Borse Erasmus+: 469 i posti disponibili per gli studenti dell’Ateneo

Comunicato n. 113

Sono 469 le borse di studio a disposizione di altrettanti studenti dell’Università di Messina che intendono aderire al programma Erasmus+ Studio. Possono partecipare, per un minimo di 3 mesi e fino a un massimo di 12 per frequentare corsi, sostenere esami e preparare la tesi di laurea, tutti gli iscritti a Corsi di Studio triennali ed a ciclo unico, magistrali e a Corsi di Dottorato. Quest’anno avranno, inoltre, l’opportunità di partecipare anche coloro che hanno già svolto un periodo di mobilità a fini di studio e/o tirocinio nell’ambito del precedente programma Erasmus.

Pubblicato

SEMINARIO E INCONTRO SCIENTIFICO IN OCCASIONE DEGLI ESAMI FINALI DEL XXV CICLO DEL DOTTORATO IN BIOLOGIA E BIOTECNOLOGIE CELLULARI

Comunicato n. 53

Venerdì 22 marzo, alle ore 11,   presso la sala dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti dell’Università di Messina , in occasione degli esami finali del XXV ciclo del Dottorato di Ricerca in Biologia e Biotecnologie Cellulari, coordinato dal prof. Salvatore Fasulo, si svolgerà un seminario tenuto dalla Prof.ssa Salud Deudero dell’Instituto Español de Oceanografia, Spagna, su “Invasive species effects on benthic communities at the Western Mediterranean”.

Pubblicato

PROPOSTO IL CONFERIMENTO DEL SECONDO TITOLO DI DOCTOR EUROPAEUS IN “EQUINE PHYSIOLOGY (EXPERIMENTAL AND APPLIED)

Comunicato n. 51

La dott. Valentina Vitale, dottoranda  nel Corso di Dottorato in “Fisiologia Equina (Sperimentale e Applicata)”, coordinato dalla Prof. Adriana Ferlazzo e svolto nel XXV ciclo, è la seconda allieva per la quale è stato proposto il conferimento del titolo di Doctor Europaeus in “Equine Physiology (Experimental and Applied)”.

Pubblicato

IL PROF. DUFFAU, IL NEUROCHIRURGO CHE HA RIVOLUZIONATO LA CONOSCENZA DEL CERVELLO UMANO

Comunicato n. 18

Si è svolta stamane nell’Aula Magna dell’Università la Cerimonia di conferimento del Dottorato Honoris Causa in Ricerca Clinica e Traslazionale in Neuroscienze ed Oncologia al prof. Hugues Duffau.

“Il Prof. Duffau- ha sottolineato il Rettore durante la laudatio-  rappresenta un riferimento assoluto nello studio della connettività anatomo-funzionale del cervello umano valutata in rapporto alla resezione di gliomi di basso grado nelle cosiddette aree eloquenti.

Pubblicato

CERIMONIA DI CONFERIMENTO DOTTORATO HONORIS CAUSA AL PROF. HUGUES DUFFAU

Comunicato n. 15

Venerdì 8 febbraio, alle ore 11, nell’Aula Magna dell’Università si svolgerà la Cerimonia di conferimento del Dottorato Honoris Causa in “Ricerca Clinica e Traslazionale in Neuroscienze ed Oncologia” al prof. Hugues Duffau, Direttore del Dipartimento di Neurochirurgia del Centro Medico Universitario di Montpellier (Francia).

Pubblicato

DOTTORATO HONORIS CAUSA AL PROF. ANDREA ROMANO

Comunicato n. 11

Nei giorni scorsi il prof. Andrea Romano, ordinario di Storia delle istituzioni politiche presso il Dipartimento di Scienze giuridiche e Storia delle istituzioni, è stato insignito del Dottorato honoris causa dal  Rettore dell’Università “Rey Juan Carlos” di Madrid. Si tratta di un ulteriore riconoscimento da parte di prestigiosi Atenei stranieri per l’attività scientifica svolta dal prof. Romano nel corso della sua lunga carriera accademica.

Pubblicato

DOTTORATO HONORIS CAUSA AL PROF. GIORGIO CALABRESE

Comunicato n. 128

L’Università di Messina conferirà  il Dottorato di ricerca honoris causa in Scienze Enogastronomiche al prof. Giorgio Calabrese, docente di Nutrizione e Dietoterapia Umana nell’Università del Piemonte Orientale.

La cerimonia avrà luogo venerdì 18 maggio 2012 alle ore 10 nell’Aula Magna dell’Ateneo.

La Laudatio sarà affidata al prof. Giacomo Dugo, Coordinatore del Dottorato di Ricerca in Scienze Enogastronomiche.

Il prof. Giorgio Calabrese terrà la lezione magistrale “La Dieta Mediterranea nella prevenzione delle malattie metaboliche”.

Pubblicato