La prof.ssa Federica Migliardo, ordinario del Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche e Ambientali dell’Università di Messina, è stata nominata Presidente del Consiglio Scientifico della COP regionale nella Région Centre-Val de Loire (Francia).
Tag: Unime
Università di Messina, sabato il ricordo di Giovanni Falcone, della moglie e degli agenti di scorta
L’evento alle 12.30 in diretta Facebook sulla pagina UNIME e sull’emittente RTP
Sabato 23 maggio, giorno in cui ricorre il XXVIII anniversario della strage di Capaci, l’Ateneo di Messina ricorderà il giudice Giovanni Falcone e tutte le vittime di quel vile attentato di stampo mafioso.
Unime, al via le immatricolazioni 2020/21, più ricca l’offerta formativa
Il Rettore Cuzzocrea: “un Ateneo vicino e aperto, nel cuore del Mediterraneo”.
Al via da oggi le immatricolazioni per l’anno accademico 2020/2021. Chi si iscrive all’Università di Messina può contare su 4 Campus, 12 dipartimenti e 93 Corsi di Laurea, alcuni di nuovissima istituzione: tre saranno incardinati nel Dipartimento di Ingegneria, si tratta della laurea triennale in Ingegneria gestionale e delle due magistrali in Ingegneria elettronica per l’industria e Scienze e Logistica del trasporto marittimo ed aereo; la triennale in Sostenibilità ed Innovazione ambientale e la magistrale in Scienze dell’alimentazione e nutrizione umana afferenti al Dipartimento di Scienze chimiche, biologiche, farmaceutiche e ambientali; ed infine la triennale in Scienze del Turismo, della cultura e dell’impresa interdipartimentale di Scienze cognitive, psicologiche, pedagogiche e studi culturali ed Economia;
saranno, inoltre due, Consulente del lavoro e scienze dei servizi giuridici e Scienze Politiche, Amministrazione e Servizi, i corsi che arricchiranno l’offerta formativa della sede staccata di Priolo.
Unime quest’anno ha anche potenziato numerosi corsi di laurea, tra cui il DAMS (Discipline Arte, Musica e Spettacolo).
L’Ateneo riceve 500 mascherine dall’Ambasciata del Vietnam in Italia:” I nostri studenti si sono sentiti in famiglia”
Il Rettore Cuzzocrea: “Il nostro sostegno a tutti gli studenti fuorisede italiani e stranieri non è mai mancato”
L’Università di Messina ha ricevuto 500 mascherine protettive dall’Ambasciata del Vietnam in Italia a motivo di ringraziamento per il “supporto e la preziosa assistenza offerta agli studenti vietnamiti rimasti in città a causa della pandemia del coronavirus”.
Le sinergie trasversali ingredienti chiave del webinar “Ripartire dal Territorio: GAL e opportunità imprenditoriali in Agribusiness”
La piattaforma Microsoft Teams dell’Università di Messina ha ospitato il webinar “Ripartire dal Territorio: GAL e opportunità imprenditoriali in Agribusiness“, primo incontro relativo ad un un ciclo di seminari che l’Ateneo peloritano intende portare avanti per ripensare i rapporti con il territorio e per riflettere sull’impatto delle fasi post-COVID-19 sul trasferimento tecnologico e, in generale, sulla Terza Missione universitaria.
Domani il seminario online “Ripartire dal Territorio: GAL e opportunità imprenditoriali in Agribusiness”
Martedì 12 maggio, alle ore 16.30, la piattaforma Microsoft Teams dell’Università di Messina ospiterà “Ripartire dal Territorio: GAL e opportunità imprenditoriali in Agribusiness“, il primo incontro relativo ad un un ciclo di seminari che l’Ateneo peloritano intende portare avanti per ripensare i rapporti con il territorio e per riflettere sull’impatto delle fasi post-COVID-19 sul trasferimento tecnologico e, in generale, sulla Terza Missione universitaria.
L’impegno di UniMe nel settore della ricerca pediatrica
Anche in questo periodo di emergenza sanitaria, connessa alla pandemia da COVID-19, la ricerca prosegue. In quest’ottica, l’Università di Messina ha fornito il proprio contribuito mediante due studi relativi al settore della Pediatria.
Seminario “Emergenza covid19: impatto sanitario e risvolti ecomici e sociali della pandemia”
Le Associazioni Figli d’Ippocrate, clAud e Orione con il patrocinio dell’Ateneo organizzano un Seminario che si terrà giorno 11 Maggio dalle ore 16:00 alle 18:30 sul tema “Emergenza covid19: impatto sanitario e risvolti ecomici e sociali della pandemia”. I lavori saranno moderati dal Prorettore Vicario Prof. Giovanni Moschella.
PAC 2014/20 , il Rettore Cuzzocrea: “un milione di euro per un progetto Unime sulla formazione a distanza”
Nell’ambito del Programma di Azione e Coesione 2014/2020, l’Assessorato dell’Istruzione e della Formazione Professionale della Regione Siciliana ha approvato il Progetto PAC – Piano Operativo Complementare – presentato dal nostro Ateneo, accordando un finanziamento di 1 milione di euro.
Presentato alla comunità accademica il software Matlab
Si è svolto il webinar mediante il quale l’Università di Messina ha presentato alla comunità accademica la licenza ‘Campus Matlab‘, grazie alla quale studenti, docenti, dottorandi e non solo avranno a disposizione applicativi tecnologici multidisciplinari per lo svolgimento delle loro attività.
In collegamento, sono intervenuti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, la prof.ssa Marina Dolfin, referente UniMe del Software, ed esperti MathWorks che hanno illustrato i prodotti e i servizi associati. Sono stati oltre 250 i partecipanti ed altrettante le visualizzazioni.
Tre docenti UniMe nella Commissione di esperti del Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027
I docenti dell’Università di Messina Daniela Baglieri, Emanuela Esposito e Antonio Testa faranno parte della Commissione di esperti per l’elaborazione del Programma Nazionale per la Ricerca 2021-2027.
“Stretto in Cameretta” ospiterà il top manager Pirelli Mario Isola
Venerdì 8 maggio, a partire dalle ore 19, Mario Isola (Head of F1 and Car Racing Pirelli) sarà ospite di “Stretto in Cameretta”, il nuovo format ideato dai ragazzi del Team MotoStudent UNIME “Stretto in Carena” per intervistare alcuni fra i massimi esperti del settore automotive in questa fase in cui una buona parte della nostra vita, intrecciata con l’emergenza sanitaria da COVID-19, prosegue grazie ai social network.