Inaugurato il percorso formativo per gli studenti extraeuropei del Mediterraneo

Comunicato n. 71

E’ stato inaugurato, nell’Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia, il percorso formativo con borse di studio per giovani provenienti dai Paesi extraeuropei del Bacino del Mediterraneo. Promossa dall’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e dal Dipartimento di Economia dell’Università di Messina, l’iniziativa vedrà la partecipazione attiva di 24 giovani iscritti in Università siciliane e provenienti dai Paesi extraeuropei del Bacino del Mediterraneo: Algeria, Libia, Tunisia, Marocco ed Egitto.  

Pubblicato

Il CdA ratifica il recesso dalla convenzione con il C.U.M.I.

Comunicato n. 70

Il Consiglio di Amministrazione, all’unanimità,  ha ratificato il provvedimento del Prorettore vicario, prof. Emanuele Scribano, relativo al recesso dalla convenzione con il Consorzio Universitario Megara Ibleo a decorrere dall’A.A. 2018/19, e la conseguente sospensione delle attività presso il comune di Priolo Gargallo, dove si svolgono attività didattiche inerenti al Corso di Studio magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza.

Pubblicato

Presentazione del libro “Risa”

Comunicato n. 69

Venerdì 20 aprile, alle ore 17, l’Aula Magna dell’Ateneo ospiterà la presentazione del libro “Risa” (Edizioni La Nave di Teseo) del costituzionalista messinese Michele Ainis. L’evento, organizzato dall’associazione ALuMnime, vedrà la partecipazione dello stesso autore, che dialogherà con la giornalista Anna Mallamo (con le letture a cura di Gianni di Giacomo).

Pubblicato

Inaugurazione percorso formativo per studenti extraeuropei

Comunicato n. 68

Martedì 18 aprile 2018, alle ore 9.30, nell’Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia sarà inaugurato il percorso formativo con borse di studio per giovani provenienti dai paesi extraeuropei del bacino del Mediterraneo , promosso dall’ICE (Agenzia per la promozione all’estero e l’internazionalizzazione delle imprese italiane) e dal Dipartimento di Economia dell’Università di Messina. Al percorso parteciperanno 25 giovani iscritti in università siciliane e provenienti dai Paesi extraeuropei del Bacino Mediterraneo: Algeria, Tunisia, Libia, Marocco, Egitto e Turchia.  

Pubblicato

Seminario “E se l’Italia tornasse alla lira? Vantaggi, costi e rischi”

Comunicato n. 67

Nell’ambito delle lezioni di “ Macroeconomia e Politica Economica ” del corso di laurea in “Management d’impresa” tenuto dal prof. Ferdinando Ofria, venerdì 20 aprile 2018 alle ore 11,00 in Aula Magna 1 del Dipartimento di Economia, si terrà un seminario in cui sarà relatore il prof. Enrico Marelli , Ordinario di Politica Economica nell’Università degli Studi di Brescia – sul tema: “ E se l’Italia tornasse alla lira? Vantaggi, costi e rischi ”.

Pubblicato

Seminario “La scuola di Barbiana di don Milani cinquant’anni dopo”

Comunicato n. 64

Si svolgerà presso il Dipartimento di Civiltà antiche e moderne, Viale Annunziata, nei giorni 10 e 11 aprile, dalle ore 9.30 alle 13.30, un seminario  su don Milani e la scuola di Barbiana. Il Seminario vuole attualizzare l’esperienza di prete ed educatore di don Lorenzo allo scopo di riflettere sulla scuola e le agenzie di formazione oggi operanti.

Pubblicato

Stroke Unit Date a Roccalumera: importante occasione di dialogo tra specialisti di Neuroscienze

Comunicato n. 63

Si svolgerà dal 5 al 6 aprile, a Roccalumera, un meeting che  vedrà riunite a porte chiuse, le eccellenze della neuroradiologia e della neurologia del Sud Italia, in rappresentanza dei centri coinvolti nell’assistenza al paziente colpito da Stroke.

Pubblicato

Gli apprezzamenti di una cittadina americana per l’Ospedale Veterinario Didattico

Comunicato n. 62

Una cittadina statunitense, attualmente residente a Messina, ha voluto esprimere i propri ringraziamenti all’Ospedale Veterinario Didattico, attivo presso il Polo universitario dell’Annunziata, attraverso una toccante e significativa lettera in cui racconta la propria esperienza:
“Desidero raccontare – scrive – la mia bellissima esperienza con l’Ospedale Veterinario universitario di Messina.
Nelle settimane scorse, a tarda sera, ho portato la mia gatta, che era stata aggredita da un cane randagio, al Pronto Soccorso dell’Ospedale Veterinario in condizione gravissime.

Pubblicato

La prof.ssa Gensabella confermata nel Comitato Nazionale per la Bioetica

Comunicato n. 61

La prof.ssa Marianna Gensabella, ordinario di Filosofia morale presso il Dipartimento di Civiltà Antiche e Moderne, è stata nominata con decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 23 marzo 2018, per il terzo mandato consecutivo, componente del Comitato Nazionale per la Bioetica.

Pubblicato

Il nuovo Rettore dell’Ateneo peloritano è il prof. Salvatore Cuzzocrea

Comunicato n. 60

Il prof. Salvatore Cuzzocrea, 46 anni, ordinario di Farmacologia, è il nuovo Rettore dell’Università di Messina per il sessennio 2018-2024. Il prof. Cuzzocrea, a conclusione dello scrutinio di oggi, ha ottenuto 783 voti (pieni e ponderati), pari al 70,41% dei 1.112 espressi (sui 1.330 complessivamente disponibili). Il quorum era fissato a 666 voti.

Pubblicato