Power Campus: iscrizioni prorogate al 18 giugno

Comunicato n. 144

Il COP ha prorogato al 18 giugno il termine per le iscrizioni alla terza edizione del Power Campus Unime. Per tutti gli studenti di 4° e 5° superiore, che hanno programmato il proprio accesso agli studi universitari, si tratta di un’occasione unica all’insegna del potenziamento e dell’orientamento agli studi, tra sport e divertimento.

Pubblicato

V edizione MessinArte: sabato 9 giugno lo spettacolo teatrale “La libertĆ  di essere folleā€ al TVE

Comunicato n. 143

Nell’ambito della V edizione di MessinArte e dell’accordo di collaborazione tra l’Ateneo peloritano e l’Associazione ā€œI Giovani del Pirandello, si terrĆ  sabato 9 giugno alle ore 21 presso il Teatro Vittorio Emanuele lo spettacolo teatrale dal titolo ā€œLa LibertĆ  di essere folleā€ di Titti Mazza con la regia di Fabio La Rosa.

Pubblicato

Pagamento seconda rata tassa acquisizione 24 CFU: termini prorogati al 15 giugno

Comunicato n. 141

Il termine per il pagamento della seconda rata della tassa per l’acquisizione dei 24 cfu preFIT ĆØ stato prorogato al 15 giugno 2018, senza aggravio di mora. Il termine indicato ĆØ perentorio. Il 3 settembre, inoltre, sarĆ  attivata la II edizione del percorso finalizzato al riconoscimento ed all’acquisizione dei cfu necessari per partecipare ai FIT.

Pubblicato

Firmato l’accordo di collaborazione tra l’UniversitĆ  di Messina e Marina Militare

Comunicato n. 140

ā€œIl ruolo fondamentale del mare per l’Italia, quale elemento da cui dipendono significativamente la sicurezza, l’economia, la prosperitĆ  del Paese stesso ed il cui libero uso deve essere garantitoā€. Questo il tema alla base dell’accordo firmato oggi, giovedƬ 31 maggio, nelle sale del Forte San Salvatore presso la base navale di Messina, dal contrammiraglio Nicola De Felice, Comandante Marittimo della Sicilia, ed il Magnifico Rettore dell’UniversitĆ  di Messina, professor Salvatore Cuzzocrea.

Pubblicato

“Più passi di loro” in ricordo di Falcone e Borsellino, domani il seminario conclusivo

Comunicato n. 138

Si concluderĆ  il 31 maggio il ciclo di seminari “Più passi di loro” in ricordo dei giudici Falcone e Borsellino, organizzato dall’Associazione studentesca Orione.

“Abbiamo scelto di organizzare questo evento, utilizzando Ā la professionalitĆ  dei relatori e le testimonianze dei familiari di alcune vittime di mafia come unaĀ lente di ingrandimento per sensibilizzare gli studenti sul fenomeno mafioso –Ā ha detto Salvatore Varrica, studente dell’Associazione Orione.

Pubblicato

Errata corrige ANPAL – COP

Comunicato n. 133-bis

In riferimento al precedente comunicato dal titolo ā€œL’ANPAL giudica Unime prima in Italia nell’Orientamento e Placementā€, si precisa che il risultato ottenuto dall’Ateneo in risposta all’avviso pubblico di Anpal Servizi dello scorso 24 aprile riguarda la valutazione del progetto elaborato dall’Ateneo in merito alla coerenza della proposta con l’offerta di supporto tecnico proposta da Anpal Servizi e non ha alcun valore comparativo con gli altri Atenei. Il Piano di sviluppo progettato sarĆ  implementato grazie al supporto operativo di Anpal Servizi e consentirĆ  all’Ateneo di potenziare i servizi offerti di orientamento e placement.

Pubblicato

Approvato il Bilancio Unico di Ateneo di Esercizio 2017: Unime si conferma amministrazione virtuosa

Comunicato n. 132

Il Bilancio Unico di Ateneo di Esercizio 2017 ĆØ stato approvato all’unanimitĆ  dal Senato Accademico e dal Consiglio di Amministrazione, previo parere favorevole dei revisori dei conti. Questa rappresenta per l’UniversitĆ  degli Studi di Messina la terza esperienza di redazione di conti consuntivi in contabilitĆ  economico-patrimoniale.

Pubblicato

Convegno a Noto “Cinema e sessualitĆ  nell’Italia del dopoguerra: prospettive di ricerca”

Comunicato n. 131

MartedƬ 29 e mercoledƬ 30 maggio, presso il Consorzio Universitario Orientale (CUMO) di Noto, in Palazzo Giavanti, Via Santa Sofia 78, si terrĆ  il convegno di studi ā€œCinema e sessualitĆ  nell’Italia del dopoguerra: prospettive di ricercaā€, promosso dall’UnitĆ  di Ricerca Locale dell’UniversitĆ  di Messina guidata dal prof. Federico Vitella (COSPECS), nel quadro del Progetto di Ricerca di Interesse Nazionale 2015 ā€œComizi d’amore. Il cinema e la questione sessuale in Italia (1948-1978)ā€.

Pubblicato