In merito alla notizia, apparsa su alcune testate locali online, che fa riferimento alla mancata iscrizione del CUS Unime al prossimo campionato di calcio (II categoria) di cui la squadra è stata protagonista nelle ultime stagioni sportive, si precisa quanto segue: “l’Università di Messina non era a conoscenza di tale decisione e, pertanto, stigmatizza con fermezza tale comportamento lesivo e penalizzante per tutti i suoi studenti e per gli atleti che tanto impegno avevano profuso per l’ottenimento dei risultati sul campo da gioco. || Leggi tutto
Il Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche dell’Università di Messina e il dipartimento di Giurisprudenza ospitano la XXVIII edizione dell’ECSL Summer Course on Space Law and Policy. Il prestigioso corso, organizzato con il patrocinio dell’Agenzia Spaziale Europea (ESA), in corso di svolgimento, conta 45 studenti e giovani professionisti provenienti da tutta Europa. || Leggi tutto
Si terrà il 13 e 14 settembre presso il Centro Convegni dell’AOU “ G. Martino” un convegno sul tema Autismo come disturbo life-time: nuove opportunità, strategie a confronto”, organizzato dal prof. Antonio Persico, Direttore del Programma Interdipartimentale “Autismo 0-90” dal Prof. Giuseppe Sobbrio (Dipartimento di Economia) e dal prof. Mario Trimarchi (Dipartimento di Giurisprudenza). || Leggi tutto
Si sono svolte regolarmente anche le prove di ammissione a Medicina Veterinaria nelle aule dell’ex Facoltà di Ingegneria.
Sono stati 454 i partecipanti, a fronte delle 492 iscrizioni correttamente effettuate. Sono, invece, 40 i posti a disposizione per i candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia (ai quali se ne aggiungono 5 per i candidati extracomunitari residenti all’estero).
Era presente, ai test, il prof. Antonino Germanà, Prorettore all’Internazionalizzazione e Horizon 2020. La commissione di vigilanza, presieduta dal prof. Giuseppe Mazzullo, era composta da docenti e personale T.A. dell’Ateneo. || Leggi tutto
Si sono svolti regolarmente nelle aule dell’ex Facoltà di Ingegneria i test per l’accesso a numero programmato ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria.
Sono stati 1059 i partecipanti, a fronte delle 1113 iscrizioni correttamente effettuate. Per quanto riguarda Medicina e Chirurgia i posti a disposizione sono n. 260 per i candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia (ai quali se ne aggiungono n. 15 per i candidati extracomunitari residenti all’estero) . Per ciò che concerne Odontoiatria e Protesi dentaria, invece, i posti disponibili sono n. 40 per i candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia ( ed in più n. 5 posti per i candidati extracomunitari residenti all’estero). || Leggi tutto
I cambiamenti nell’entità delle alluvioni in Europa osservati negli ultimi decenni possono essere attribuiti al riscaldamento globale ed ai cambiamenti climatici. A dimostrarlo è uno studio internazionale coordinato dal Prof. Günter Blöschl, esperto di piene fluviali della Vienna University of Technology (Austria). Pubblicato sulla rivista “Nature”, lo studio ha coinvolto 35 gruppi di ricerca europei di diversi Atenei tra i quali l’Università di Messina con il Prof. Giuseppe T. Aronica, il Politecnico di Torino, l’Università di Padova, l’Università di Bologna, l’Università di Napoli Federico II e l’Università di Roma Tre. || Leggi tutto
Sono stati pubblicati i bandi di alcuni dei Master e Corsi di Perfezionamento per l’A.A. 2019/2020. Tra questi, le novità riguardano il Master di I livello in “Scienze del movimento umano: progettare, organizzare, gestire e valutare programmi di esercizio fisico per la promozione della salute” ed il Master e corso di perfezionamento in “Social Media Manager”; tra i Master di II livello alla prima edizione i corsi in “Terapia Intensiva e Subintensiva Pediatrica”, in “Happiness at Work”, in “Chirurgia Metabolica e dell’Obesità Patologica” e in “Ortognatodonzia digitale”. || Leggi tutto
E’ stato sancito, nel corso di una riunione in Sala Senato, il metodo di collaborazione fra il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea e le organizzazioni sindacali. All’incontro hanno preso parteil Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella, il Direttore Generale, avv. Francesco Bonanno e il Delegato ai Rapporti con le organizzazioni sindacali, prof. Maurizio Ballistreri. Presenti anche le sigle sindacali F.L.C. C.G.I.L., FSUR CISL, FED. UIL Scuola RUA, SNAL CONFSAL, GILDA, RSU. || Leggi tutto
E’ tornato a riunirsi il Consiglio di Amministrazione dell’Università di Messina. L’organo collegiale ha deliberato favorevolmente in merito alla ripresa dei lavori dell’immobile, da adibire a Casa dello studente, presso il Policlinico universitario. Contestualmente alla realizzazione dell’edificio al Policlinico universitario sono stati valutati positivamente i contenuti della Perizia di Variante e Suppletiva, che dopo la sospensione dei lavori strutturali in data 25 febbraio 2019, si è resa necessaria con l’obiettivo di superare le evidenziate criticità statiche della struttura e garantire la totale incolumità per i futuri fruitori dell’immobile. || Leggi tutto