GIORNATE MESSINESI DEI DOTTORANDI E DEI GIOVANI RICERCATORI IN SCIENZE DELL’ANTICHITA’

Comunicato n. 196

Nell’ambito delle Giornate Messinesi dei Dottorandi e dei Giovani Ricercatori in Scienze dell’Antichità dal titolo “MNHMHS ENEKEN. I segni della memoria”, in corso di svolgimento presso la Facoltà di Lettere e Filosofia, stasera alle ore 22 al Giardino Corallo, si terrà lo spettacolo teatrale  “Le Muse e l’InCanto: sulle note del mito”.

Pubblicato

A MARINA DI RAGUSA LA SECONDA EDIZIONE DELLA SUMMER SCHOOL DELL’UNIVERSITA’ DI MESSINA

Comunicato n. 195

Prenderà il via il 24 luglio, a Marina di Ragusa, la seconda edizione della Summer School “L’Immigrazione in Italia: racconti mediali ed esperienze reali a confronto” promossa dal Corso di Laurea in Servizio Sociale della Facoltà di Scienze Politiche dell’Università di Messina e dal  Centro Interdipartimentale per le Ricerche sulla Sociologia del Diritto, dell’Informazione e delle Istituzioni Giuridiche (C.I.R.S.D.I.G.).

Pubblicato

PARTNERSHIP TRA LA FISICA MEDICA DI MESSINA E QUELLA DELLA CATTOLICA DI ROMA

Comunicato n. 194

La Scuola di Specializzazione in Fisica Medica dell’Università di Messina, che attualmente ha sede presso il Dipartimento di Protezionistica Ambientale, Sanitaria, Sociale ed Industriale dell’Ateneo è inserita nel contesto delle Scuole di specializzazione della Facoltà di Medicina e Chirurgia, avvalendosi anche della collaborazione significativa dei docenti di Fisica della Facoltà di Scienze. La Scuola  nacque nel 1992 su iniziativa del Prof. Giuseppe Vermiglio, titolare della Cattedra di Fisica Medica, che la ha diretta fino al 1997 ed è oggi tra i docenti che ne supportano con entusiasmo gli impegni e l’attività, svolta attualmente sotto la direzione del Prof. Guglielmo Mondio.

Pubblicato