 5, 6 e 7 marzo le elezioni per il rinnovo delle R.S.U. del personale tecnico-amministrativo dellāAteneo messinese.
RIVISTA INTERNAZIONALE DI PEDIATRIA
La rivista elettronica bimestrale āThe Child. A Journal of Pediatricsā (www.thechild.it) ĆØ in rete da alcuni giorni ed ha come direttore responsabile il dott. Giuseppe Micali ed Ā editore capo il prof. Carmelo Salpietro, Direttore dellāUOC di Genetica ed Immunologia pediatrica dellāAOU Policlinico universitario āG. Martinoā.
LāATENEO MESSINESE SI CLASSIFICA AL SECONDO POSTO PER I PROGETTI āDONNE, POLITICA E ISTITUZIONIā
LāUniversitĆ di Messina ha partecipato alla selezioneĀ bandita dal Dipartimento pari opportunitĆ per finanziare una terza edizione dei corsi āDonne, politica e istituzioniā , fra i 38 progetti ammessi, classificandosi al 2Ā° posto della graduatoria, ex aequo con altre sei universitĆ italiane.