Tag: volume
Presentazione volume “Ennio Morricone. Il genio, l’uomo, il padre”
Venerdì 16 maggio, a partire dalle ore 18, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà la presentazione del volume “Ennio Morricone. Il genio, l’uomo, il padre”.
Presentato il libro “La Via dei Sassi”, scrigno di storie e leggende lungo il percorso Bari-Matera
Si è svolta questo pomeriggio, presso l’Aula Cannizzaro del Rettorato, la presentazione del volume “La Via dei Sassi – Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano” di Andrea Mattei, caporedattore della Gazzetta dello Sport.
Presentazione libro “La via dei sassi – Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano”
Si terrà giovedì 28 novembre, alle ore 16, presso l’Aula Cannizzaro del Rettorato, la presentazione del volume “La Via dei Sassi – Da Bari a Matera lungo il Cammino Materano” di Andrea Mattei, caporedattore della Gazzetta dello Sport.
Venerdì 20 la presentazione del volume “KTHMA ES AIEI. Studi e ricordi in memoria di Giacomo Scibona”
Venerdì 20 settembre, alle ore 16.30, l’Aula Magna del Rettorato ospiterà la presentazione del volume “KTHMA ES AIEI. Studi e ricordi in memoria di Giacomo Scibona”.
A dieci anni dalla scomparsa di Scibona, l’opera costituisce un omaggio alla memoria dell’autorevole archeologo, docente dell’Università di Messina e a lungo segretario della Società Messinese di Storia Patria.
Presentazione del volume “Parole e voci dell’innovazione. Per una cultura del mutamento”
Venerdì 31 maggio, alle ore 15, l’Aula dei Pericolanti dell’Università di Messina ospiterà la presentazione del volume “Parole e voci dell’innovazione. Per una cultura del mutamento”, edito il Mulino. Alla presenza dell’autore, prof. Piero Formica, interverranno il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, la prof.ssa Daniela Baglieri, Prorettore alla Ricerca, Innovazione e Trasferimento Tecnologico ed il prof. Giuseppe Gembillo, Ordinario di Filosofia dell’Ateneo.
Al DiCAM la presentazione del volume Ciano. Vita pubblica e privata del “genero di regime” nell’Italia del Ventennio nero
Martedì 7 maggio 2019, alle ore 09.30, presso la Sala Mostre del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (Polo Annunziata), sarà presentato il libro di Eugenio Di Rienzo, Ciano. Vita pubblica e privata del “genero di regime” nell’Italia del Ventennio nero (Salerno Editrice, Roma 2018).
DiCAM: Presentazione del volume “Ricerche storiche e archeologiche nel Val Demone – atti del II convegno”
Giovedì 8 marzo, alle ore 11 presso l’Aula Magna del Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne (DiCAM), avrà luogo la presentazione del volume Ricerche storiche e archeologiche nel Val Demone – atti del Convegno di Barcellona Pozzo di Gotto (Parco Jalari), tenutosi l’1 ed il 2 aprile 2017.
Ricordando Antonella Cocchiara… Presentazione Volume “La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI): un momento di riflessione e confronto”
Lunedì 27 novembre, alle ore 9.30 presso l’aula “L. Campagna” del Dipartimento di Scienze Politiche e Giuridiche, verrà presentato il volume “La violenza contro le donne nella storia. Contesti, linguaggi, politiche del diritto (secoli XV-XXI): un momento di riflessione e confronto”, organizzato dal gruppo delle Storiche delle istituzioni politiche dell’Università di Messina in occasione della giornata internazionale contro la violenza sulle donne, ricordando Antonella Cocchiara.
Presentato in Ateneo il volume del Presidente della Corte Costituzionale
E’ stato presentato, oggi pomeriggio in Aula Magna, alla presenza dell’autore, il volume dal titolo “Ritorno al Diritto” (edizioni Laterza) del prof. Paolo Grossi, Presidente della Corte Costituzionale ed Accademico dei Lincei.
Dopo i saluti del Rettore, prof. Pietro Navarra e del Direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, prof. Giancarlo De Vero, sono intervenuti il professore emerito Vincenzo Scalisi ed il prof. Giacomo Pace Gravina.
Convegno e volume in onore del prof. Cotroneo
Mercoledì 20 gennaio, alle 16,30 nell’Aula Magna dell’Ateneo verrà consegnato al prof. Girolamo Cotroneo, emerito di Storia della filosofia della nostra Università, un volume in suo onore in occasione dei suo ottant’anni e curato dai suoi allievi. Il libro, nel quale studiosi e allievi di Cotroneo ne tratteggiano i punti salienti della sua riflessione e dei suoi studi, verrà presentato dal Presidente della Società Filosofica Italiana, prof. Franco Coniglione, e da quello della Società degli Storici della Filosofia, prof. Michele Lenoci.
Presentazione volume su processo e legge penale nel periodo della “Seconda Repubblica”
Mercoledì 9 dicembre, alle ore 16.30, presso l’Accademia peloritana dell’Ateneo, sarà presentato il volume “Processo e legge penale nella Seconda Repubblica. Riflessioni sulla Giustizia da Tangentopoli alla fine del berlusconismo”. All’incontro, organizzato dal Centro Studi e ricerche sulla criminalità mafiosa, interverranno il prof. Giovanni Moschella Direttore del Dipartimento di Scienze politiche e giuridiche, il dott. Emanuele Crescenti, Capo della Procura di Barcellona P.G. e il dott. Andrea Apollonio, Curatore.