Docente Unime si aggiudica il “GC×GC Lifetime Achievement Award”

Comunicato n. 158

Il Prof. Peter Q. Tranchida, Associato in Chimica degli Alimenti presso il Dipartimento di Scienze Chimiche, Biologiche, Farmaceutiche ed Ambientali, ha ricevuto il premio “GC×GC Lifetime Achievement Award” durante il congresso “43rd International Symposium on Capillary Chromatography & the 16th GC×GC Symposium” tenutosi recentemente a Fort Worth (Texas, USA), dal 12 al 17 maggio.

Pubblicato

Lunedì 27, conferimento Dottorato honoris causa allo scienziato Michael J. Sofia

Comunicato n. 156

Si svolgerà lunedì 27 maggio, alle ore 11, presso il Palacongressi del Policlinico universitario “G. Martino”, la Cerimonia di conferimento del Dottorato honoris causa in Biologia Applicata e Medicina Sperimentale allo scienziato americano di origini siciliane, prof. Michael J. Sofia. La Laudatio sarà affidata al prof. Giovanni Raimondo. Il prof. Sofia terrà una Lectio doctoralis sul tema “The Discovery of Sofosbuvir and How HCV Was Cured”.

Pubblicato

FCRLab vince la Open Innovation City Hackathon

Comunicato n. 154

Maria Fazio, Antonino Galletta, Francesco Martella, Alessio Catalfamo, Valeria Lukaj, Christian Sicari, Mario Colosi e Armando Ruggeri, membri del gruppo di ricerca FCRLab, coordinato dal prof. Massimo Villari (docente del Dipartimento MIFT – Delegato ai Sistemi ICT dell’Ateneo peloritano), hanno vinto la “Open Innovation City Hackathon” di Genova proposta dalla FIWARE Foundation. Il tema della Challenge prende il nome di Blue Economy e si fonda sulla richiesta di proporre soluzioni Smart per i collegamenti fra i mezzi di trasporto terrestri con traghetti, crociere e navi in genere.

Pubblicato

Il Sovrintendente generale della Banca Centrale della Repubblica Argentina ospite dell’Ateneo

Comunicato n. 153

Si è svolto presso la sede dell’Accademia Peloritana dei Pericolanti un seminario di studi sulla legislazione bancaria e finanziaria nella Repubblica Argentina. Dopo i saluti del Protettore Vicario, prof. Giovanni Moschella, e dei direttori dei Dipartimenti di Giurisprudenza, Scienze politiche e giuridiche ed Economia hanno introdotto i lavori la prof.ssa Brunella Russo e il prof. Dario Maimone Ansaldo Patti.

Pubblicato

Inaugurata “Unime Sustainability Day”

Comunicato n. 150

Si è svolta stamane, presso l’Aula Magna del Rettorato, alla presenza del Rettore, prof. Salvatore Cuzzocrea, della prof.ssa Roberta Salomone, Presidente COP d’Ateneo e referente RUS, della prof.ssa Nunziacarla Spanò, Delegato Iniziative scientifiche a tutela dell’ambiente e del patrimonio marino, e della prof.ssa Giuseppa Filippello, delegata all’orientamento, la cerimonia inaugurale dell’edizione 2019 dell’Unime Sustainability Day. Per l’occasione, il geologo e divulgatore scientifico Mario Tozzi ha registrato un videomessaggio, rivolto agli studenti, nel quale ha espresso il suo invito allo studio delle tematiche connesse allo sviluppo sostenibile, in maniera da potere gestire al meglio i problemi fondamentali relativi ai cambiamenti climatici, alle risorse alimentari fino agli idrocarburi, che minacciano il futuro del nostro pianeta.

Pubblicato

Presentata la 51esima edizione del Fotogramma d’Oro

Comunicato n. 149

Sono state presentate stamane, nel corso di una conferenza stampa tenutasi presso la sala professori del COSPECS, le novità della 51esima edizione del Fotogramma d’Oro, che si svolgerà alla Multisala Apollo di Messina dal 22 al 25 maggio. Sono intervenuti il dott. Francesco Coglitore, Presidente della Federazione Nazionale Cinevideoautori (F.N.C.), il dott. Sergio Bonomo, Presidente del Ciak Scuola Film Fest e il dott. Tiziano Minuti, responsabile personale e comunicazione del Gruppo Caronte & Tourist.

Pubblicato

Conferenza stampa presentazione 51esima edizione del Fotogramma D’Oro

Comunicato n. 148

Si svolgerà lunedì 20 maggio, alle ore 10 presso la sala professori del COSPECS, una conferenza stampa per la presentazione della 51esima edizione del Fotogramma D’Oro, che si svolgerà alla Multisala Apollo di Messina dal 22 al 25 maggio.

L’evento, che rappresenta un punto di riferimento internazionale nel settore dei cortometraggi indipendenti, è organizzato dalla Federazione Nazionale Cinevideoautori (F.N.C.) presieduta da Francesco Coglitore. Il Fotogramma d’Oro ha il patrocinio dell’ Università degli Studi di Messina, AIRSC (Associazione Italiana per le Ricerche di Storia del Cinema), ALUMNIME (associazione ex allievi UNIME) e Comune di Messina.

Pubblicato

Martedì 21, Unime Sustainability Day

Comunicato n. 147

Presentata in Sala Senato , nel corso di una conferenza stampa alla presenza del Prorettore, prof. Giovanni Moschella,della prof.ssa Roberta Salomone, Presidente COP d’Ateneo e referente RUS, e della prof.ssa Giuseppa Filippello, delegata all’orientamento, l’edizione 2019 dell’Unime Sustainability Day , che si svolgerà martedì 21 maggio e verrà inaugurata, alla presenza delle autorità, con una cerimonia che avrà inizio alle ore 9.00 nell’Aula Magna del Rettorato; la giornata è promossa in collaborazione anche con l’Arcidiocesi di Messina-Lipari-Santa Lucia del Mela. 

Pubblicato

Si è conclusa la III edizione del Business Game

Comunicato n. 146

Si è svolta, presso l’Aula Magna del Dipartimento di Economia, la premiazione della III edizione del Business Game organizzato nell’ambito degli insegnamenti di Economia e Gestione delle Imprese (CdL in Economia Aziendale e CdL in Management d’Impresa), Gestione delle Imprese e Finanza Aziendale (CdL in Economia, Banca e Finanza) ed Economia e Gestione delle Imprese di Comunicazione (CdL in Scienze dell’Informazione: Comunicazione Pubblica e Tecniche Giornalistiche), tenuti dai proff. Tindara Abbate e Fabrizio Cesaroni.

Pubblicato