Conclusi regolarmente i test d’accesso alle Professioni sanitarie, il 10 le prove di Medicine and Surgery

Comunicato n. 180

Si sono svolti regolarmente, presso i Poli Papardo e Annunziata, i test di ammissione ai Corsi di Laurea triennale delle Professioni Sanitarie.
Sono stati 2004 i partecipanti, a fronte delle 2144 iscrizioni correttamente effettuate per i 683 posti a disposizione dei candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia (ai quali se ne aggiungono 37 per i candidati extracomunitari residenti all’estero).
La commissione di vigilanza, presieduta dalla prof.ssa Giovanna Spatari, era composta da docenti e personale T.A. dell’Ateneo.

Pubblicato

UniMe in prima fila per il progetto “Data Factor”, ad Agrigento l’evento inaugurale

Comunicato n. 179

Lunedì 7 settembre, presso il Collegio dei Filippini di Agrigento, l’Università di Messina sarà protagonista e parte attiva dell’evento di presentazione del Centro di competenza “Data Factor”, progetto di frontiera sul territorio siciliano che intende diventare un punto di riferimento internazionale ed un polo d’eccellenza per la ricerca e l’innovazione nel settore della Data Scienze e nella gestione dei dati aperti.

Pubblicato

Approvate dagli Organi collegiali le linee programmatiche per la ripresa dell’ attività didattica a.a. 2020/2021

Comunicato n. 178

Sono state approvate dagli Organi collegiali dell’Ateneo le linee programmatiche per la ripresa dell’ attività didattica a.a. 2020/2021

La procedura fa riferimento alle modalità di svolgimento in condizioni di sicurezza delle attività didattiche per il primo semestre dell’anno accademico 2020/21: le lezioni riprenderanno in modalità mista, prevalentemente in presenza a partire dal 5 ottobre, mentre gli esami di profitto, a far data dalla prima sessione utile dell’anno accademico 2020/21 si svolgeranno esclusivamente in presenza.

Pubblicato

Terminati i test di Medicina e Odontoiatria, l’8 le prove d’accesso ai CdL triennali delle Professioni Sanitarie

Comunicato n. 176

Si sono svolti regolarmente, al Polo Papardo, i test di ammissione ai Corsi di Laurea in Medicina e Chirurgia e Odontoiatria e Protesi dentaria.
Sono stati 1042 i partecipanti, a fronte delle 1101 iscrizioni correttamente effettuate per i 371 posti a disposizione dei candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia (ai quali se ne aggiungono 20 per i candidati extracomunitari residenti all’estero).
La commissione di vigilanza, presieduta dal prof. Edoardo Spina, era composta da docenti e personale T.A. dell’Ateneo.

Pubblicato

L’Università di Messina nella fascia 501-600 del ranking di Times Higher Education

Comunicato n. 175

L’Università di Messina entra direttamente nella fascia 501-600 del ranking di Times Higher Education  su oltre 1500 università pubblicate (e circa 4000 valutate). I dati si riferiscono all’anno 2019.

UniMe, inoltre, si piazza alla posizione 461  per la qualità della sua ricerca (miglior indicatore) ed è 27° tra le italiane tra le 49 pubblicate (e oltre 70 valutate).

Pubblicato

Concluse le prove di ammissione a Veterinaria, il 3 i test di Medicina e Odontoiatria

Comunicato n. 174

Si sono svolte regolarmente le prove di ammissione a Medicina Veterinaria nelle aule del Polo Papardo.

Sono stati 668 i partecipanti, a fronte delle 757 iscrizioni correttamente effettuate per i 50 posti a disposizione dei candidati comunitari e non comunitari residenti in Italia (ai quali se ne aggiungono 8 per i candidati extracomunitari residenti all’estero).

La commissione di vigilanza, presieduta dal prof.Giuseppe Mazzullo, era composta da docenti e personale T.A. dell’Ateneo.

Pubblicato

Dopo il record mondiale del “Tommy One”, UniMe punto di riferimento per la motonautica mondiale

Comunicato n. 173

L’Ateneo premiato nel corso della cerimonia di domenica al Marina di Nettuno

La Marina del Nettuno ha ospitato la cerimonia di premiazione con la quale è stata celebrata l’impresa del pilota messinese Maurizio Schepici e del copilota Giampaolo Montavoci i quali hanno stabilito il nuovo record mondiale di Offshore sulla rotta Messina-Vulcano-Messina a bordo del “Tommy One“, compiendo il percorso andata e ritorno in 51 minuti e 54 secondi con una velocità “media” di ben 86,54 mph.

Pubblicato

Università di Messina, il portale istituzionale cambierà volto: affidata a Wellnet la realizzazione

Comunicato n. 172

Il portale istituzionale dell’Università di Messina cambierà la sua veste grafica e non solo. Wellnet (società controllata dal Gruppo Prismi) si è aggiudicata il bando per lo sviluppo di una nuova piattaforma di Content Management System per la gestione del portale d’Ateneo UniMe.it, che comprende anche i siti dei Dipartimenti, e dei diversi Corsi di Laurea.

Pubblicato

Alla Marina del Nettuno formalizzato l’Accordo UniMe-UIM

Comunicato n. 171

Stamane, la suggestiva cornice offerta dalla Marina del Nettuno ha ospitato la conferenza stampa nel corso della quale è stata resa nota la virtuosa sinergia fra l’Università di Messina e UIM, Federazione Mondiale di Motonautica, sancita da un Accordo di collaborazione della durata durata di 5 anni, con opportunità di rinnovo.

Pubblicato

Venerdì 28 conferenza stampa per presentare il protocollo d’intesa UniMe-UIM ed il tentativo di record a bordo del “Tommy One”

Comunicato n. 170

Venerdì 28 agosto, alle ore 10.30, la suggestiva cornice offerta dalla Marina del Nettuno ospiterà una conferenza stampa nel corso della quale verrà resa nota la virtuosa sinergia fra l’Università di Messina e UIM, Federazione Mondiale di Motonautica, sancita da un protocollo d’intesa recentemente siglato.

Pubblicato

Academic Ranking of World Universities, Unime nelle 1000 migliori università del mondo

Comunicato n. 169

L’Universita’ di Messina e’ entrata per la prima volta nella classifica delle 1000 migliori universita’ al mondo, classificandosi nella fascia 801-900, secondo la prestigiosa classifica dell’Academic Ranking of World Universities, considerata una delle tre piu’ importanti del panorama internazionale insieme a QS e THE.

Pubblicato

Stretto in Carena, la moto ufficiale del team è pronta

Comunicato n. 168

Un viaggio iniziato due anni fa e raccontato passo passo con grande passione dai nostri ragazzi. Oggi aggiungono un altro tassello, forse il più importante, il tanto atteso ma non certo l’ultimo: un piccola gruppo del Team Stretto in Carena ha raggiunto la sede del main sponsor NCS – New Cast Services, a Carpi, per finire ed assemblare il prototipo in versione 2.0, totalmente progettato dagli allievi ingegneri di UNIME, che sfreccerà sul circuito di Aragon nel 2021. La gara era prevista nell’ottobre del 2020, ma l’emergenza Covid-19 ha fatto slittare tutti gli impegni di motorsport compresa la MotoStudent.

Pubblicato