Presentato il libro dell’economista Carlo Cottarelli

Comunicato n. 125

Questo pomeriggio, l’Aula Magna del Rettorato ha ospitato la presentazione del volume “I sette peccati capitali dell’economia italianaā€ del prof. Carlo Cottarelli,Ā economista ed editorialista. Alla presenza dell’autore, sono intervenuti il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ed il Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella. L’incontro ĆØ stato presentato dal dott. Giacomo D’Arrigo, Presidente Comitato Fondazione di Partecipazione Erasmo.

Pubblicato

Il cordoglio di Unime per la tragica scomparsa di Margherita

Comunicato n. 124

Il rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, nell’apprendere la notizia del tragico incidente avvenuto poche ore fa, esprime il più profondo cordoglio e la vicinanza di tutta la comunitĆ  accademica alle famiglie Rosso e Di Pietro per la scomparsa di Margherita, studentessa di Ingegneria civile dell’Ateneo peloritano.

Pubblicato

FCRLab Vince la challenge ā€œCity Enabler Select for Citiesā€

Comunicato n. 123

Il dott. Antonino Galletta, dottorando UniME, e gli studenti magistrali in Engineering and Computer Science Christian Sicari e Mario Colosi, membri del gruppo di ricerca FCRLab, coordinato dal prof. Massimo Villari (docente del Dipartimento MIFT – Delegato ai Sistemi ICT dell’Ateneo peloritano),Ā hanno vinto la “City Enabler Select for Cities” Challenge: una sfida indetta da Engineering Ingegneria Informatica S.p.A., con la collaborazione della FIWARE foundation, per sviluppare una piattaforma basata sulle tecnologie facenti parte del pacchetto Digital Enabler che mira a trasformare le cittĆ  di Helsinki ed Anversa in Smart City.Ā Ā 

Pubblicato

Approvazione Bilancio Unico 2018 : Unime tra le prime cinque UniversitĆ  italiane per tempistica

Comunicato n. 121

Unime ĆØ tra le prime cinque UniversitĆ  italiane ad avere approvato per tempistica, Ā all’unanimitĆ  eĀ previo parere favorevole del Collegio dei Revisori dei conti, il Bilancio Unico di Esercizio 2018 nella seduta del 29 aprile scorso.

Pubblicato

“Leggere il Presente” : mercoledƬ 8 maggio conversazione con Gherardo Colombo

Comunicato n. 120

MercoledƬ 8 maggio, alle ore 10.30 presso l’Aula Magna del Rettorato, si svolgerĆ  il primo incontro della Rassegna “Leggere il Presente” organizzata dall’Ateneo in collaborazione con Taobuk. Ospite dell’UniversitĆ  di Messina sarĆ  il Magistrato Gherardo Colombo che, mediante una conversazione su ā€œIl legno storto della giustiziaā€, racconterĆ  cosa significa al giorno d’oggi agire nel mondo variegato della giustizia. DialogherĆ  con l’autore il Direttore responsabile del quotidiano “La Sicilia”, dott. Antonello Piraneo.

Pubblicato

La prof.ssa Fornero ospite dell’Ateneo

Comunicato n. 119

Nell’ambito delle lezioni di ā€œMacroeconomia e Politica Economicaā€ del corso di laurea in Management d’impresa, tenute dal prof. Ferdinando Ofria, si ĆØ svolta stamane, all’interno di una gremita Aula Magna del Rettorato, unaĀ lectioĀ della prof.ssa Elsa ForneroĀ sul tema “Chi ha paura delle riforme. Illusioni, luoghi comuni e veritĆ  sulle pensioniā€, titolo del suo ultimo libro. Assieme all’ex Ministro del lavoro e delle politiche sociali del governo Monti, hanno preso parte all’iniziativaĀ il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, il Direttore del Dipartimento di Economia, prof. Michele Limosani, ed il prof. Ferdinando Ofria che ha illustrato la carriera della docente.

Pubblicato

Incontro “La Tavola Periodica: l’alfabeto per costruire un futuro sostenibile”

Comunicato n. 118

MercoledƬ 8 maggio si svolgerĆ  presso il Palacultura di Messina l’incontro “La Tavola Periodica: l’alfabeto per costruire un futuro sostenibile”.
L’evento si colloca nell’ambito delle celebrazioni dell’anno internazionale dedicato dall’UNESCO alla Tavola Periodica in occasione del suo 150° anniversario. La manifestazione ĆØ organizzat in collaborazione dalle UniversitĆ  degli Studi di Messina, Catania e Palermo e con il patrocinio del Comune di Messina, nell’ambito del Piano Nazionale Lauree Scientifiche (PNLS) – Chimica (referente nazionale, Prof. Ugo Cosentino – UniversitĆ  di Milano Bicocca).

Pubblicato

UniMe, CUG e CUS UniMe celebrano la V edizione di ā€œUn calcio al razzismo – Uniti con lo sportā€

Comunicato n. 117

MartedƬ 7 Maggio, alle ore 9.30, presso l’aula Pugliatti del Dipartimento di Giurisprudenza dell’UniversitĆ  di Messina, si svolgerĆ  il Convegno ā€œMulticulturalismo e sport: la valorizzazione delle differenzeā€Ā per celebrare la V edizione della manifestazione ā€œUn calcio al razzismo – Uniti con lo sportā€, organizzata dall’Ateneo peloritano, dal Comitato Unico di Garanzia (CUG) ed dal CUS UniMe. All’iniziativa prenderanno parte docenti afferenti a diversi Dipartimenti universitari.

Pubblicato

Al DiCAM la presentazione del volumeĀ Ciano. Vita pubblica e privata del “genero di regime” nell’Italia del Ventennio nero

Comunicato n. 116

Martedì 7 maggio 2019, alle ore 09.30, presso la Sala Mostre del Dipartimento di CiviltĆ  Antiche e Moderne (Polo Annunziata), sarĆ  presentato il libro diĀ Eugenio Di Rienzo,Ā Ciano. Vita pubblica e privata del “genero di regime” nell’Italia del Ventennio neroĀ (Salerno Editrice, Roma 2018).Ā 

Pubblicato

Studenti Unime al Palazzo di giustizia per simulazione processo penale

Comunicato n. 115

Si ĆØ svolta, nei giorni scorsi presso il Palazzo di Giustizia,Ā l’udienza conclusiva della simulazione processuale di Diritto penale organizzata e coordinata dai proff. Giuseppina Panebianco e Stefano Ruggeri, nell’ambito degli insegnamenti di Diritto penale II e Procedura penale. L’iniziativa, aperta a tutti gli studenti iscritti ai Corsi di Laurea del Dipartimento di Giurisprudenza dell’UniversitĆ  di Messina,Ā ĆØ stata preceduta da un breve corso di preparazione tenuto da docenti universitari, magistrati e avvocati che hanno assistito altresƬ gli studenti nello svolgimento del ruolo loro assegnato nell’ambito del procedimento.Ā 

Pubblicato

Convegno “LibertĆ  di cronaca, diritto all’oblio e dignitĆ  della persona”

Comunicato n. 114

VenerdƬ 3 maggio, in occasione della Giornata Mondiale della libertĆ  di stampa, si svolgerĆ , alle ore 16.30, presso l’Auditorium della Gazzetta del Sud, un convegno sul tema LibertĆ  di cronaca, diritto all’oblio e dignitĆ  della persona, organizzato dall’Associazione Alumnime, dal Dipartimento di Giurisprudenza dell’UniversitĆ  di Messina e dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Messina, con il patrocinio di Ses Gazzetta del Sud – Giornale di Sicilia e dell’Associazione Nazionale Magistrati.

Pubblicato

Carlo Cottarelli ospite dell’UniversitĆ  di Messina

Comunicato n. 113

MartedƬ 7 maggio, alle ore 17, l’Aula Magna del Rettorato ospiterĆ  la presentazione del volume “I sette peccati capitali dell’economia italiana” dell’economista e editorialista, prof. Carlo Cottarelli. Alla presenza dell’autore interverranno il Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, ed il Prorettore Vicario, prof. Giovanni Moschella. L’iniziativa sarĆ  presentata dal dott. Giacomo D’Arrigo, giĆ  Direttore dell’Agenzia Nazionale Giovani.

Pubblicato